Codice APN: Cos'è e Come si Configura sul Cellulare
Definizione
L'acronimo APN sta per Access Point Name, ovvero "punto di accesso a internet". Si tratta di un parametro da impostare sul dispositivo per connettersi alla rete, navigare sul web e utilizzare le varie app mobile.
L'APN indica allo smartphone quale operatore deve prendere come riferimento per la connessione sulla rete mobile. Senza questo codice, a meno che tu non sia collegato a un wi-fi, non potresti svolgere alcuna attività che presuppone l'essere collegati ad internet.
Come attivare l'APN?
Il codice APN del cellulare, di solito, non richiede nessuna operazione di attivazione. Infatti, una volta inserita la SIM, il dispositivo riconosce l'operatore a cui deve agganciarsi e configura automaticamente il punto di accesso a internet corretto.
Ecco perché puoi iniziare subito a navigare sul web, utilizzare app, giochi e social con il traffico dati della tua offerta mobile, senza bisogno di connetterti al wifi.
Tuttavia, esiste anche l'eventualità che l'APN del tuo internet provider non venga rilevato dallo smartphone. In genere, questa situazione si verifica con gli operatori più recenti, come quelli virtuali, che non sono ancora presenti nelle impostazioni dei dispostivi in circolazione.
In questo caso, per risolvere il problema, dovrai impostare manualmente l'APN: questa configurazione va fatta proprio da cellulare, nella sezione dedicata alle reti mobili.
Dove posso trovare il codice APN?
Se stai configurando manualmente l'APN e non trovi la stringa da inserire, puoi consultare il sito web del tuo provider o contattare il servizio clienti per ottenere questa informazione.
Tieni presente che il codice APN del cellulare varia in base all'operatore e, se inserisci quello sbagliato, la connessione dati non funzionerà. Inoltre, per il servizio MMS potrebbe essere necessario un parametro specifico, che dovrà quindi essere configurato separatamente.
Per scoprire qual è l'APN del tuo gestore telefonico, puoi consultare le nostre guide sull'argomento:
APN Poste Mobile | APN Tim |
APN Vodafone | APN Fastweb |
APN Iliad | APN Windtre |
APN Ho Mobile | APN Lycamobile |
APN Kena Mobile | APN Coopvoce |
APN Ehiweb Mobile | APN Very Mobile |
Come impostare l'APN su Android?
Bisogna premettere che, in base alla tipologia di smartphone che possiedi, i passaggi per configurare il codice APN sul sistema operativo Android potrebbero variare leggermente.
Tuttavia, in linea generale, la procedura manuale è la seguente:

- vai su Impostazioni, cliccando sull'icona con l'ingranaggio;
- clicca su Connessioni;
- premi su Rete mobili nella nuova schermata;
- entra in Profili per vedere i "Punti di Accesso" disponibili;
- seleziona il codice APN.
Nel caso in cui non dovessi trovare il parametro già memorizzato nelle impostazioni, puoi inserirlo manualmente dalla schermata "Profili", premendo sul pulsante Aggiungi.
Come configurare l'APN su iPhone?
Se hai bisogno di configurare lo smartphone perché non riesci a utilizzare la connessione dati su un dispositivo con sistema operativo iOS (iPhone e iPad), segui queste indicazioni passo passo.

- clicca su Impostazioni dalla tua home;
- vai su Cellulare;
- premi su Rete dati cellulare;
- digita il nome dell'APN nell'apposito campo della sezione Dati cellulare.
In alternativa, puoi utilizzare la barra di ricerca interna del tuo smartphone o tablet per trovare questi comandi più velocemente tra le impostazioni.
👉 Di seguito, invece, puoi guardare un breve video tutorial che spiega cos'è l'APN e come configurare il parametro su vari dispositivi.
Vuoi conoscere le ultime offerte mobile del mercato? Contatta un esperto internet di Selectra.net al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno.