APN Kena Mobile per Router 4G WiFi, Tablet e Smartphone
Le 3 Migliori Offerte Internet Gennaio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇
Le 3 Migliori Offerte Internet Gennaio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇
Se sei passato a Kena Mobile potresti aver bisogno di configurare in maniera precisa le impostazioni di APN per navigare in tutta sicurezza senza sorprese di fatturazione. Ecco allora una guida rapida per sapere come impostare correttamente la connessione Kena Mobile con ogni tipo di device.
Metodo di impostazione | Procedura |
---|---|
SMS | Ricezione di SMS automatico alla prima accensione del dispositivo. Bisogna accettare le impostazioni riportate nell'SMS. |
Tramite servizio clienti Kena | Chiamando il numero verde Kena 181 e seguendo le istruzioni che prevedono un nuovo invio dell'SMS auto-configurante. |
Impostazione manuale | Attraverso i menù impostazione differenti per ogni device: |
Kena Mobile consente sempre il Tethering per fare da Hotspot con qualsiasi dispositivo mobile |
Impostazione APN Kena per Router 4G portatili
Per eseguire l'impostazione della connessione Kena sui router portatili 4G (anche chiamati "saponette wifi") non è possibile definire una procedura standard in quanto questi dispositivi hanno ognuno la propria procedura di settaggio delle impostazioni.
Dovrai comunque entrare nella schermata delle impostazioni del router, e per farlo sarà necessario visitare una pagina web il cui indirizzo non è altro che l'indirizzo IP a cui si trova il modem router acquistato.
L'indirizzo IP dei Router portatitliSolitamente quasi tutti i router hanno questi indirizzi IP per accedere alla schermata delle impostazioni: 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1. Se questi non dovessero funzionare è consigliabile controllare nelle istruzioni del router acquistato se esiste un ulteriore indirizzo IP a cui rivolgersi per accedere alle impostazioni.
Se questo sistema ti risulta troppo ostico è possibile anche aiutarsi con uno smartphone per impostare i parametri della connessione Kena.
Una volta inserita nel modem la Sim con i giga della vostra offerta mobile Kena, dovrai cercare la rete wifi appena creata dal router stesso e connetterti ad essa. A questo punto ti sarà sufficiente entrare nelle impostazioni di rete attraverso lo smartphone e inserire come parametri:
- Nome: Kena (o un qualsiasi altro nome)
- APN: web.kenamobile.it
- Tipo APN: default
Nella maggior parte dei casi comunque il firmware del router 4G è aggiornato e di conseguenza la connessione Kena si imposta automaticamente senza necessità di intervenire manualmente.
Impostare l'APN Kena mobile su Android
Se il device che utilizzi per sfruttare la connessione Kena è uno della famiglia Android, sia esso un tablet o uno smartphone, la configurazione dell'APN avverrà in questo modo:
- Seleziona la voce «reti mobili» dal menu impostazione;
- Seleziona la voce «profili» o «nomi punto d'accesso»;
- A questo punto di aprirà un modulo da completare con dei dati specifici.
Per impostare correttamente l'APN Kena su Android dovrai quindi inserire questi dati in corrispondenza dei relativi parametri:
Nome parametro | Valore parametro |
---|---|
Nome | Kenamobile web |
APN | web.kenamobile.it |
Centro MMS | http://mms.kenamobile.it/ |
MMCC | 222 |
MNC | 07 |
Tipo APN | default, mms |
Protocollo APN | IPv4 |
Protocollo Roaming APN | IPv4 |
Questo tipo d'impostazione è necessaria nel caso non dovessi ricevere il messaggio auto configurante alla prima accensione del tuo device dopo l'inserimento della Sim Kena e se la cosa non fosse avvenuta nemmeno dopo la chiamata al servizio assistenza Kena, al numero verde 181 (lo stesso che puoi contattare per conoscere il tuo credito residuo, per intenderci).
Configurare l'APN Kena su dispositivi iOS
Esattamente come per i device della famiglia Android anche se utilizzi un qualsiasi dispositivo Apple dovrai impostare manualmente la connessione mobile Kena nel caso non fosse andata a buon fine la procedura automatica di configurazione alla prima accensione.
Per farlo la procedura è simile a quella descritta sopra:
- Vai alle impostazioni del telefono;
- Seleziona la voce «cellulare»;
- Quindi seleziona «rete dati cellulare».
Quindi dovrai passare alle impostazioni manuali dei parametri di connessione che sono leggermente più contenute rispetto a quelle di Android:
Nome parametro | Valore parametro |
---|---|
Nome | Kenamobile web |
APN | web.kenamobile.it |
Centro MMS | http://mms.kenamobile.it/ |
A questo punto ti basterà ricordare di attivare la connessione 4G LTE, qualora avessi la sufficiente copertura, per iniziare ad usufruire della navigazione alla massima velocità grazie alla tua offerta mobile (se non la conosci, ecco come scoprire la tua copertura Kena Mobile).
Leggi anche le nostre guide sui messaggi di errore Non Registrato sulla Rete e Rete Mobile Non Disponibile.
Impostare Kena Mobile con Windows
Nel caso avessi un dispositivo che consente l'inserimento della Sim con sistema operativo Windows, come ad esempio i convertibili 2 in 1 come i Surface, potresti avere gli dei problemi di impostazione della connessione Kena: esattamente come per i modem router portatili, è necessario avere un dispositivo aggiornato con un firmware recente per avere la configurazione automatica.
In caso contrario dovrai passare all'impostazione manuale che comunque è una procedura piuttosto semplice:
- Clicca su Start in basso a sinistra dello schermo;
- Vai alla voce «Reti e internet» e seleziona «Cellulare e Sim»;
- Clicca su «impostazioni avanzate» e quindi su «aggiungi Apn».
A questo punto passerai all'inserimento di questi semplici parametri:
Nome parametro | Valore parametro |
---|---|
Nome | Kenamobile web |
APN | web.kenamobile.it |
Tipo APN | internet |
Applica e salva il profilo appena impostato e potrai navigare da subito con il tuo device Windows tramite la connessione della tua offerta Kena Mobile.
Leggi anche le nostre guide:
Passa a Kena: Offerta per TIM, Wind e Vodafone
Passa a Kena da Wind Tre
Passa a Kena da Vodafone
Come configurare l'APN con i vari operatori?
Di seguito, trovi tutte le nostre guide sull'argomento:
APN PosteMobile | APN Tim |
APN Vodafone | APN Fastweb |
APN Iliad | APN Windtre |
APN Ho Mobile | APN Lycamobile |
APN Coopvoce | APN Ehiweb Mobile |
APN Very Mobile | - |