Bonus PC e Internet: al via la possibilità di chiedere il voucher

Ecco gli ultimi aggiornamenti sul Bonus Pc, che molte famiglie e imprese attendono da diverso tempo proprio per acquistare un computer o aggiornare la propria connessione internet acquistando una connessione più performante.
Seguici sul canale Telegram per rimanere aggiornato! Non appena ci saranno news sarai allertato in tempo reale. In tanti ci stanno chiedendo come fare: clicca qui per unirti al canale! Devi ovviamente aver prima scaricato l'applicazione Telegram sul tuo pc o sul telefonino.
Come fare richiesta del Voucher Internet
Come previsto nelle precedenti fasi del voucher, gli aventi diritto hanno la possibilità di fare richiesta per l'erogazione del bonus PC e internet. Per richiederlo è necessario rivolgersi direttamente all'operatore internet desiderato, il quale si occuperà anche di verificare la presenza dei requisiti necessari.
Ricordiamo che nella prima fase possono fare richiesta del bonus le famiglie con ISEE pari o inferiore a 20.000 € e che non è possibile richiedere soltanto il bonus pc.
La spendibilità del Bonus Pc e Internet
Il portale di Infratel Italia sarà l'unica sede del processo di attuazione della misura. Il 7 Novembre 2020 è iniziata la validazione delle offerte degli operatori e la conseguente spendibilità dei voucher da parte dei consumatori, che potranno accedere alle offerte presentate dagli operatori rivolgendosi direttamente agli stessi per riscattare il voucher della prima fase. I dettagli per il secondo step di erogazione del Bonus PC e Internet sono stati oggetto di approfondimento tecnico e deliberati nella seduta del COBUL svoltasi il 27 ottobre; il 30 è stato poi pubblicato l'ultimo aggiornamento, che prevede anche una limitazione territoriale del Bonus PC e Internet.
In sede di Comitato Banda Ultralarga (COBUL) alcune Regioni hanno infatti richiesto di limitare la misura voucher ai cittadini residenti in determinati territori. Si tratta di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana, i cui elenchi dei Comuni inclusi nella procedura di richiesta bonus sono scaricabili direttamente dal sito ufficiale di Infratel Italia:
Quali Operatori aderiscono al Bonus PC e Internet?
Ricordiamo che possono partecipare all'iniziativa voucher tutti gli operatori che forniscono servizi Internet su reti a banda ultralarga ad almeno 30 Mbit/s in download. Il gestore interessato deve essere in possesso dei titoli necessari per l'erogazione dei servizi di comunicazione e non versare in nessuna delle situazioni di cui all'art. 80 del d.lgs. n. 50/2016, ossia non deve avere in carico i motivi di esclusione per cui un operatore economico viene estromesso dalla partecipazione a una procedura d'appalto o a una concessione.
Gli operatori già accreditati e che hanno presentato delle offerte sono quasi 100. Nella tabella di seguito, riportiamo i principali operatori che hanno sottoposto a Infratel delle offerte valide per l'erogazione del bonus PC e internet.
BBBELL S.P.A. | GLOBAL COM BASILICATA S.R.L. | MEDIATELCO SRL |
FIDOKA SRL | INTERFIBRA SRL | MYNET S.R.L. |
SINERGIA TELECOMUNICATION SRL | SPADHAUSEN SRL UNIPERSONALE | FASTWEB |
TELECOM ITALIA SPA | TISCALI ITALIA S.P.A. | WIND TRE S.P.A. |
Infratel, tuttavia, avverte il numero dei gestori può aumentare e, con loro, anche le offerte attivabili dai clienti: è sempre utile, quindi, verificare la lista aggiornata sui siti web di riferimento:
Scopri cosa hanno in serbo i singoli operatori:
Al di là di quelli che hanno già dichiaratamente aderito, gli operatori interessati ad adottare la misura del Bonus per i propri clienti potranno presentare le offerte anche oltre il 7 Novembre 2020; Infratel Italia provvederà poi all'approvazione nei termini previsti nel manuale operativo.
Chi ha diritto al Bonus PC? Requisiti e modalità per famiglie e imprese
Vediamo ora nel dettaglio i requisiti per richiedere il Bonus PC e Internet e le modalità di utilizzo. Ricordiamo che per usufruire dell'agevolazione occorre fare un upgrade della tecnologia per a connettività; ad esempio puoi passare dall'ADSL alla fibra ottica. Intanto puoi scoprire la selezione delle Migliori Tariffe 2020 Fibra e ADSL che Selectra ha fatto per te.
- Le famiglie con Isee inferiore a 20.000 € potranno beneficiare di 500 €, così ripartiti: 200 € per la connettività e 300 € per tablet o PC in comodato d'uso.
- Le famiglie senza limiti sull'ISEE potranno usufruire di 200 € per la connettività ad almeno 30 Mbps, valido per tutte le tecnologie (FTTC, FTTH, Internet Satellitare, FWA).
Il piano Voucher per le imprese è terminato il 31/12/23, le aziende che hanno aderito potevano:
- avere a disposizione 500 € per la connettività ad almeno 30 Mbps, sempre valido per tutte le tecnologie di fibra;
- avere 2.000 € per la connettività fino a 1 Gbps (fibra), con l'incentivo a nuove attivazioni e salti di capacità: da meno di 30 a 30-100 Mbps e da 30-100 a maggiore di 100 Mbps fino a 1 Gbps. Non erano ammessi passaggi fra connessioni aventi prestazioni analoghe o meri passaggi di intestazione.
Prima di attivare il Bonus PC, verifica la copertura per la fibra ottica!Scopri se nella tua zona è già disponibile con Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento
Novembre 2020 è finalmente il mese del Bonus Pc!
Il COBUL - Comitato Banda Ultra Larga, presieduto dalla Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, ha decretato che il mese di novembre 2020 è il momento in cui le famiglie e le imprese che ne hanno diritto potranno cominciare a utilizzare i voucher per dotarsi di una connettività internet veloce e di un personal computer o un tablet. Il Comitato ha dato incarico a Infratel (società del gruppo Invitalia S.p.a e vigilata dal MISE) di agire affinché i cittadini possano usufruire quanto prima delle agevolazioni derivate dai bonus PC e Internet. Ricordiamo che la misura ha avuto il via il 9 novembre 2020.
Ricordiamo che il COBUL è un Comitato interministeriale costituito per coordinare la Strategia italiana per la banda ultra larga, finalizzata a dotare il Paese di connettività a elevate prestazioni. Presieduto dalla Ministra Pisano (per conto della Presidenza del Consiglio), riunisce il Ministro dello Sviluppo Economico, il Ministro della Pubblica Amministrazione, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e, in rappresentanza delle Regioni, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Gli Operatori TelCo possono sottoporre le offerte associate ai voucher connettività
Intanto è arrivata on-line la funzionalità offerte all'interno della piattaforma di Infratel Italia dove gli operatori interessati sottopongono le offerte associate al voucher. Realizzata in collaborazione con Invitalia la piattaforma, fa seguito a quanto previsto dal Manuale Operativo pubblicato il 2 ottobre scorso per i Voucher di Fase I e prosegue l'iter di convenzione fra Infrastrutture e Telecomunicazioni per l'Italia SpA e i singoli operatori telefonici e internet, al fine di attivare una "misura di incentivazione, per le famiglie meno abbienti, destinata all'incremento della domanda di servizi di connettività".
Gli operatori registrati e accreditati sulla piattaforma voucherbul.infratelitalia.it potranno presentare una o più offerte. Ognuna di esse sarà composta da un insieme di dati strutturati e da apposita documentazione. Accedendo alla sezione offerte, gli operatori potranno visualizzare lo stato di quelle presentate ed eventualmente inserirne altre. Quindi Fastweb, Tim, WindTre, Vodafone e Linkem, Tiscali e tutti gli altri gestori possono ultimare il loro accreditamento.