Verifica Copertura Internet per Fibra e ADSL con Indirizzo

Verifica Copertura InternetVerifica Copertura Internet

Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!

Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.

Verifica Copertura InternetVerifica Copertura Internet

Fibra o ADSL? Verifica la Copertura nella tua zona in 2 minuti!

Consulenti disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13. Servizio Gratuito.

Veririfica copertura fibra per indirizzo
Verifica Copertura Fibra per Indirizzo: come scoprire l'operatore migliore

Per passare dall'ADSL alla fibra ottica è importante verificare la copertura nella propria zona. In questo modo si può avere in pochissimo tempo una panoramica delle velocità e delle offerte che le diverse compagnie telefoniche mettono a disposizione nel proprio Comune e indirizzo.


Per effettuare rapidamente online questa verifica puoi inserire qui sotto il tuo indirizzo, completo del numero civico e del Comune: scoprirai automaticamente quali operatori internet mettono a disposizione la fibra ottica nel luogo in cui vivi.

 

Come funziona la Verifica Copertura per Indirizzo?

La verifica della copertura per la fibra tramite indirizzo è una delle modalità più semplici e veloci per capire quale tipo di tecnologia le diverse compagnie telefoniche mettono a disposizione nella propria zona. Tale verifica, in particolare, può essere effettuata sia per le connessioni internet domestiche, sia se si ha bisogno di attivare internet veloce in un ufficio o in uno studio professionale.

Per farlo basta inserire nel tool precedente il proprio indirizzo, il relativo Comune e scegliere il numero civico: in pochi istanti vengono mostrate automaticamente alcune utili informazioni:

  • le tecnologie disponibili, facilmente individuabili dai bollini: verde per la fibra ottica pura (FTTH o FTTB), giallo per la fibra misto rame o misto radio (FTTC o FWA) e rosso per l'assenza di fibra ottica (solo ADSL o solo Radio);
  • alcuni degli operatori internet principali con le migliori offerte da attivare.

Si può avere una panoramica anche in base ai principali gestori internet. Se si desidera, per esempio, passare a TIM, Vodafone, WindTre o Fastweb, basta cliccare qui sotto sul proprio gestore preferito.

Ricorda! Non tutti gli operatori internet hanno la stessa copertura in Italia. Sebbene la diffusione della fibra ottica aumenti sempre di più, alcune zone sono ancora raggiunte soltanto dall'ADSL o dalla tecnologia Wireless (LTE). Se vivi in una di queste zone e desideri assistenza per l'attivazione della migliore offerta internet puoi chiedere consiglio a un esperto tariffe Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.

Fibra Ottica FTTH, FTTC e FWA: qual è la migliore?

Stando ai dati dell'Osservatorio Agcom più recente, gli accessi a internet in ADSL in Italia sono in continuo calo perché vengono progressivamente sostituiti da quelli effettuati da tecnologie migliori. Il grosso cambiamento lo fanno proprio gli utenti quando decidono di disdire la propria offerta in ADSL per attivarne una nuova in fibra ottica, semplicemente cambiando operatore. Se hai bisogno di maggiori informazioni o semplicemente vuoi assistenza nella scelta dell'offerta migliore da attivare puoi chiedere consiglio a Seletcra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno.

A dicembre 2022, in particolare, gli accessi in ADSL si sono attestati al 22,0% sul totale mentre a dicembre 2021 erano il 27,3% degli accessi totali. Sebbene la copertura internet ADSL sia ancora molto elevata in Italia, le connessioni che assicurano maggiori velocità di download sono in progressivo aumento. Queste, in particolare, sono realizzate per lo più nelle seguenti tecnologie:

fibra ottica

 Fibra ottica pura (FTTH o FTTB): a seconda dell'una o dell'altra la fibra ottica può arrivare fin dentro l'abitazione (Fiber to the home) o fermarsi all'ingresso del condominio (Fiber to the building). La migliore tra le due è la FTTH anche se entrambe riescono a garantire una velocità di download molto vicina a 1 Gbps. Da questo standard si discostano Fastweb e Vodafone che possiedono una tecnologia, il GPON, in grado di raggiungere 2,5 Gbps.

 Fibra misto radio (FTTC o FTTN): a seconda dell'una o dell'altra, la fibra ottica può arrivare fino alla cabina di smistamento (Fiber to the node), che generalmente dista circa 250/300 m dalla destinazione finale, o fino all'armadio di strada, distante poche centinaia di m dalle singole abitazioni (Fiber to the cabinet).

 Fixed wireless access (FWA): è un tipo di connessione non cablata che unisce i vantaggi della fibra ottica alle reti radio. La fibra ottica arriva fino all'antenna radio base che costituisce l'infrastruttura dell'operatore internet sul territorio e da lì poi parte il segnale radio che raggiunge le singole antenne disposte sulle abitazioni dei clienti. Molto spesso questo tipo di tecnologia viene usata nelle cosiddette zone bianche grazie a operatori come Eolo, e permette di avere velocità di download superiori rispetto alla classica rete ADSL. Se poi si tratta di una rete 5G FWA, la velocità che riesce a raggiungere diventa una valida alternativa persino alla fibra ottica FTTH. Questo tipo di rete, però, è ancora in fase di sperimentazione.

La fibra arriva anche a casa mia? Se vuoi passare alla fibra ottica, puoi scoprire facilmente quali operatori internet la mettono a disposizione nella tua zona al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. L'assistenza è personalizzata, gratuita e senza impegno.

Perché passare dall'ADSL e Fibra Ottica?

Il passaggio dall'ADSL alla fibra ottica è soltanto questione di velocità? In realtà no. La maggiore velocità che la fibra mette a disposizione sicuramente è uno dei vantaggi principali ma non l'unico.

Un aspetto altrettanto importante è la qualità delle infrastrutture in fibra: si tratta di linee nuove rispetto a quelle ADSL e per questo più stabili e meno interessate da guasti.

Cambiare una vecchia offerta, inoltre, spesso porta a un risparmio. Secondo uno studio di Selecra, infatti, le attuali tariffe in fibra ottica, infatti, sono più economiche delle offerte in ADSL attivate 3 o 4 anni fa.

Proprio tutte queste sue caratteristiche rendono la fibra ottica adatta, per esempio, allo smart working, alla didattica a distanza ma anche ad attività legate al tempo libero come il gaming online e la visione di film e serie tv in streaming. Se si è in cerca di velocità, stabilità e qualità cambiare operatore e passare alla fibra è sicuramente l'ideale. Se hai bisogno di chiarimenti o assistenza personalizzata puoi ottenere l'assistenza che cerchi al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno.

Aggiornato in data