Wifi Connesso ma Nessun Accesso a Internet: Cosa Fare?

Aggiornato in data
min di lettura

Vuoi cambiare operatore?

Chiama Selectra! Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.  

Vuoi cambiare operatore?

Chiama Selectra! Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.  

Hai il WiFi connesso, ma non riesci a navigare? Questo problema è comune può avere diverse cause: dalla rete del tuo provider, al dispositivo che stai utilizzando. Ma può essere anche più grave e costringerti a dover contattare l'assistenza clienti del tuo operatore.

  • In breve
  • Le cause del messaggio di errore "Nessun Accesso a Internet" possono essere differenti: temporanei guasti della linea, difficoltà con il tuo dispositivo o anche con il modem che utilizzi per diffondere il segnale Wifi in casa.
  • A seconda del motivo specifico, le soluzioni possono variare: potrebbe essere sufficiente un riavvio del computer, qualche passaggio di ripristino, finanche richiedere l'intervento dell'assistenza clienti.
  • Se il problema è persistente, puoi valutare di cambiare operatore. Scopri le migliori offerte del momento con l'aiuto di un esperto internet di Selectra.net  al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento. Il servizio è gratuito e senza impegno.

Wifi connesso ma nessun accesso a internet: cosa vuol dire

Prima di scendere nel dettaglio delle possibili soluzioni al problema, è importante comprendere cosa significhi e successivamente quali possono essere le cause. Il significato è molto semplice da spiegare: potrà capitarti di avere un apparecchio collegato correttamente al Wifi domestico o alla rete mobile, ma senza riuscire a navigare a causa di qualcosa di non meglio precisato.

Questo può essere dovuto a diversi fattori:

segnale-wifi
  • disservizi generalizzati sulla rete, dunque dei guasti indipendenti da te;
  • problemi tecnici con il tuo dispositivo, che può essere un computer, ma anche un telefono, un tablet o altro ancora;
  • ritardi con il pagamento delle bollette della tua offerta internet casa;
  • problemi con la ricarica del credito residuo dell'offerta mobile.

Nessun accesso internet: cosa significano il triangolo giallo e il punto esclamativo?

Il triangolo giallo, che in genere contiene un punto esclamativo, indica che il tuo dispositivo è connesso al Wifi prescelto, ma che non c'è modo di navigare per qualche motivo. Se sul simbolo del Wi-Fi noti invece un punto esclamativo, questo indica semplicemente che la rete non è disponibile.

Nessun accesso a internet: la guida passo passo

Se stai vivendo una situazione di questo tipo, per individuare la causa e dunque anche la possibile soluzione, avrai bisogno di fare una sorta di indagine ad esclusione. In questo modo potrai eliminare tutti gli elementi che non influiscono sul tuo caso e trovare dunque quello preciso. 

Qui di seguito trovi un elenco delle operazioni che devi eseguire, cosi da individuare il rimedio più adatto.

1 - Controlla se è un problema generale o localizzato

smartphone

La prima cosa da fare è verificare se il problema riguarda tutta la rete o solamente il dispositivo che stai utilizzando.

Se, per esempio, è il tuo computer che dà problemi con l'accesso ad internet, ti basterà recuperare uno smartphone e verificare se anch'esso riscontra lo stesso disservizio.

Se anch'esso non dovesse riuscire a navigare, allora il problema potrebbe coinvolgere tutti gli utenti dello stesso operatore oppure la tua area geografica; ma, se invece andasse tutto liscio, ci sarebbe qualcosa che non va proprio con il tuo computer. Vediamo qui di seguito come procedere.

Verifica la copertura

Controlla preventivamente la copertura della tua zona con un esperto in connessione internet di Selectra.net  al numero 06 948 080 95al numero 06 948 080 95prendendo un appuntamentoprendendo un appuntamento. Può infatti capitare di essere connessi, ma non riuscire a navigare semplicemente per la debolezza del segnale.

2 - Riavvia il tuo dispositivo

Sappiamo che probabilmente è la soluzione più banale, ma è abbastanza noto che gran parte dei problemi di un computer si risolva con un semplice riavvio. Questo consentirà al device di resettarsi e, molto probabilmente, di rimuovere l'ostacolo alla navigazione.

riavvio-windows
Riavvio su computer Windows

Se noti però che, nonostante questo intervento, il problema persiste e anche gli altri dispositivi in casa non hanno accesso a internet, allora puoi provare con un altro tipo di riavvio, ovvero il reset del modem. Per farlo, quasi tutti i modelli hanno lo stesso meccanismo:

  • individua il tasto di accensione;
  • spegni il modem;
  • attendi una decina di secondi circa;
  • riaccendi il modem.

Ora attendi qualche minuto necessario a ristabilire la connessione e prova nuovamente ad accedere a internet secondo la tecnologia prevista dalla tua offerta in fibra ottica.

Perché non riesco a collegarmi a Internet ma funziona tutto?

Al di là delle questioni pratiche, se hai dimenticato di pagare la tua ultima bolletta, dopo alcuni solleciti, l'operatore potrebbe bloccare il servizio. In questo caso riuscirai a connetterti al Wifi, ma senza possibilità di navigare.

3 - Come risolvere il "Nessun accesso a internet" con soluzioni tecniche

Se questo non fosse servito a ristabilire la corretta navigazione online, ci sono alcuni accorgimenti tecnici che puoi cercare di implementare.

  • Connetti il cavo LAN. Questo filo ti permette di collegare in maniere fisica il tuo computer al modem, se in questo modo riesci a navigare, vuol dire che il problema è nel segnale Wi-Fi e non nella copertura del tuo operatore.
  • Disattiva gli antivirus e i software di sicurezza in generale. I dispositivi sono sempre dotati di qualche programma di protezione, per metterli al riparo da possibili pericoli. Capita però che questi blocchino anche la navigazione perché, a volte, non riconoscono la rete Wifi scelta.
  • Aggiorna i driver della scheda di rete. Se le componenti del tuo computer non sono aggiornate, questo potrebbe influire sul problema. Controlla che la tua scheda sia correttamente aggiornata dall'area Impostazioni.
scheda-di-rete
Pagina di gestione della scheda di rete su Windows

Se queste opzioni non dovessero andare a buon fine, allora resta un'ultima possibilità a tua disposizione.

4 - Contatta il tuo operatore telefonico

Se hai provato tutto quanto descritto ma nulla ha funzionato, allora non rimane altro che contattare il tuo operatore. Il modo più semplice per parlare con il proprio provider è quello di chiamare il numero dell'assistenza clienti dedicato.

operatore-selectra

In alternativa, se ad esempio hai a tua disposizione un'altra connessione come quella mobile, puoi provare ad ottenere supporto attraverso l'area clienti o la chat online.

L'operatore farà due cose:

  1. controllare che non ci siano guasti sulla linea (e in quel caso dovrai solo attendere la riparazione);
  2. guidarti attraverso alcune verifiche dello stato del modem.

Se non sei soddisfatto del servizio del tuo operatore, puoi sempre valutare di cambiare compagnia telefonica affidandoti all'aiuto di un esperto tariffe di Selectra.net  al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento. Il servizio è totalmente gratuito e personalizzato per le tue esigenze.

Nessun accesso a internet in hotspot

Se hai problemi con la navigazione hotspot, la tua offerta mobile potrebbe non includere il servizio. Infatti non tutti i provider permettono questa opzione, per limitare gli usi impropri e non personali delle SIM.

Perché non riesco a collegarmi a internet da smartphone Android

Rimuovi Rete
Impostazioni Android per rimozione Rete Wifi

Precedentemente abbiamo parlato quasi esclusivamente di computer, tuttavia può capitare che il messaggio "Nessun Accesso Internet" compaia sul proprio smartphone Android, uno dei sistemi operativi più diffusi nell'ambito mobile.

In questo caso valgono tutte le soluzioni illustrate precedentemente per il pc, come il riavvio del dispositivo, del modem e il contatto dell'assistenza clienti. Inoltre, possiamo aggiungere due procedimenti per provare a ristabilire la navigazione.

 Rimuovi la rete wireless. Quando ti connetti per la prima volta ad una specifica rete, questa viene memorizzata dal tuo smartphone. Un modo per resettarne le proprietà è quello di eliminarla, andando nella sezione Impostazioni > Rete e Internet > Wi-fi. Una volta cancellata, potrai riprovare a connetterti e controllare che tutto funzioni correttamente.

 Cambiare i DNS. Accedi al pannello di controllo del router > Rete e Internet oppure Centro connessioni di rete > nome connessione > proprietà. Qui puoi cambiare il server DNS impostato automaticamente e inserirne uno più performante. Questa operazione è leggermente più tecnica: per eseguirla al meglio puoi anche leggere la nostra guida su come cambiare i server DNS.

Huawei: perché mi dice connesso senza internet?

Huawei è uno dei più importanti marchi della telefonia e ha adottato per molto tempo il sistema Android; dunque, per tutte le versioni precedenti alla HarmonyOS Next (il sistema operativo proprietario lanciato nel 2024), valgono le indicazioni che abbiamo appena visto.

Wifi connesso ma nessun accesso a internet con Vodafone

Nel caso specifico di Vodafone, oltre a quanto già detto, l'operatore aggiunge un altro metodo per risolvere la questione: il cambio di canale Wifi.

cambio-canale-wifi-vodafone
Pannello per cambiare canale Wifi sulla Vodafone Station - Credits: Vodafone.it

Come per una televisione, anche la Vodafone Station è dotata di canali che servono a veicolare il segnale verso i vari dispositivi domestici. Generalmente, il modem è in grado di scegliere in autonomia il miglior canale per evitare che uno di questi venga intasato, ma potrebbe accadere che questa funziona non sia inclusa.

Il cambio di canale Wifi si può completare facilmente accedendo a Pannello di gestione > Impostazioni > Canale e, nel menù a tendina, potrai selezionarne uno specifico.

Nessun accesso a internet con cavo Ethernet

Se sei connesso a internet tramite cavo ethernet, ma non riesci a navigare, probabilmente c'è un problema nel filo o nella porta a cui è collegato. Verifica lo stato di questo elemento, prima di procedere con ulteriori misure.

Tim: Wifi connesso ma nessun accesso

Anche Tim, storico operatore del mercato italiano, può vivere disservizi di questo tipo, ma come sempre le soluzioni sono alla tua portata. Se una volta effettuata la connessione al dispositivo ti risultasse impossibile accedere a internet, l'azienda ti invita in particolar modo a:

  • verificare l'accensione e il colore dei led sul tuo modem;
  • controllare che non ci siano dispositivi al momento impegnati in attività, come ad esempio un trasferimento di dati, tali da occupare tutta la banda;
  • scollegare il modem dalla rete (elettrica/telefonica) che può essere connessa ma non rilevata, per poi ricollegarlo;
  • accedere alla pagina di gestione del modem e controllare la possibilità di cambiare canale Wifi.

    pagina-gestione-modem-tim
    Pagina gestione modem Tim - Credits: Tim.it

Ogni luce sul dispositivo, sia il suo colore che l'eventuale lampeggiamento, segnalano in che stato si trova quel determinato servizio. Le spie che più ci interessano in questo momento sono quella del segnale Wifi, contraddistinta dal classico simbolo, e quella di internet indicata in genere da una i.

Se queste due spie sono verdi, tutto è normale, dunque non ci sono problemi con il modem in sé. Se noti invece che sono rosse, allora potrebbe esserci un guasto sulla linea. Infine, se solo quella del Wifi è rossa, potresti aver erroneamente disattivato questa funzione.

Se, fatto questo, la tua connessione dovesse ancora presentare dei problemi, il provider ti invita a contattare il servizio clienti Tim.

Nessun accesso a internet con Iliad: come risolvere

Sebbene abbia ormai debuttato anche nel mondo delle connessioni fibra domestiche, Iliad è uno dei più diffusi operatori del mercato mobile. Se hai difficoltà di navigazione, hai probabilmente dei problemi con la rete del gestore. In questo caso puoi compiere delle semplici operazioni per capire cosa sta accadendo.

iliad-logo
  1. Controlla online, magari dalla rete domestica, se altri utenti hanno segnalato problemi sui social. X (ex Twitter) è generalmente il social network più usato per questo scopo.
  2. Verifica i Giga rimanenti. Capita spesso di non avere accesso a internet semplicemente perché la nostra offerta non si è rinnovata, per credito insufficiente, oppure perché abbiamo superato la soglia.
  3. Assicurati di aver configurato bene l'offerta sul tuo dispositivo. Per avere certezza del fatto che la configurazione sia corretta, dovrai vedere se i dati APN di Iliad siano inseriti. Accedi al percorso: impostazioni > rete mobili > scegli la rete > APN.
  4. Se invece hai problemi con la rete fissa, dovrai sicuramente controllare il modem IliadBox: anche un semplice riavvio potrebbe risolvere il disservizio.

Se dopo queste verifiche, la questione non si risolve in tempi brevi, puoi procedere a contattare l'operatore attraverso il numero Iliad.

Fastweb Wifi: connesso ma nessun accesso internet

impostazioni-avanzate-wifi-fastweb
Impostazioni Avanzate Wifi Fastweb

Uno degli operatori più importanti nell'ambito delle offerte fibra è sicuramente Fastweb e anche questa azienda ti offre le sue soluzioni tecniche, che sono simili a quelle precedentemente descritte.

  • Si parte dal riavvio del modem Fastweb, che si ottiene facilmente spegnendolo con il tasto apposito collocato dietro e riaccendendolo qualche secondo dopo.
  • Cambio del canale Wifi. Anche in questo caso ritorna il consiglio di controllare i canali del modem, di modo da utilizzare quello più libero.
  • Controlla di essere connesso alla rete giusta. Nei contesti come più reti, come uffici e aziende dove la continuità del servizio è davvero importante per molti abbonati, può capitare di collegarsi a una rete sbagliata e ottenere così i problemi che ne seguono.
  • Verifica non ci siano problemi con apparecchi Wifi Extender. Questi dispositivi si occupano di amplificare il segnale wifi ma, nel farlo, possono a volte verificarsi delle riduzioni di qualità tali da bloccare la navigazione che non aggancia il ripetitore.

Wifi Eolo connesso ma nessun cccesso: come risolvere

Eolo è una delle realtà più importanti nell'ambito delle connessioni FWA, ovvero senza l'utilizzo di fibra ottica o cavi di rame fisici, ma attraverso segnali radio trasmessi da apposite antenne. La tecnologia Fixed Wireless Access viene particolarmente impiegata nelle zone periferiche oppure dove è maggiormente complicata la posa di infrastrutture complesse.

Questo tipo di connessione fornita da Eolo è però più soggetta a interferenze e disturbi nel segnale; per questo, tipicamente, quando non riesci ad accedere a internet con Eolo si tratta spesso di un problema temporaneo destinato a svanire in poco tempo.

impianto-antenna-pc
Collegamento diretto tra antenna e computer - Credits: Eolo.it

Se il problema però dovesse persistere, puoi eseguire dei passaggi di controllo. Riportiamo qui di seguito le indicazioni del provider.

  • Non resettare assolutamente il tuo modem. Questa è un'indicazione che viene spesso fornita, ma che Eolo invita a non fare mai, se non seguiti da un operatore dell'assistenza.
  • Verifica che non sia assente il collegamento alla rete elettrica dell'antenna.
  • Riavvia elettricamente l'antenna e il router di Eolo, togliendo e riattaccando la corrente. Attendi dieci minuti e valuta se la connessione si è ripristinata.
  • Effettua un collegamento diretto tra antenna e computer, saltando il router e oltrepassando e eventuali problemi al dispositivo.

Se tutto questo non dovesse funzionare, allora dovresti richiedere all'assistenza Eolo di intervenire.

Linkem: soluzione nessun accesso internet

Linkem è un altro operatore che, come il precedente, si è impegnato nella diffusione della connettività internet attraverso la tecnologia FWA in Italia. Questa linea può avere dei problemi tipici delle onde radio, più soggette a deterioramenti dovuti a elementi esterni che incidono sulla connessione.

Se risulti connesso alla rete di Linkem ma continui a non avere accesso a internet, puoi provare a risolvere con le seguenti procedure:

  • verifica che tutto sia opportunamente collegato e, se necessario, stacca e ricollega i dispositivi;
  • valuta uno spostamento dell'antenna Linkem per ricevere meglio il segnale radio;
  • riavvia il tuo router.

Puoi tentare anche la disabilitazione temporanea e la successiva riabilitazione del Wi-Fi Linkem, come mostrato nell'immagine successiva:

impostazioni-modem-linkem
Impostazioni disabilitazione Wi-Fi Linkem - Credits: Linkem.com

Anche in questo caso, se nessuna delle precedenti soluzioni dovesse andare in porto, dovrai procedere a contattare il numero Linkem.

Ti potrebbe interessare anche