Modem IliadBox: Come Funziona, Configurazione e Manuale

Aggiornato in data
min di lettura

Passa a Iliad Fibra! 🤩

Scopri le tariffe internet casa Iliad fino a 5 Gbps cumulativi con il WiFi 7!

Il modem IliadBox è fornito in comodato d'uso gratuito con le offerte fibra di Iliad e supporta una velocità di navigazione fino a 5 Gbps complessivi in download. Oggi le tariffe includono l'ultima versione del dispositivo, la Iliadbox con tecnologia Wi-Fi 7.

Modem IliadBox: cos'è e come funziona?

Benedetto Levi, CEO di Iliad, il 25 gennaio 2022 ha annunciato l'ingresso dell'operatore nel mercato delle offerte fibra per casa, presentando le tariffe di rete fissa e il nuovo modem 'IliadBox', che viene fornito in comodato d'uso gratuito ed è perciò da restituire integro in caso di recesso.

Dall'aspetto compatto e tondeggiante, l'Iliadbox è un dispositivo sostenibile, capace di durare nel tempo, di ridurre al minimo i consumi elettrici e con una velocità massima che (nelle zone coperte dalla fibra FTTH EPON) arriva fino a 5 Gbps complessivi in download.

La velocità di download fino a 5 Gbps è suddivisa tra Wi-Fi e porte ethernet nel seguente modo: fino a 2,5 Gbps su 1 porta Ethernet, fino a 1 Gbps su 2 porte Ethernet e fino a 1 Gbps in Wi-Fi.

modem IliadBox
IliadBox | credits: Iliad.it

La velocità massima teorica, poi, varia in base alla copertura Iliad e alla tecnologia presente nella tua zona:

  • fino a 5 Gbit/s in download e fino a 700 Mbit/s in upload con fibra FTTH EPON;
  • fino a 2,5 Gbit/s in download e fino a 500 Mbit/s in upload con fibra FTTH GPON;
  • nelle aree bianche con FTTH GPON, fino a 1 Gbit/s in download e fino a 300 Mbit/s in upload.

Con il modem Iliad puoi navigare su internet alla massima velocità, guardare film, serie TV e giocare online da più dispositivi contemporaneamente.

Dall'11 ottobre 2022 è disponibile la versione Iliadbox Wi-Fi 6; mentre il 16 aprile 2024 è stato lanciato il modello più recente, cioè l'Iliadbox Wi-Fi 7.

Caratteristiche e funzioni dell'IliadBox

Per quanto riguarda le tecnologie e le caratteristiche del router, il retro del dispositivo è dotato di diverse porte:

Ingressi Iliad Box
Ingressi IliadBox | credits: canale Youtube Iliad
  • ingresso Fibra
  • porta ethernet da 1Gbps+Power
  • porta Ethernet da 1Gbps
  • porta Ethernet da 2,5 Gbps
  • porta per telefono fisso

Ciò significa che ogni dispositivo ha una banda dedicata per navigare in fibra FTTH, senza dover condividere la velocità. Una funzione, questa, che si chiama MIMO (Multiple input, Multiple Output) e che rappresenta la soluzione ai numerosi dispositivi interconnessi alla stessa linea fissa.

Iliad Box: schermo, QR code e sostenibilità

Sul retro del modem sono presenti due fori, che consentono di appendere il dispositivo alla parete. Ma perché attaccare un router al muro? Perché l'Iliadbox è dotata di uno schermo che permette di generare un QR code, che può essere scansionato da qualsiasi smartphone per connettersi al Wi-Fi senza dover digitare la password. Una funzione sicuramente comoda per gli ospiti che desiderano accedere alla rete internet fissa.

Il modem Iliad è facile da configurare e assolutamente sostenibile: ogni sua componente è stata progettata per durare almeno 10 anni e la confezione è in cartone riciclato.

Il consumo energetico dell'apparecchio, inoltre, è stato ridotto notevolmente per far sì che abbia un impatto minimo sulle bollette Iliad, in particolare nella versione Iliadbox con tecnologia wi-fi 7 che è dotata di un pulsante on/off per spegnere il router senza staccare la spina e della modalità "sleeping".

I Wi-Fi Extender della IliadBox

Gli extender sono dispositivi che ampliano la copertura della rete Wi-F, in modo da raggiungere tutte le zone della casa. Spesso infatti capita che in alcune stanze dell'abitazione il segnale sia più debole e ciò chiaramente ha un impatto negativo sulla navigazione.

Iliad Box: Wi-Fi Extender
Wi-Fi Extender - Credits: Iliad.it

L'Iliad Wi-Fi Extender ottimizza la connessione collegandosi automaticamente all'access point (punto di accesso internet) migliore. In più, l'installazione è molto semplice: basta collegare il dispositivo alla presa elettrica per iniziare subito a utilizzarlo.

Il costo per ogni Wi-Fi Extender è di 1,99 € al mese e ne puoi aggiungere fino a un massimo di 4.

Configurazione modem Iliad fibra: tutti i passaggi

Il collegamento della iliadbox avviene in modalità differenti a seconda della tua area geografica. In particolare, il primo passaggio per installare il modem varia in base al tipo di fibra che arriva a casa tua (FTTH GPON o FTTH EPON). Ecco le diverse opzioni:

  • inserisci il cavo ethernet nella porta ethernet 2,5G e collegalo all'ONT;
  • inserisci il cavo ethernet nel modulo SFP e collegalo all'ONT;
  • inserisci il modulo SPF nella porta fibra, poi collega il cavo fiber patch nell'SFP e alla borchia ottica;

Una volta completato uno di questi passaggi, l'installazione continua allo stesso modo per tutti i modelli di Iliadbox: collega un'estremità del cavo di alimentazione alla porta ALIM e l'altra estremità a una presa elettrica.

Se hai eseguito correttamente la procedura, il modem si accenderà e completerà l'installazione, per poi mostrare l'ora sullo schermo.

Vediamo ora quali sono le differenza tecniche tra le varie versioni del modem.

Caratteristiche tecniche modem Iliad
Iliadbox Wi-Fi 5Iliadbox Wi-Fi 6Iliadbox Wi-Fi 7
fibra otticafibra otticaFibra ottica
3 porte Gigabit3 porte Gigabit1 Porta Ethernet 2,5 Gbit/s
2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)2 Porte Ethernet 1 Gbit/s
1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)1 Porta USB-C per cavo di alimentazione, tensione 15V e potenza minima 36W
1 porta POTS (VoIP)1 porta POTS (VoIP)1 Porta USB 3.0
WiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHzWiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHz1 Porta VoIP
16,1 cm (diametro) x 4,4 mm (altezza)16,1 cm (diametro) x 4,4 mm (altezza)16,1 cm (diametro) x 4,5 cm (altezza)

Per maggiori dettagli tecnici su configurazioni e funzionalità, puoi consultare il manuale IliadBox.

Attualmente, il modem fornito con l'attivazione di un'offerta fibra Iliad è la Iliadbox con tecnologia Wi-Fi 7, l'ultima generazione dello standard per il trasferimento dati wireless.

Se invece hai sottoscritto da tempo una tariffa internet casa dell'operatore, ti è stata consegnata una delle versioni precedenti tra Iliadbox con Wi-Fi 5 e Iliadbox con Wi-Fi 6. In ogni caso, se hai bisogno di assistenza puoi rivolgerti al servizio clienti chiamando il numero verde Iliad 177.

Installazione e attivazione della fibra e del modem Iliad

Subito dopo aver sottoscritto la promo Iliad casa con IliadBox, riceverai un SMS o una telefonata per fissare l'appuntamento con il tecnico. Il professionista si occuperà di consegnare e installare il modem, più eventuali Wi-Fi extender. L'intervento dura circa due ore.

Al tecnico Iliad, potrai anche richiedere:

  1. il ribaltamento prese telefoniche, operazione che ha un costo di 39 €;
  2. il prolungamento ottico, che costa invece 69 €.

La fibra Iliad può essere installata anche nelle cosiddette "aree bianche": a causa delle complessità infrastrutturali che caratterizzano queste zone, potrebbero essere necessarie diverse settimane per completare l'intervento e un sopralluogo preliminare da parte del tecnico per controllare la predisposizione dell'immobile.

App Iliadbox Connect per gestire il modem

L'app Iliadbox Connect ti permette di gestire il modem e la rete di casa direttamente dallo smartphone.

Tra le funzionalità più interessanti c'è la possibilità di creare profili personalizzati per i membri della famiglia, impostando pause programmate dal Wi-Fi. Ad esempio, se hai dei bambini, puoi bloccare la connessione in specifici giorni e orari. L'app consente inoltre di:

  • gestire tutti i dispositivi collegati;
  • controllare la rete e quali dispositivi utilizzano più banda;
  • condividere l'accesso al Wi-Fi tramite QR code.

Un'altra funzione particolarmente utile è lo spegnimento programmato, che permette di disattivare il Wi-Fi in orari prestabiliti, ad esempio di notte, aiutando a ridurre ulteriormente i consumi energetici.

Tuttavia, mentre gli utenti mobile possono gestire la propria offerta tramite l'app Iliad dedicata, per la fibra è necessario accedere all'area clienti online tramite browser.

Quanto costa il modem Iliadbox?

Il modem Iliadbox è fornito in comodato d'uso gratuito con le offerte Iliad fibra: questo significa che non sono previsti costi aggiuntivi per l'apparecchio che, però, va restituito in caso di recesso dal contratto entro 30 giorni dalla disattivazione del servizio.

In sintesi, al momento della sottoscrizione paghi solo il canone mensile della tariffa Iliad pari a 25,99 €.

Con lo sconto convergenza, se se attivi o hai già una delle promozioni Iliad mobile, il prezzo della fibra scende a 21,99 € al mese.

Offerte fibra con Iliad Box

Grazie alla partnership stipulata con Open Fiber, Iliad propone le sue offerte internet casa in fibra ottica pura (FTTH) in tutte le aree dove è presente la copertura di questa tecnologia.

Vediamo più nel dettaglio la velocità di navigazione, i costi e i servizi inclusi nelle varie versioni del piano Iliad Box, che porta lo stesso nome del modem fornito in comodato d'uso.

Offerte Iliad Fibra | maggio 2025
OffertaCaratteristiche e vantaggi
Offerta Iliad Fibra

Iliadbox
21,99 €/mese
solo per clienti Iliad mobile

Internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload, chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni estere, modem Iliadbox Wi-Fi 7 incluso, Iliad wifi extender a 1,99 €/meseAttiva Iliad Fibra per già clienti
Offerta Iliad Fibra

Iliadbox
25,99 €/mese

Internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload, chiamate illimitate in Italia e verso oltre 60 destinazioni estere, modem Iliadbox Wi-Fi 7 incluso, Iliad wifi extender a 1,99 €/meseAttiva Iliad Fibra

Modem alternativi all'Iliadbox: modelli e configurazioni

Se possiedi un modem compatibile con le specifiche tecniche indicate da Iliad, puoi attivare l'offerta fibra senza IliadBox (chiamata IliadBox Net Neutrality) e utilizzare il tuo modem di proprietà. Tieni presente che l'operatore non potrà sostituire l'apparecchio in caso di guasti o problemi.

I modem compatibili con la fibra Iliad sono i seguenti:

Puoi cliccare sul nome del modello per scaricare il manuale PDF e consultare i parametri e le modalità di configurazione.

Se hai già attivato la tariffa con l'IliadBox, puoi cambiare piano in qualsiasi momento dalla tua area clienti e passare all'offerta Iliad senza modem.

In questo caso, puoi recuperare i parametri di configurazione del modem libero nella sezione "Informazioni Net neutrality" dell'area personale Iliad.

Restituzione Iliadbox

La modifica dell'offerta non è reversibile e sei tenuto a restituire il modem Iliad entro 30 giorni, seguendo le indicazioni ricevute via email.

Recensioni modem Iliad: cosa pensano i clienti

È sempre utile consultare le recensioni di chi è già cliente per avere un'idea più precisa sui servizi e le offerte dell'operatore. Per quanto riguarda il modem Iliad, le opinioni sono per lo più positive: la maggior parte degli utenti si dichiara soddisfatta delle prestazioni e delle funzionalità della IliadBox.

Già loro cliente mobile, ultra soddisfatto, decido di attivare la fibra, recandomi in uno store iliad. Bhe, nel giro di meno di 48 ore dalla stipula del contratto in negozio, ho la fibra FTTH attiva, una bomba. Tempi record per l'attivazione e prestazioni della fibra, eccezionali, oltretutto il modem wifi 7 è veramente eccellente. Top quality.
Nicola Carpentiero

Ho attivato la fibra Iliad a casa, e sono rimasto incredibilmente soddisfatto di tutto! Il processo di sottoscrizione online è facilissimo e rapido, le informazioni sono chiare e senza sorprese. Una volta terminato, il sistema consente di prenotare quasi subito l'intervento del tecnico, che nel mio caso è avvenuto 4 giorni dopo. Mi han tirato la fibra fino in casa, hanno installato l'Iliadbox e tac ero online in tempo zero! Impressionante la velocità di connessione, che oscilla tra i 1.2gb/s e gli 1.5gb/s, da paura 🤩 molto buono anche il segnale del modem iliadbox, facilissimo da usare.
Giorgio

Continua a leggere le recensioni Iliad e le esperienze dei clienti con i servizi dell'operatore francese.

La fibra Iliad non arriva ancora a casa tua?

Se non hai copertura per la fibra, puoi utilizzare come alternativa un router wifi con SIM Iliad 5G per la linea fissa di casa. In pratica, navigherai con la connessione dati della SIM mobile inserita nel router 5G. Per questo, ti consigliamo di attivare online un'offerta Iliad con tanti giga, ad esempio un piano "solo dati".

Ti potrebbe interessare anche