

Info Tariffe e Attivazioni linee Adsl, Fibra e Mobile
Servizio gratuito di verifica copertura e confronto offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.


Servizio gratuito di verifica copertura e confronto offerte disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13
Copertura Vodafone Veneto: verifica la velocità e scopri le offerte
Verifica ora!
Inserisci l'indirizzo completo e confronta le offerte internet attivabili.
Qual è la copertura Vodafone in Veneto? Casa mia è raggiunta da Fibra? O mi devo accontentare della linea ADSL? In questa pagina trovi le risposte a queste e a molti altri quesiti inerenti velocità di download, copertura internet e offerte Vodafone per la regione Veneto.
Chiedi consiglio al numero 06 948 077 79 al numero 06 948 077 79 prendendo un appuntamento prendendo un appuntamento per conoscere in tempo reale copertura e offerte attivabili per casa tua! Servizio gratuito e attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato 9-13 e 14-18.
Verifica immediatamente la copertura internet Tim per la tua città e scopri se casa tua è raggiunta da
tecnologia fibra o adsl. Seleziona la citta che ti interessa, cliccaci sopra e
verifica ora:
Vodafone
Venezia
Vodafone
Verona
Vodafone
Padova
Vodafone
Vicenza
Vodafone
Treviso
Vodafone
Rovigo
Vodafone
Chioggia
Vodafone
Bassano del Grappa
Vodafone
San Donà di Piave
Vodafone
Schio
Vodafone
Mira
Vodafone
Belluno
Vodafone
Conegliano
Vodafone
Castelfranco Veneto
Vodafone
Villafranca di Verona
Vodafone
Montebelluna
Vodafone
Vittorio Veneto
Vodafone
Mogliano Veneto
Vodafone
Spinea
Vodafone
Valdagno
Vodafone
Mirano
Vodafone
Arzignano
Vodafone
Portogruaro
Vodafone
Legnago
Vodafone
Jesolo
Vodafone
San Giovanni Lupatoto
Vodafone
Albignasego
Vodafone
Montecchio Maggiore
Vodafone
Thiene
Vodafone
Selvazzano Dentro
Vodafone
Vigonza
Vodafone
Paese
Vodafone
Martellago
Vodafone
Feltre
Vodafone
San Bonifacio
Vodafone
Adria
Vodafone
Oderzo
Vodafone
Cittadella
Vodafone
Abano Terme
Vodafone
Bussolengo
Vodafone
Piove di Sacco
Vodafone
Scorzè
Vodafone
Villorba
Vodafone
Monselice
Vodafone
Santa Maria di Sala
Vodafone
Sona
Vodafone
Negrar
Vodafone
Preganziol
Vodafone
Este
Vodafone
Vedelago
Vodafone
Pescantina
Vodafone
Cerea
Vodafone
Marcon
Vodafone
Cadoneghe
Vodafone
Bovolone
Vodafone
Noale
Vodafone
Rubano
Vodafone
Lonigo
Vodafone
Dolo
Vodafone
Cavarzere
Vodafone
Malo
Vodafone
Porto Viro
Vodafone
Sommacampagna
Vodafone
Romano d'Ezzelino
Vodafone
Zevio
Vodafone
Valeggio sul Mincio
Vodafone
San Martino Buon Albergo
Vodafone
Campodarsego
Vodafone
Cassola
Vodafone
Rosà
Vodafone
Roncade
Vodafone
Dueville
Vodafone
Marostica
Vodafone
Ponte San Nicolò
Vodafone
San Biagio di Callalta
Vodafone
Cavallino-Treporti
Vodafone
San Martino di Lupari
Vodafone
San Stino di Livenza
Vodafone
San Pietro in Cariano
Vodafone
Camponogara
Vodafone
Vigodarzere
Vodafone
Chiampo
Vodafone
Salzano
Vodafone
Casale sul Sile
Vodafone
Eraclea
Vodafone
Tezze sul Brenta
Vodafone
Trebaseleghe
Vodafone
Castelnuovo del Garda
Vodafone
Ponzano Veneto
Vodafone
Pieve di Soligo
Vodafone
San Michele al Tagliamento
Vodafone
Lendinara
Vodafone
Camposampiero
Vodafone
Pianiga
Vodafone
Cornedo Vicentino
Vodafone
Caorle
Vodafone
Altavilla Vicentina
Vodafone
Torri di Quartesolo
Vodafone
Castel d'Azzano
Vodafone
Susegana
Vodafone
Spresiano
Vodafone
Musile di Piave
Vodafone
Isola della Scala
Vodafone
Sant'Ambrogio di V.
Vodafone
Occhiobello
Vodafone
Caldogno
Vodafone
Carbonera
Vodafone
Piazzola sul Brenta
Vodafone
Montegrotto Terme
Vodafone
Creazzo
Vodafone
Casier
Vodafone
Zero Branco
Vodafone
Mestrino
Vodafone
Riese Pio X
Vodafone
Grezzana
Vodafone
Noventa Padovana
Vodafone
Valdobbiadene
Vodafone
Motta di Livenza
Vodafone
Concordia Sagittaria
Vodafone
Camisano Vicentino
Vodafone
Trevignano
Vodafone
Badia Polesine
Vodafone
Campolongo Maggiore
Vodafone
Conselve
Vodafone
San Vendemiano
Vodafone
Porto Tolle
Vodafone
Volpago del Montello
Vodafone
Saonara
* in questo elenco trovi le città con un numero di abitanti superiore a 10.000. Se cerchi la copertura di una città non presente in questo elenco chiedi a un consulente Selectra al numero 06 948 077 79. al numero 06 948 077 79. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Servizio gratuito e senza impegno.
Stai pensando di verificare la copertura per un altro operatore e comparare le offerte di Tim Telecom, Wind Infostrada e Fastweb? Vai alle altre pagine di verifica copertura:
- Verifica copertura Tim Veneto
- Verifica copertura Wind Infostrada Veneto
- Verifica copertura Fastweb Veneto
Bollini Agcom: come leggere le offerte
Con la delibera Agcom 292/18/CONS (luglio 2018) Vodafone, come tutti gli operatori, è obbligata a esporre i bollini che mostrano la qualità della connessione. Si tratta di tre bollini che servono per aiutare i clienti a comprendere meglio e più rapidamente la tipologia di offerta promossa. Per cui in tutte le offerte Vodafone internet casa potrai trovare:

- un bollino Verde, che indica un’offerta internet in Fibra pura (FTTH, Fiber To The Home);
- un bollino Giallo, vuol dire che la connessione offerta è un misto Fibra-Rame (FTTC, Fiber To The Cabinet);
- un bollino Rosso, significa connessione interamente in Rame (ADSL).
In Italia, ad oggi, la tecnologia Fiber To The Home permette di arrivare fino a 1 Giga di velocità in download. Una connessione del genere ti permette di vedere 4 film in contemporanea in HD senza alcun problema di buffering (i fastidiosi blocchi che interrompono lo streaming video). La FTTC consente di arrivare fino ad una velocità massima di 200 Mega, mentre in ADSL solitamente non si riesce ad andare oltre i 20 Mega (in media più sotto i 10 che sopra a dirla tutta).
Un consiglio Dopo aver verificato la copertura il nostro consiglio è di controllare immediatamente quale bollino riportano le offerte Vodafone disponibili. Per attivare un'offerta o richiedere maggiori chiarimenti puoi chiedere consiglio a Selectra, gratuitamente e senza impegno, al numero 06 948 077 79. al numero 06 948 077 79. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
Informiamoci: differenze tra Adsl e Fibra
Quali sono le differenze tra Adsl e Fibra? E perché le connessioni in Fibra sono molto più veloci? Molto semplice: è tutta una questione di cavi utilizzati.
Mentre, infatti, le fibra ottica viaggia su filamenti in fibra di vetro o polimeri plastici, l’Adsl viaggia su cavi in rame. Questi ultimi risentono molto dei disturbi elettrici e sono molto meno flessibili dei cavi in fibra. Inoltre il segnale luminoso introdotto all’interno dei cavi in fibra è consente di trasportare una quantità di dati molto elevata.
Altro aspetto vantaggioso delle connessioni in fibra è rappresentato dalla maggiore resistenza a fattori climatici esterni, come i cambi di temperatura, e ai ridotti costi di manutenzione. Fattori che influenzano in negativo le connessioni con tecnologia Radio, come ad esempio quelle delle offerte Linkem e Eolo, che si appoggiano alle onde radio per trasportare i dati fino al modem di casa.
Per comparare tutte le offerte Fibra, Adsl e Mobile dei migliori operatori del mercato clicca sul bottone "Avvia il Confronto" e consulta il nostro comparatore per le promozioni internet e mobile:
Effettua lo Speed Test
Vuoi testare la velocità, in tempo reale, della tua connessione Vodafone in Veneto? Verifica ora: vai allo Speed Test Selectra.
Avere Vodafone in Veneto: scopri tutti i servizi utili
Uno dei vantaggi di passare a Vodafone consiste nella possibilità di accedere a tutti i servizi che questo operatore mette a disposizione unicamente per i suoi clienti come ad esempio Vodafone Ready e Wifi Community.
Nelle prossime righe ci soffermiamo un po' di più sui modem Vodafone Station, sul come fare per contattare il servizio clienti Vodafone e effettuare richieste di reclamo e disdetta.
I Modem Vodafone: Station Revolution e Power Station
Sono due i modem che Vodafone mette a disposizione degli utenti e compatibili con le proprie offerte: la Station Revolution e la Power Station. Si tratta di due ottimi modem per qualità e potenza della connessione offerta. Per tutte le info, i dettagli e la modalità di configurazione ti rimandiamo alla nostra guida ai modem Vodafone. Entrambi i modem possono essere ottenuti, senza ulteriori spese e con assistenza inclusa, acquistando il programma Vodafone Ready. Vodafone Station Revolution e la Power Station sono dei modem-router: per cui oltre a modulare e demodulare il segnale internet per renderlo utilizzabile per la navigazione sul web, permettono di creare e gestire una rete internet domestica (funzione tipica dei router).
Il Servizio Clienti Vodafone
Modem rotto, bolletta sbagliata o una semplice richiesta di maggiori chiarimenti sulle offerte: sono molteplici le ragioni per cui conviene contattare il servizio clienti di Vodafone. Farlo è molto semplice, puoi decidere tra:
- chiamare il numero gratuito 190 da mobile;
- chiamare il numero 800 100 195 da fisso;
- scaricare e utilizzare l’app MyVodafone;
- contattare le fanpage Facebook o Twitter;
- rivolgerti ad uno degli store Vodafone in Veneto.
Vuoi cambiare operatore?Se non sei soddisfatto del tuo operatore ed intendi cambiarlo chiedi consiglio a Selectra al numero 06 948 077 79. al numero 06 948 077 79. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Un operatore ti accompagnerà, gratis e senza impegno, in tutte le pratiche di disdetta, trasloco e passaggio al nuovo operatore.
Come richiedere Disdetta a Vodafone
Se sei insoddisfatto di Vodafone puoi decidere di richiedere la disdetta. Devi però sapere che esistono dei costi di recesso, soprattutto se la richiesta avviene prima del termine contrattuale. Dopo aver inoltrato la richiesta di disdetta TIM può essere inoltrata:
- tramite raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 - 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti; inserendo, oltre alla comunicazione una fotocopia della Carta d’Identità dell’intestatario del contratto;
- Online, dall’Area Fai Da Te presente sul sito web Vodafone.it (puoi scegliere questa modalità soltanto se il tuo numero di telefono risulta ancora in Vodafone);
- via fax al numero 800 000 187;
- tramite Pec a disdette@vodafone.pec.it;
- Compilando i moduli disponibili presso tutti i punti vendita Vodafone;
- Contattando il Servizio Clienti al numero190.
Ai costi normali di disattivazione dal contratto Vodafone potresti dover aggiungere i costi derivanti dalla chiusura anticipata del contratto e dai servizi legati al tuo abbonamento (inclusi nel prezzo e gratuiti solo se rimani fedele a Vodafone fino al termine del contratto).
Hai solo 3 possibilità per recedere senza costi e penali:
- Sfruttando il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto;
- per rifiuto, entro 30 giorni, delle modifiche unilaterali del contratto;
- per inadempienza dei vincoli contrattuali.
Fonte dati BroadbandMap di Agcom - Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.