Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas Maggio 2023?

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/10/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 19/10/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Qual è la migliore offerta luce e gas di maggio 2023? Scoprire quale tariffa per l’energia elettrica e il gas è la più conveniente per le utenze domestiche, così da risparmiare a fronte dell’aumento dei prezzi all’ingrosso.

Il podio delle migliori offerte luce e gas maggio 2023 è occupato da NeN, Sorgenia luce e gas ed Eni Plenitude. Trovi queste promozioni nella tabella e approfondite in seguito.

Offerte Luce e Gas: la classifica delle tariffe più convenienti
POSIZIONENOME OFFERTASPESA* (€/mese)
first-place
Prima Posizione
Logo Nen

NeN Special 48 Luce e Gas

LUCE: 45,7€

GAS: 76,5€

Attiva ora (Sconto 96€)Attiva ora (Sconto 96€)

second-place
Seconda Posizione
Logo Sorgenia

Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas

LUCE: 43€

GAS: 76€

Attiva ora (Sconto 180€)02 947 587 71

third-place
Terza Posizione
Eni Plenitude

Eni Plenitude Trend Casa

LUCE: 49,8€

GAS: 80,5€

Attiva ora (sconto 12€)06 948 080 40

*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.

Curiosità sul podio delle offerteNen ti regala un bonus di 96€, con Eni hai uno sconto di 12€ se scegli la domiciliazione, mentre con Sorgenia lo sconto è di 60€ ad utenza attivata (180€ se attivi luce,gas e fibra).

Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 947 553 39.

NeN Special 48 luce e gas e il prezzo bloccato

Tra i fornitori più convenienti del momento c'è senza dubbio NeN. Infatti il fornitore propone una tariffa a prezzo bloccato che conquista il podio delle migliori offerte luce e gas di maggio 2023. Grazie a questa tariffa sai da subito quanto paghi la materia prima e ottieni il costo bloccato per 12 mesi.

Special 72 Luce e Gas - Prezzo della tariffa di NeN

4,6 / 5  (84 voti)
Special 72 Luce e Gas
Scade il 11/11
56,1
€/mese 
Luce: 34,7 €/mese
Gas: 21,4 €/mese
4,6 / 5  (84 voti)

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 11/11
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,109 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,397 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,6 € | Gas 14 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,6 €
Spesa annua: 673 €/anno
Sconto totale: -72 €/anno

Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Il meccanismo ad abbonamento NeN Special 48 luce e gas è piuttosto semplice: il servizio clienti NeN basandosi su una tua bolletta recente calcola un canone fisso, che sarà il medesimo per un anno. Quindi sai dal primo giorno quale sarà la spesa mensile per le utenze luce e gas di casa.

I vantaggi di questa offerta non si limitano a questo aspetto, bensì NeN ti garantisce anche uno sconto fino a 96€, attivando l'offerta per entrambe le utenze. Invece attivando solo luce o solo gas ricevi 48€ di sconto in bolletta. In aggiunta a questo usi anche energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e NeN partecipa ad iniziative per la compensazione della CO2 consumata.

Infine NeN da sempre opta per un approccio digitale per la gestione delle forniture. Infatti per questo motivo puoi attivare la promo comodamente online, accedere all'area clienti per avere tutte le informazioni sulle tue utenze e ricevere la bolletta nella versione digitale.

Come calcola la rata NeN? In fase di preventivo NeN ti chiede di allegare una bolletta recente, dalla quale può recuperare tutte le informazioni utili per formulare un preventivo basato sui tuoi consumi e garantendo un canone allineato alle tue necessità.

Sorgenia Next Energy Sunlight luce e gas e lo Sconto fino a 180€

Tra le migliori offerte luce e gas di maggio 2023 c'è anche la proposta di Sorgenia. Infatti con la tariffa Next Energy Sunlight il fornitore conquista una delle migliori posizioni delle tariffe più convenienti del momento.

Sorgenia Next Energy Sunlight luce e gas è l'offerta a prezzo indicizzato, cioè il costo della materia prima è allineato all'andamento del mercato all'ingrosso, seguendo quindi il PUN (o Prezzo Unico Nazionale) per la luce e il PSV (o Punto di Scambio Virtuale) per il gas, che trovi spiegati nel dettaglio più avanti.

Questo significa che puoi ottenere una bolletta sempre aggiornata sui costi all'ingrosso, così da approfittare dei momenti in cui il prezzo della materia prima si abbassa. In aggiunta a questo, puoi ottenere fino a 180€ di sconto attivando tutte le forniture di casa con l'azienda, cioè luce, gas e fibra. Invece optando per solo una delle utenze ricevi 40€ di sconto a fornitura.

Anche Sorgenia luce e gas adotta un'ottica di sostenibilità e digitalizzazione, per questo propone solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Inoltre mette a disposizione molti strumenti per il monitoraggio dei consumi e per vivere in modo più sostenibile, ad esempio Beyond Energy.

Eni Plenitude Trend Casa e le fonti rinnovabili

Tra le migliori offerte luce e gas di maggio 2023 c'è anche l'offerta Eni Plenitude Trend Casa. Anche questa promozione è a prezzo variabile, quindi ti permette di approfittare dei momenti in cui il costo all'ingrosso si abbassa consentendo un risparmio in bolletta.

Trend Casa Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

4,1 / 5  (85 voti)
Trend Casa Luce e Gas
Scade il 10/11
72,2
€/mese 
Luce: 43,7 €/mese
Gas: 28,5 €/mese
4,1 / 5  (85 voti)

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Offerta: TREND CASA LUCE E GAS

Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.

Scade il 10/11
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28 € | Gas 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,4 €
Spesa annua: 867 €/anno
Sconto totale: -24 €/anno

Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Tra i vantaggi di sottoscrivere Eni Plenitude Trend Casa c'è lo sconto in bolletta di 12€ riservato a coloro che optano per la domiciliazione bancaria, cioè l'addebito diretto della bolletta su conto corrente. Il vantaggio di optare per questo metodo di pagamento non si limita allo sconto, bensì anche alla possibilità di renderlo automatico e di non doversi più preoccupare di saldare in tempo la bolletta.

In aggiunta a tutto questo Eni Plenitude è il rebrand di Eni Gas e Luce che nasce con l'obiettivo di adottare un approccio più ecologico da parte del Gruppo Eni. Per questo motivo non può mancare anche questo aspetto, ad esempio con la bolletta web che limita il consumo di carta, le fonti energetiche rinnovabili e i progetti di compensazione della CO2 emessa dai consumi dei clienti.

Hai attiva un’offerta nel mercato tutelato? Potrebbe essere il momento giusto per attivare una delle migliori offerte luce e gas di maggio 2023. Infatti il mercato tutelato scade a luglio 2024, dando fine alla procedura di liberalizzazione del settore energia.

L’offerta fuori podio: Edison luce e gas

Oltre al podio delle migliori offerte luce e gas di maggio 2023, può tornarti utile anche considerare qualche tariffe fuori classifica. Questo mese una promozione degna di nota è la proposta di Edison Energia, cioè Edison World Luce e Gas. Anche questa tariffe è a prezzo indicizzato, perciò allineato al PUN per la luce e al PSV per il gas.

World Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Edison

4 / 5  (59 voti)
World Luce e Gas
Scade il 29/10
82,3
€/mese 
Luce: 48,1 €/mese
Gas: 34,2 €/mese
4 / 5  (59 voti)

Offerta: WORLD LUCE E GAS

Scade il 29/10
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Prezzo gas: PSV
  • Quota fissa: Luce: 20 €/mese,
    Gas 20 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 33,8 € | Gas 24,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,6 € | Gas 6 €
Spesa annua: 988 €/anno
Sconto totale: -72 €/anno

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Sottoscrivere questa offerta significa avere un costo allineato al mercato, ma anche personalizzato. Infatti puoi optare per l'opzione monoraria o bioraria. Inoltre Edison fa sì che tu possa vivere in modo più sostenibile, usando fonti energetiche rinnovabili certificate con Garanzie d'Origine e utilizzando i crediti di carbonio per la compensazione delle emissioni.

Con Edison usufruisci di tanti servizi extra! Uno di questi è Edison Risolve, in servizio che puoi attivare in abbinamento alle offerte luce e gas per gestire le manutenzioni e le faccende di casa, in quanto ti consente di richiedere l'intervento di un tecnico a soli 1,99 euro/mese.

Come confrontare e attivare le migliori offerte luce e gas di maggio 2023?

Non è semplice confrontare le migliori offerte luce e gas di maggio 2023 e trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Infatti sono molti gli aspetti da considerare. In più non è detto che una tariffa economica sia anche quella adeguata a te e alle tue abitudini di consumo.

Nello specifico, il mercato libero è ricco di fornitori e offerte luce e gas convenienti. Perciò per orientarti tra tutte queste soluzioni può essere una buona idea considerare:

  • il prezzo della materia prima, quindi se bloccato o indicizzato;
  • la bolletta cartacea tradizionale o quella web digitale;
  • eventuali sconti, bonus e omaggi previsti nell'offerta;
  • la tariffa monoraria o bioraria per le utenze luce;
  • quali sono i principali canali del servizio clienti;
  • la disponibilità di strumenti digitali come l'app o l'area clienti;
  • eventuali costi extra, ad esempio di attivazione.

Un consiglio è optare per offerte dual, quindi luce e gas. Infatti molti fornitori prevedono degli sconti per i consumatori che attivano entrambe le utenze. Ad esempio con Sorgenia ricevi fino a 180€ di sconto in bolletta, se aggiungi anche la fibra.

Qual è l’andamento del mercato luce e gas oggi?

Come anticipato, recentemente si è notato un aumento dei prezzi all'ingrosso. Una tendenza che va contro l'andamento in discesa registrato all'inizio dell'anno e che ha fatto sperare in un risparmio per i clienti finali. Questo aspetto rende ancora più importante sottoscrivere un'offerta luce e gas conveniente.

Per analizzare più nel dettaglio l'andamento del mercato luce e gas è fondamentale considerare, come anticipato, alcuni indici, come:

  1. Il Prezzo Unico Nazionale per la luce. Infatti il PUN rappresenta il prezzo di riferimento dell'energia elettrica negoziata sulla borsa elettrica italiana, nonché nel mercato all'ingrosso. Quest'ultimo regola la compravendita di energia tra i produttori e le società venditrici. Il PUN è un prezzo variabile che è soggetto a frequenti fluttuazioni.
  2. Il Punto di Scambio Virtuale. Il PSV rappresenta il Punto di Scambio Virtuale gestito da Snam Rete Gas, che funge da punto di scambio e cessione del gas naturale all'interno della rete nazionale italiana. Questo hub rappresenta il principale punto di incontro tra domanda e offerta di gas sul mercato italiano. 
  3. Il TTFTitle Transfer Facility. È un mercato virtuale che è stato creato nel 2003 con base nei Paesi Bassi per agevolare il commercio europeo di gas naturale. Grazie alla sua posizione strategica di snodo tra i mercati di importanti paesi come Norvegia, Germania, Francia, Italia e Gran Bretagna, il TTF ha assunto una posizione di leadership rispetto ad altre piattaforme di scambio di gas. La sua posizione nodale lo rende un centro vitale per il commercio di gas naturale in Europa, e ha permesso al TTF di diventare un punto di riferimento per il settore energetico europeo.

Le news aggiornate del mercato energia: