Fastweb FWA: Copertura della nuova Rete Ultra FWA


Confronta le Offerte e Attiva la Fibra a 2,5 Giga da 25,95 euro!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Fastweb ha annunciato a dicembre 2020 l'arrivo della Rete Ultra Fwa 5G durante la presentazione del NeXXt Generation 2025, un piano per interconnettere il Paese ad alta Velocità. La copertura iniziale ha previsto 50 città con Rete Fwa Fastweb fino a 1 Gbit per secondo. Vediamo le novità e la copertura.
Sommario:
- Fastweb Fwa in breve
- Puoi verificare la copertura Fastweb Fwa e sapere se sei coperto alla massima velocità possibile;
- Fastweb ha in progetto di arrivare a connettere la Rete Ultra FWA 5G in più di 2.000 città entro il 2024;
- Per verificare la copertura Fastweb effettiva, puoi prendere un appuntamento. prendere un appuntamento.
FWA Fastweb e 5G: come funziona

Ti stai chiedendo come funziona il 5G Fwa Fastweb? È molto semplice! La tua abitazione viene coperta grazie a un dispositivo da esporre in esterno, una sorta di antenna. L'antenna (il cosiddetto CPE) che avrai installato in balcone, terrazzo o sul tetto si aggancia alla cella 5G più vicina e, attraverso il modem ti permette la possibilità di avere un servizio Internet a banda ultra larga, veloce in tutta casa. Di norma, per poter navigare con questa tecnologia, ogni cella può coprire abitazioni che si trovino entro i 500 metri di raggio.
A proposito di modem... Proprio in occasione del piano di sviluppo "NeXXT Generation 2025", Fastweb ha comunicato di aver scelto per i propri CPE la tecnologia Snapdragon™ X55 modem di Qualcomm per lo sviluppo della rete Fastweb Fwa in 5G.
Intanto, ecco l'offerta Fastweb NeXXt Casa:
Nel frattempo, se sei curioso di sapere da dove ha iniziato Fastweb a implementare la propria rete Fwa, parliamo della copertura!
Copertura Fastweb Fwa

Fastweb è tra i primi operatori Tlc in Europa, prima in Italia, a lanciare una copertura Fwa 5G presentando la propria Rete Ultra Fwa. Se non lo sapessi, FWA sta per Fixed Wireless Access (letteralmente "accesso wireless fisso"). In parole povere Fastweb utilizzerà le onde millimetriche con frequenza di 26-28 Ghz, quelle del 5G per intenderci, per fornire copertura fino a 1 Gigabit/s Le parole chiave della rivoluzione di Fastweb: Trasparenza, Semplicità, Innovazione Tecnologica e Sostenibilità
in quei comuni dell'Italia dove non arriva la Fibra Ftth (fibra fino a casa). Sono quelle città medio-piccole che, fra breve, potranno godere di connettività con prestazioni vicinissime a quelle della fibra tradizionale. Ma qual è la copertura della rete Fastweb Ultra Fwa?
Tra le cinquanta città inizialmente coperte rientrano anche comuni delle cosiddette aree grigie e aree bianche dove, in passato, i gestori non hanno mostrato interesse commerciale nel diffondere i propri servizi. In tabella, sono riportate per regione tutte le città coperte nelle quali è già compiuto l'upgrade della rete Fastweb.
Regione | Comuni e città |
---|---|
Abruzzo | Avezzano, L'Aquila, Francavilla al Mare |
Calabria |
Crotone, Gioia Tauro, Reggio Calabria, Rende, Vibo Valentia |
Campania | Avellino, Aversa, Casavatore, Eboli, Marcianise, Nocera Inferiore, Ottaviano |
Lazio | Anzio, Fiumicino, Ladispoli, Terracina, Velletri |
Liguria | Chiavari, Sanremo |
Lombardia | Codogno, Crema, Cologno al Serio, Lonato del Garda, Melzo, Morbegno, Ranica, Treviglio, Uboldo |
Marche | Jesi, Porto Sant’Elpidio, San Benedetto del Tronto |
Piemonte | Carignano, Galliate, Ivrea, Novi Ligure, Romentino, San Mauro Torinese, Tortona, Verbania, Vinovo |
Puglia | Adelfia, Apricena, Casamassima, Fasano, Foggia, Francavilla Fontana, Galatina, Grottaglie, Lecce, Locorotondo, Massafra, Modugno, Mola di Bari, Monopoli, Nardò, Noicattaro, Surbo, Triggiano |
Sardegna | Sestu, Olbia |
Sicilia | Acireale, Avola, Canicattì, Castelvetrano, Catania, Marsala, Milazzo, Motta Sant’Anastasia, Pachino, Partinico, Ragusa, Riposto |
Toscana | Cascina |
Umbria | Magione |
Veneto | Belluno |
Dal 27 dicembre 2020 è già disponibile la copertura Fastweb 5G a Milano, Roma, Bologna e Napoli. La copertura, sempre secondo l'azienda, sarà rapidissima ed entro il 2025 raggiungerà il 90% della popolazione.
Fastweb, inoltre, si è prefissata di coprire 500 città entro la fine del 2021. Ma perché scegliere la Fwa Fastweb e quali sono i vantaggi?
Cos'è la latenza?La latenza della connessione viene misurata dal valore di ping, ovvero il tempo che impiega un pacchetto dati ad essere inviato dal mittente e ricevuto dal destinatario. Di norma, più basso è il valore, espresso in ms (millisecondi), maggiormente performante risulta la connessione. Il vantaggio di avere una basso ping può aiutare soprattutto nei giochi online e nel trading finanziario in tempo reale.
Fastweb Fwa 5G: perché sceglierla?
La rete mobile 5G Fwa di Fastweb ha mirato ad affievolire l'ampia differenza mostrata sinora tra rete fissa e rete mobile. I vantaggi dell'utilizzo delle offerte 5G sono molteplici e, oltre a questo, bisogna considerare che la tecnologia 5G viene messa in risalto molto spesso per le incredibili velocità che può raggiungere. In realtà, la sfida vera sta nell'abbassare la latenza, ovvero il ping della connessione. Con l'Fwa Fastweb ci si potrà aspettare latenze nell'ordine dei 5-20 ms (millisecondi). Una cosa è certa, Fastweb ha certamente molto da fare, perché sono ancora molte le zone solo teoricamente coperte dalla fibra in Italia, ma con prestazioni (purtroppo) ancora vicine a quelle ADSL.
In quest'ottica, Fastweb prevede un nuovo "patto" con i clienti. Infatti, secondo l'hashtag Fastweb #NIENTECOMEPRIMA si rinnovano i criteri e i valori di trasparenza verso la propria clientela, perché Fastweb si prefigge di:
- Farti provare il servizio per 30 giorni e se non soddisfatto, ti sarà consentito richiedere il rimborso
- Fastweb tratta i già clienti allo stesso modo dei nuovi clienti
- Non hai vincoli e non ci sono costi occulti
- Il prezzo è fisso e tutto incluso
Verifica copertura Fastweb FWA Contatta i nostri operatori prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.
NeXXt Generation 2025
Fastweb ha lanciato in Italia la nuovissima Rete Ultra FWA per connettere ad alta velocità (1 Gigabit) anche le città medio piccole. Invece, per quanto riguarda la connessione di casa in fibra, Fastweb ha annunciato il raddoppio della velocità massima. Dal 2021, velocità quasi "supersonica" rispetto agli standard italiani: fibra GPON fino a 2,5 Gigabit al secondo. Tale trattamento, secondo Fastweb, resta valido per le offerte internet casa sia per i nuovi clienti, che per i già clienti.
Questo è il reale cambiamento garantito dal NeXXt Generation 2025, il nuovo piano di sviluppo di Fastweb che promette la crescita dell'infrastruttura digitale del Paese, a beneficio di famiglie e aziende.
Secondo Alberto Calcagno, Ad di Fastweb, è possibile navigare a 1 Gbps solo in 1 caso su 5 (20%). Fastweb, d'altro canto ha confermato che oltre il 90% della popolazione è già raggiunta da connettività fino a 100 Mbps. Ma l'impegno di Fastweb sta anche nel fatto di aver già coperto 50 città entro il 2020 e di avere in cantiere di continuare ad estendere la copertura della Rete Ultra Fwa entro il 2024. Questo intervento consentirebbe di connettere oltre 2.000 città.