Fastweb Mobile migra a Vodafone: il giorno X è il 25 aprile

Creato il
min di lettura

Passa a Fastweb Mobile: 150 GB, Minuti illimitati e 100 SMS a 8,95 €/mese

Servizio gratuito. Operatori disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Passa a Fastweb Mobile: 150 GB, Minuti illimitati e 100 SMS a 8,95 €/mese

Operatori disponibili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13. Lascia il tuo numero o scopri i dettagli! Servizio gratuito.

migrazione-sim-fastweb-su-rete-vodafone
Inizia l'era del 5G Vodafone sulle Sim Fastweb Mobile

La migrazione dei clienti Fastweb Mobile verso la rete di Vodafone Italia partirà il 25 aprile 2025. Il passaggio non comporterà cambiamenti nelle tariffe o interruzioni dei servizi di navigazione su internet, chiamate telefoniche e invio SMS.

  • In poche parole
  • La migrazione delle SIM Fastweb Mobile è una delle prime e più importanti conseguenze della recente acquisizione di Vodafone Italia da parte del gruppo Swisscom.
  • In linea generale, il processo non comporterà interruzioni nel servizio, anche se i dispositivi 4G non abilitati al VoLTE non potranno più chiamare e navigare in contemporanea.
  • Tutti i clienti Fastweb Mobile che non volessero accettare la migrazione possono recedere dalla propria offerta senza costi aggiuntivi o penali, contattando l'assistenza clienti.

Vuoi rimanere aggiornato su news e offerte del mercato internet?
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Quando Fastweb Mobile passa a Vodafone?

La data che tutti i clienti delle offerte Fastweb Mobile devono segnare sul calendario è quella del 25 aprile 2025. Da quel giorno, tutte le SIM del provider italiano inizieranno a migrare verso la rete mobile di Vodafone Italia, che diventerà la nuova infrastruttura per navigare, chiamare e inviare messaggi con smartphone, tablet e altri dispositivi.

quando-fastweb-mobile-passa-a-vodafone

Fino ad oggi Fastweb aveva utilizzato la rete di due altri operatori storici del mercato italiano: WindTre e TIM. Questo le consentiva di essere ben presente sul territorio, ma con una copertura limitata rispetto a quella di altre aziende.

Con l'acquisizione di Vodafone e della sua infrastruttura, tutti i clienti Fastweb Mobile potranno sfruttare una rete proprietaria ed estesa in modo capillare sul territorio.

Copertura della rete mobile di Vodafone

La copertura di Vodafone in Italia è senza dubbio tra le migliori disponibili sul mercato. Con la tecnologia 4G, la percentuale di cittadini raggiunti è prossima al 100%, coprendo tutto "lo Stivale" in modo omogeneo.

Anche con la tecnologia in 5G la copertura Vodafone serve la gran parte delle zone abitate, garantendo una velocità di navigazione maggiore e anche una riduzione dell'impatto ambientale.

Con il passaggio di Fastweb su rete di Vodafone si migliora il servizio di linea mobile, consentendo di navigare ovunque con le reti 4G e 5G, ad eccezione delle zone più isolate o remote.

Cosa cambia con Fastweb + Vodafone?

La migrazione dei clienti Fastweb Mobile verso la rete di Vodafone non avrà in realtà particolari conseguenze per i clienti. Di seguito riepiloghiamo quanto indicato dal provider:

  • non ci saranno cambi nelle tariffe, le offerte sottoscritte rimarranno valide e senza costi aggiuntivi;
  • coloro che utilizzano smartphone connessi in 4G e 5G abilitati al VoLTE, non subiranno variazioni;
  • gli smartphone in tecnologia 4G che non sono abilitati al VoLTE useranno la rete 2G per chiamate e SMS, mentre navigheranno sul 4G (il VoLTE non sarà più garantito);
  • coloro che usano un dispositivo mobile in 2G o 3G, potrebbero subire un rallentamento della navigazione su internet, ma potranno continuare a chiamare e inviare SMS.

Le uniche variazioni dunque potrebbero colpire i clienti che utilizzano il servizio VoLTE, acronimo di Voice over LTE, opzione che consente di effettuare chiamate usando la rete 4G e navigare in contemporanea.

Perché Fastweb migra a Vodafone: l'acquisizione di Swisscomm

La migrazione di Fastweb mobile verso Vodafone non coglie di sorpresa i più attenti al settore. Infatti, è ormai notizia di alcuni mesi l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, volta a creare un nuovo grande operatore telefonico.

fastweb-su-rete-vodafone
Il logo del nuovo soggetto Fastweb + Vodafone - Credits: Fastweb.it

Swisscom è la società di telecomunicazioni svizzera che controlla Fastweb, operatore di spicco nel settore delle connessioni di rete fissa, in particolare per ciò che riguarda la fibra ottica.

Negli ultimi anni, a partire dalla prima offerta mobile lanciata nel 2008, il provider è diventato anche un player nel mercato delle tariffe per cellulari. È però con la fusione tra Fastweb e Vodafone (un'operazione da 8 miliardi di euro), che l'azienda fa il definitivo passo in avanti, incamerando una delle infrastrutture di linea mobile nazionali più performanti.

L'operazione commerciale ha dato vita a Fastweb + Vodafone, un nuovo operatore telefonico, in grado di diventare il leader del mercato di rete fissa e di quello mobile, come testimoniano le parole stesse del manifesto che campeggia sul nuovo sito fastwebvodafone.it:

"Niente ti fa crescere come un avversario. Perché a forza di dare il massimo, a cercare di superarsi, entrambi diventate migliori. Così è stato, a lungo, per Fastweb e Vodafone Italia. Oggi, però, è il momento di puntare assieme a voi e per voi, dritti al cuore dell'innovazione. Oggi vi offriamo il meglio della rete fibra Fastweb e il meglio della rete mobile Vodafone. È solo l'inizio di un viaggio che non smetterà di stupirvi. Oggi si apre un mondo in cui insieme, siamo futuro."

Attiva subito una promo Fastweb:

Migliori offerte mobile | aprile 2025
Fastweb Mobile
8,95
€/mese 

Offerta: FASTWEB MOBILE

  • 150 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 100 SMS
Fastweb Mobile Full
10,95
€/mese 

Corsi della Fastweb Digital Academy inclusi

Offerta: FASTWEB MOBILE FULL

Corsi della Fastweb Digital Academy inclusi

  • 200 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 100 SMS
Fastweb Mobile Maxi
12,95
€/mese 

Corsi della Digital Academy, Assicurazione Assistenza Pet Quixa e Fastweb Protect inclusi.

Offerta: FASTWEB MOBILE MAXI

Corsi della Digital Academy, Assicurazione Assistenza Pet Quixa e Fastweb Protect inclusi.

  • 300 GB in 5G
  • Chiamate illimitate
  • 100 SMS

I servizi dismessi da Vodafone

Altro discorso è invece quello che riguarda i clienti di alcuni servizi di Vodafone che, a seguito della fusione, stanno subendo variazioni o dismissioni. Di seguito riepiloghiamo quali sono i cambiamenti per Vodafone nei prossimi mesi ad oggi annunciati.

  • Cessazione del servizio Vodafone TV Box - A partire dal 1° luglio 2025 il servizio Vodafone tv Box e la relativa applicazione Vodafone TV non saranno più utilizzabili. Se hai attiva una delle offerte Vodafone TV Base o Vodafone Tv Sport Mix, non potrai più usare questi servizi, mentre rimane attiva l'offerta Vodafone TV e NOW.
  • Cessazione del servizio Netflix - A partire dal 1° maggio 2025 nelle offerte internet casa "Vodafone Netflix Edition" non sarà più incluso il servizio di streaming, scontando il canone mensile del valore attuale del pacchetto Netflix (ovvero 13,99 euro per il piano standard). Se vuoi continuare a vedere le tue serie preferite, ti basterà accedere alla tua area personale Netflix e cambiare il metodo di pagamento entro il 31 maggio 2025.
  • Modifica dei canali selfcare - A partire dal 23 marzo 2025 alcuni clienti di determinate offerte Vodafone non avranno più accesso all'area Fai da Te e all'applicazione MyVodafone. Se sei tra i clienti interessati, potrai rivolgerti direttamente al servizio clienti di Vodafone che risponde al numero 190, tutti giorni dalle 8:00 alle 22:00.

Domande frequenti sulla migrazione Fastweb mobile su rete Vodafone

Riceverò chiamate per cambi di gestore?

No, il tuo gestore non cambierà, rimarrai cliente Fastweb e nessun operatore ti chiamerà per modificare il tuo contratto.

La qualità dei servizi cambierà?

No, la qualità dei servizi offerti da Fastweb rimarrà invariata, così come le modalità di assistenza attraverso l'area riservata My Fastweb, l'app mobile o il servizio clienti.

Posso ancora acquistare prodotti Fastweb?

Certamente, puoi continuare a sottoscrivere le offerte mobile di Fastweb. Contattaci per una consulenza gratuita e personalizzata da parte di un esperto internet di Selectra.net  al numero 06 948 080 95.al numero 06 948 080 95.prendendo un appuntamento.prendendo un appuntamento.

Le ultime News Internet