Cosa fare con il Contatore Gas che da un Consumo Eccessivo?
Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas
Approfitta del servizio gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas
Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Compara le tariffe, o compila il form per essere ricontattato.
Il contatore gas può fornire molte informazioni utili, alcune delle quali possono rappresentare un malfunzionamento o la necessità di intervento del distributore locale. Il consumo eccessivo in bolletta può essere un altro sinonimo di una problematica al contatore gas, ecco perciò come verificare.
Come capire se il contatore funziona correttamente?
Se hai registrato nella bolletta un consumo eccessivo di metano, se hai già scelto una tariffa gas vantaggiosa, ma non hai modificato le tue abitudini di consumo, il contatore potrebbe avere un problema. Infatti un'errata fatturazione nella bolletta gas è uno dei modi per capire se c'è qualcosa che non va nel funzionamento del dispositivo.
Nonostante questo, il consiglio è quello di contattare il fornitore con cui hai attivato il contratto di fornitura come primo passaggio. Difatti in questo modo puoi chiarire se un aumento in bolletta possa essere giustificato da una modifica delle condizioni contrattuali o da altre problematiche non legate al contatore.
I malfunzionamenti dei contatori sono sempre meno numerosi, grazie soprattutto alla procedura di sostituzione dei vecchi modelli con i nuovi dispositivi elettronici e di ultima generazione che è stata avviata nel 2013. In generale i dubbi più frequenti sul malfunzionamento di questi macchinari riguardano:
- l'orologio;
- il meccanismo del calendario, se presente;
- l'accertamento di errori sulla misura dei consumi.
Se desideri una verifica da parte del distributore locale in primo luogo devi contattare il tuo fornitore. È quest'ultimo a svolgere una funzione da intermediario, in modo da comunicare al distributore la problematica e avviare la procedura di verifica. Trovi i contatti del tuo fornitore in bolletta, ma qui puoi leggere i principali:
- Eni Plenitude servizio clienti;
- Enel Energia numero verde;
- Sorgenia luce e gas assistenza clienti;
- Numero verde A2A Energia;
- NeN contatti;
- Edison Energia servizio clienti.
Chi paga la verifica del contatore? Nel caso in cui la verifica del contatore gas per consumo eccessivo dovesse risultare negativa e il dispositivo funzionante, potresti dover pagare le spese di verifica e di uscita del tecnico del distributore locale. Al contrario, in caso di esito positivo e di malfunzionamento le opere di sistemazione sono a carico del distributore locale.
Come funziona la verifica del contatore nel dettaglio?
Una volta che il cliente finale contatta il fornitore, quest'ultimo si occupa di avviare la pratica per la verifica del contatore e del suo stato di funzionamento. Solitamente le tempistiche di questa procedura si dividono in più passaggi:
- l'invio della richiesta da parte del cliente al fornitore;
- l'inoltro di tutte le informazioni utili da parte del fornitore al consumatore, come le eventuali spese di verifica;
- la conferma da parte del cliente;
- invio della richiesta da parte del fornitore al distributore locale entro 2 giorni lavorativi;
- l'intervento da parte di un tecnico del distributore locale;
- l'invio del resoconto entro 20 giorni lavorativi dalla data di richiesta.
Il costo della verifica con contatore funzionante, quindi con esito negativo, che il cliente finale deve al distributore locale dipende da diversi fattori, tra cui dove è localizzato il dispositivo e il tipo di intervento richiesto. In generale questo prezzo va dai 5€ fino ai 50€ circa.
Il contatore gas non segna i consumi? Potrebbe verificarsi un malfunzionamento del misuratore, che potrebbe essere sostituito o sistemato solo dal distributore locale e senza costi per l'utente. Per la fatturazione questo può implicare una stima e una ricostruzione dei consumi per le bollette precedenti alla sostituzione o riparazione.
Come capire se si consuma troppo gas?
Le informazioni in merito ai consumi di casa sono fornite dal contatore gas, gestito e installato dal distributore locale. Grazie a questo dispositivo puoi monitorare i dati riguardanti le tue abitudini di consumo, che leggi in bolletta, solitamente nella seconda pagina destinata alle singole voci di spesa.
Infatti all'interno della bolletta è presente l'analisi dei consumi, cioè dei dati che possono essere valutati per capire se stai consumando troppo gas in rapporto alle tue esigenze. Per quanto riguarda il riscaldamento si può fare una stima annuale usando alcuni dei parametri basati su una caldaia di media efficienza e su un appartamento di 100 m3 circa, che sono:
- a Milano consumo annuo di circa 1000 Smc all’anno;
- a Roma consumo annuo di circa 800 Smc all’anno;
- a Palermo consumo annuo di circa 370 Smc all’anno.
Perciò confrontando questi parametri con il tuo consumo puoi avere un'idea di quanto sia eccessivo rispetto alla media.
Perché stanno sostituendo i contatori? Se ti interessa l'argomento e la procedura di sostituzione dei contatori potrebbe tornarti utile leggere il nostro approfondimento "Perché sostituire il contatore?".
Contatore gas gira senza consumo: come contestare le bollette?
Se il contatore gira senza consumo e ti ritrovi bollette alte anche quando non utilizzi il gas, potresti inviare un reclamo al tuo fornitore. Infatti con questo nome si indica una segnalazione ufficiale alla quale la compagnia luce e gas è tenuta a rispondere entro 40 giorni.
Nel caso di mancata risposta da parte del fornitore puoi rivolgerti al Servizio Conciliazione di ARERA, grazie al quale ottieni l'assistenza di un intermediario che ha come scopo mediare le controversie tra cliente finale e fornitore, evitando conseguenze legali.
Per inviare il reclamo correttamente solitamente sono necessarie più passaggi:
- scaricare il modulo dal sito ufficiale del tuo fornitore;
- compilare la documentazione del reclamo;
- allegare una copia della carta d'identità dell'intestatario;
- inviare il tutto al servizio clienti del fornitore.
Riuscire tra le modalità di invio di un reclamo per consumo eccessivo di un contatore gas è fondamentale utilizzare un canale che possa essere tracciato, ad esempio la posta elettronica certificata o la raccomandata a/r. In questo modo hai la prova del ricevimento da parte del fornitore.
Nuovi contatori gas problemi comuni: quali sono?
Come anticipato, i consumi errati del contatore gas possono rappresentare un possibile malfunzionamento, all'orologio, al calendario o alla misurazione dei consumi. Questi sono infatti i problemi più comuni.
Tuttavia, un'altra problematica che può interessare questo macchinario è il display rotto, che non permette di vedere i numeri e quindi non consente di svolgere l'autolettura. Questo fa sì che diventi molto difficoltoso inviare i dati, con la conseguenza di avere in bolletta solo i consumi stimati.
In questo caso, come in molti altri, l'unica cosa da fare è quella di segnalare il malfunzionamento al distributore locale, il quale si occuperà della verifica. Tramite quest'ultima procedura l'azienda conferma se il danneggiamento non è imputabile al cliente e se è necessaria la sostituzione gratuita del contatore o la riparazione in laboratorio.
Domande frequenti sul contatore gas e sul consumo eccessivo
I nuovi contatori del gas sono affidabili?
Sì, i nuovi modelli di contatore gas elettronico sono più affidabili in quanto consentono la misurazione dei consumi molto più precisa. Inoltre grazie a una semplice interfaccia e al display luminoso i consumatori possono conoscere in tempo reale i dati relativi ai consumi e visualizzare in tempi celeri eventuali problemi legati al macchinario.
Come capire se qualcuno di è attaccato al contatore del gas?
Con i nuovi modelli di contatore è più difficile che si verifichino casistiche legate all'allaccio abusivo. Con questo termine si indica una pratica fraudolenta con la quale si manomette il contatore per rubare energia elettrica a un vicino o a un'altra persona.
Si può riconoscere questo avvenimento nel caso in cui ci siano cavi o apparecchiature anomale vicine al contatore. In ogni caso appena verificata questa situazione è fondamentale contattare il distributore locale, che potrà intervenire attraverso un tecnico qualificato.