Che cos'è la componente PCV in bolletta luce?


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?
Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Durante la sottoscrizione di un nuovo contratto di fornitura elettrica, in particolar modo in fase di cambio gestore, oltre al prezzo della componente energia, è fondamentale individuare anche il costo della PCV in bolletta proposta con la nuova offerta
La componente PCV, Prezzo Commercializzazione Vendita, espressa all'interno della bolletta luce in €/mese o €/anno, corrisponde ai costi fissi sostenuti dalla società venditrice per svolgere tutte le attività di gestione commerciale del cliente.
Che cos'è la Componente PCV?
Come definito dall'ARERA, la componente PCV copre quei costi fissi per garantire la gestione commerciale del cliente da parte del fornitore. In altre parole, si tratta di una quota fissa presente in bolletta che non varia in base ai consumi fatturati ma viene semplicemente definita dal proprio fornitore all'interno delle condizioni contrattuali. Infatti è una voce di spesa che viene descritta nel contratto di fornitura e che viene poi riportata in bolletta.
Quest'ultima può essere espressa in €/mese o €/anno. Nel servizio di maggior tutela, la componente PCV viene aggiornata trimestralmente dall'ARERA ed è uguale per tutti i gestori operanti nel mercato tutelato. Per il terzo trimestre 2022, la componente PCV nel servizio di tutela è di 69,88 €/anno per i clienti domestici e di 106,26 €/anno per i clienti business e per le utenze destinate ad usi diversi da abitazione.
Tipologia contrattuali per i clienti aventi diritti alla maggior tutela | PCV |
---|---|
Utenza domestica in bassa tensione (clienti residenti o non residenti) | 69,88 €/anno |
altre utenze in bassa tensione (clienti business) | 106,26 €/anno |
PCV mese per i clienti domestici | 5,82 €/mese |
PCV mese per i clienti business | 8,85€/mese |
Il mercato libero, al contrario, non subisce alcuna variazione trimestrale da parte dell'authority garante dell'energia e le condizioni contrattuali vengono stabilite in base alle dinamiche dalla libera concorrenza. All'interno del libero mercato il prezzo della componente PCV oscilla tra i 5 e i 12€ mensili e varia da fornitore a fornitore. Tuttavia, rispetto al mercato tutelato, il mercato libero garantisce ulteriori servizi aggiuntivi (manutenzione della caldaia o l'assistenza sull'impianto di luce e/o gas) coperti dalla PCV. Infatti, oltre al consueto contratto di fornitura, il mercato libero con un'unica soluzione contrattuale garantisce tutte le utenza di casa: dalla riattivazione dei contatori fino alla polizza assicurativa sulla casa.
Per riassumere sulla componente PCV...La componente PCV copre tutti i costi di natura commerciale per la gestione del cliente: nel mercato tutelato viene imposta e aggiornata dall'ARERA; all'interno del mercato libero viene fissata dai singoli fornitori in base alle condizioni del mercato e della concorrenza.
Sconto fino al 20% sulla PCV con il mercato libero
Una caratteristica fondamentale del mercato libero è la fidelizzazione del cliente. Il mercato libero garantisce al cliente, in base al contratto stipulato, un prezzo della componente energia luce o gas variabile o bloccato per un determinato arco di tempo che va dai 12 ai 36 mesi. Ciò nonostante in questo arco di tempo, senza alcun vincolo contrattuale, il cliente può cambiare gestore. A dispetto di ciò, molte offerte commerciali presentano una scontistica progressiva sul prezzo della componente energia nel corso della fornitura per evitare che il cliente aderisca a un'altra opzione tariffaria. La fidelizzazione del cliente, in base a uno sconto progressivo sulla componente PCV fino al 20%, è l'obiettivo principale dell'offerta Next Energy Sunlight di Sorgenia per le utenze domestiche.
Next Energy Sunlight Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 22,9 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Lo sconto sulla componente PCV, noto semplicemente come sconto fedeltà luce, è pari al 5% per i primi 12 di fornitura; al 10% a partire dal 13°mese di fornitura; al 15% a partire dal 25°mese di fornitura; al 20% dal 36° mese di fornitura in avanti. Dallo sconto descritto, l'offerta di Sorgenia punta a fidelizzare il cliente e allo stesso tempo far sì che la tariffa venga nuovamente rinnovata allo scadere delle condizioni economiche.
PCV | Sconto 5% | Sconto 10% | Sconto 15% | Sconto 20% |
---|---|---|---|---|
Next Energy Sunlight 6,20€ |
8,55€ | 8,10€ | 7,65€ | 7,20€ |
Come riconoscere la PCV in bolletta?
La componente PCV viene fatturata in bolletta al netto della componente DispBt (attualmente -18,3418€/annuo). Come riportato dal glossario dell'ARERA, si tratta di una voce che serve a compensare la differenza tra gli importi complessivamente versati tramite la componente di commercializzazione (PCV) e i costi di gestione commerciale. Si applica in misura fissa (euro/anno), a credito dal cliente, per le utenze in qualità di domestico residente o non residente.

Come descritto dall'esempio, la componente PCV e la componente DispBt vengono descritte all'interno dello stesso paragrafo che si trovano generalmente nella sesta o settima pagina della bolletta. Per l'esattezza all'interno di tutte le voci che contraddistinguono la spesa per la materia energia. Infatti la componete PCV non è altro che una quota fissa che compone il totale della Spesa per la materia energia (35% del costo complessivo della bolletta).