PUN luce e PSV gas 31 luglio: continua la crescita del gas

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 01/08/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 01/08/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

pun-psv-31-luglio
PUN e PSV oggi: cosa succede ai prezzi di luce e gas?

Continua l'instabilità del prezzo della luce, con il PUN che scende a 0,105 €/kWh dopo il rimbalzo di ieri. Nel frattempo, il gas cresce senza sosta da una settimana, con il PSV che oggi è 0,40 €/Smc.

PUN e PSV 31 luglio: grande instabilità per i prezzi dell'energia

Oggi, 31 luglio 2025, c'è una nuova inversione di tendenza per il prezzo dell'energia elettrica. Se ieri il PUN luce era tornato a crescere, oggi è sceso di nuovo del 5%, arrivando a 0,105 €/kWh. Continua invece la crescita del PSV gas, che per la prima volta da giorni torna a 0,40 €/Smc.

Nella tabella qui sotto puoi consultare la variazione dei prezzi:

Confronto PUN e PSV del 30 e 31 luglio 2025

Indice 30 luglio 2025 31 luglio 2025 Variazione
PUN ⚡ 0,110 €/kWh 0,105 €/kWh -5% 🔼
PSV 🔥 0,396 €/Smc 0,40 €/Smc +1% 🔼

Fonte dati: GME (PUN) e EEX (PSV).

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

È un periodo di forte instabilità per il prezzo dell'energia elettrica. Da domenica a oggi il valore del PUN è passato da un minimo di 0,075 €/kWh a un massimo di 0,110 €/kWh. Oggi il prezzo si è stabilizzato poco sotto il picco massimo, ma ancora sotto la media mensile di giugno e luglio 2025, sempre superiore a 0,110 €/kWh.

Se vuoi consultare l'andamento del PUN nell'ultimo anno, puoi farlo con il grafico qui sotto:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

Per quanto riguarda il gas, il trend è ormai di costante crescita dei prezzi. Oggi il valore del PSV è tornato a superare la soglia di 0,40 €/Smc, cosa che non accadeva dal 18 luglio. Ecco le variazioni dell'ultimo mese, raccolte in un grafico:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc

Analisi settimanale: luce in calo, gas in crescita

Nonostante l'instabilità di cui abbiamo parlato poco sopra, nell'ultima settimana il valore del PUN si è abbassato di circa il 10%, passando da 0,116 €/kWh a 0,105 €/kWh. Il valore attuale è sotto la media degli ultimi due mesi e potrebbe proteggere i consumatori dai prevedibili aumenti del prossimo mese. Ecco i dati:

Variazione settimanale prezzo luce

Data PUN Variazione
31 luglio 2025 0,105 €/kWh -5% 🔼
30 luglio 2025 0,110 €/kWh +10% 🔼
29 luglio 2025 0,100 €/kWh -0,9% 🔽
28 luglio 2025 0,101 €/kWh +34% 🔼
27 luglio 2025 0,075 €/kWh -28% 🔽
26 luglio 2025 0,105 €/kWh -11% 🔽
25 luglio 2025 0,118 €/kWh +1,7% 🔼
24 luglio 2025 0,116 €/kWh -1,7% 🔽

Per quanto riguarda il PSV, i dati settimanali descrivono un periodo di crescita continua. La variazione sui 7 giorni è contenuta ma significativa e potrebbe continuare ancora. Ecco i dati:

Storico settimanale prezzi del gas

Data PSV
31 luglio 2025 0,40 €/Smc
30 luglio 2025 0,396 €/Smc
29 luglio 2025 0,384 €/Smc
28 luglio 2025 0,378 €/Smc
27 luglio 2025 nd
26 luglio 2025 nd
25 luglio 2025 0,386 €/Smc
24 luglio 2025 0,387 €/Smc
23 luglio 2025 0,388 €/Smc

Vuoi abbassare i costi in bolletta? Segui questi consigli

L'estate è sempre sinonimo di giornate calde e lunghe. Questo significa un aumento dei consumi, soprattutto per chi ha l'aria condizionata, e quindi di bollette più salate. Segui questi consigli per ridurre i costi e risparmiare il più possibile:

  1. 🌡️Tieni sotto controllo l'aria condizionata: anche se il caldo è sempre più estremo, per rinfrescare casa è sufficiente impostare la temperatura del condizionatore tra i 24 e i 25 gradi. Scegliendo temperature più basse i consumi schizzano in alto, così come le bollette;
  2. 🏠Ottimizza l'uso degli elettrodomestici: tieni frigorifero e congelatore lontano da fonti di calore, poi assicurati che non abbiano bisogno di manutenzione. Una guarnizione rovinata o una mancata sbrinatura potrebbero aumentare i consumi. Per quanto riguarda lavatrice e lavastoviglie, utilizzale a pieno carico e con programmi a bassa temperatura;
  3. 💶Scegli un'offerta più conveniente: se non cambi tariffa da molto tempo, oppure hai il prezzo variabile, valutare le ultime novità sul mercato potrebbe aprire nuove possibilità di risparmio. Le offerte migliori sono sul nostro comparatore luce e gas.

Scopri le migliori offerte luce 💡

Se non riesci a trovare un'offerta migliore o vuoi capire se la tua è davvero conveniente, contatta gli esperti energia di Selectra, ti assisteranno gratuitamente: chiamando il numero 02 9475 5339!chiama il numero 02 9475 5339!prendi un appuntamento! prendi un appuntamento!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas