Offerta Enel Energia Flex Conviene? Recensioni, Prezzo, Costo kWh e Smc

Aggiornato in data
min di lettura
Passa a Enel EnergiaPassa a Enel Energia

Passa a Enel Energia!

Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Passa a Enel EnergiaPassa a Enel Energia

Passa a Enel Energia!

I nostri uffici sono momentaneamente chiusi. Fissa una richiamata gratuita con un esperto luce e gas.

Quali sono le condizioni dell’Offerta Enel Energia Flex?
Quali sono le condizioni dell’Offerta Enel Energia Flex?

Enel Flex Luce e Gas è l'offerta di Enel Energia a prezzo variabile che ti permette di ottenere gas e luce a casa al costo del mercato all'ingrosso, più un contributo al consumo. Ecco costi, vantaggi e recensioni.

Tra le offerte Enel Energia, Flex luce e gas è una delle più vantaggiose del momento per i clienti domestici, grazie al prezzo della materia energia indicizzato agli indici PUN per l'energia elettrica e PSV per il gas e un piccolo contributo al consumo bloccato per 12 mesi. In questa tabella trovi le principali info sulla tariffa, approfondite in seguito.

Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

4 / 5  (107 voti)
Flex Web Luce e Gas
Scade il 07/04
76,8
€/mese 
Luce: 44,9 €/mese
Gas: 31,9 €/mese
4 / 5  (107 voti)

Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS

Scade il 07/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,83 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28 € | Gas 20,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,6 €

Voltura: Luce 23€ | Gas  23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas  30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Qual è la tariffa più conveniente di Enel Energia?

Senza dubbio Enel Energia è uno dei fornitori luce e gas più apprezzati e conosciuta in Italia. Questo è dovuto ai tanti anni di esperienza trascorsi nel settore, così come alla proposta di tariffe energetiche convenienti per privati così come per i clienti business e condomini.

Tra le offerte più convenienti del momento spicca Enel Energia Flex Luce e Gas: il cliente ha la possibilità di bloccare lo spread per 12 mesi dalla data di attivazione.

In aggiunta a questo, con il prezzo indicizzato ai valori del mercato all'ingrosso cioè il PUN (o Prezzo Unico nazionale) e il PSV (o Punto di Scambio Virtuale), hai l'occasione di risparmiare appena il costo della materia prima si abbasserà. Cioè nel momento in cui il costo all'ingrosso di ridurrà, potrai essere tra i primi a giovarne perché la tariffa è a prezzo variabile.

Quanto costa 1 kWh Enel a Marzo 2025? Con l'offerta Flex Luce il costo al kWh di Enel cambia mensilmente, in quanto il prezzo della materia energia è indicizzato all'andamento di mercato, cioè al PUN. Di conseguenza è bene analizzare questo indice per sapere il costo della materia prima senza extra.

Offerta Enel Energia Flex prezzo e condizioni contrattuali

Come anticipato quindi alla base dell'offerta Enel Energia Flex c'è il prezzo indicizzato al mercato all'ingrosso. A questo costo è necessario aggiungere solo alcuni extra per sapere quanto spendere a fine mese. Tra questi ci sono:

  • Il contributo di vendita o spread di 0,028 €/kWh per l'energia elettrica e 0,090 €/Smc per il gas;
  • Il CCV o corrispettivo di commercializzazione di 10€/mese per ogni utenza attiva (120€/anno).

Tra le condizioni contrattuali della tariffe di Enel Energia c'è la fatturazione bimestrale: l'unica eccezione a questa condizione riguarda la prima fattura dopo l'attivazione, che viene emessa al primo mese.

Oltre a queste condizioni, il cliente sottoscrivendo questo contratto ha la possibilità di scegliere tra una tariffa monoraria o bioraria. In aggiunta a questo vantaggio, Enel Energia si presenta come un'alternativa green e sostenibile, proponendo solo energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili e certificate dal GSE.

Scopri il programma ENELPREMIA WOW! Sottoscrivendo l'offerta Enel Energia Flex hai la possibilità di accedere al programma fedeltà ENELPREMIA WOW grazie al quale puoi ottenere bonus in bolletta, sconti e premi per la tua fornitura e non solo. Puoi iscriverti al programma tramite l'app Enel Energia oppure contattando il servizio clienti della compagnia luce e gas.

Quando attivare l'offerta Enel Flex luce e gas?

Per poter attivare l'offerta Enel Flex Luce e Gas sono necessarie principalmente due condizioni:

  1. Il contatore deve essere già attivo, infatti l'offerta non è sottoscrivibile nel caso si debba effettuare (ad esempio il subentro Enel), ma solo in fase di cambio gestore;
  2. puoi ricevere le bollette web e digitali via email, mentre il servizio cartaceo non è incluso.

.Se hai bisogno di operazioni come la prima attivazione, l'allaccio o il subentro questa offerta non fa per te. Come anticipato, una condizione irrinunciabile è proprio l'avere già attivo il contatore di casa.

Enel Flex Luce e Gas è vincolante? No, l'offerta Enel Energia Flex non ha vincoli contrattuali, quindi nel caso tu volessi procedere con il cambio fornitore prima della scadenza del contratto sarai libero di farlo, senza dover pagare eventuali penali.

Come attivare l'offerta Enel Energia Flex?

Chiama lo Sportello Attivazioni Selectra allo 06 948 066 6706 948 066 67, gratuito e senza impegno. Puoi ottenere assistenza e aiuto con le tue attivazioni con Enel Energia

Prima attivare un nuova offerta, il consiglio è quello di reperire una bolletta recente. In questo modo avrai sotto mano tutte le informazioni indispensabili e da fornire all'operatore in caso di sottoscrizione del contratto. Tra questi dati ci sono:

  • Nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita dell'intestatario del contratto.
  • Il codice POD per le utenze luce e il codice PDR per le utenze gas.
  • L'indirizzo di fornitura e di fatturazione (se diverso, ad esempio nel caso di una seconda casa).
  • La potenza del contatore della luce e la modalità di uso del gas (cucina, acqua calda, riscaldamento sono le principali opzioni).
  • Un indirizzo email dove ricevere le bollette web.
  • Un numero di telefono.

Oltre a questi dati potrebbe esserti richiesto il codice IBAN, nel caso in cui tu voglia attivare la domiciliazione bancaria. Quest'ultima può essere piuttosto vantaggiosa in quanto consiste nell'addebito diretto su conto corrente della bolletta, quindi non dovrai più occuparti in prima persona del pagamento. Questo servizio incluso rende il saldo delle fatture luce e gas automatico prima della scadenza.

Quali sono i vantaggi della domiciliazione bancaria? I vantaggi della domiciliazione bancaria sono diversi, primo tra tutti non devi più occuparti in prima persona di fare il pagamento. Inoltre in questo modo non ti dimentichi di pagare la bolletta, rischiando richiami di pagamento.

Offerta Enel Energia Flex recensioni: cosa scrivono online?

Spesso, prima di attivare una fornitura con un fornitore luce e gas, gli utenti confrontano le opinioni dei clienti online su un’azienda o su una specifica tariffa. Le recensioni su Enel Energia online sono moltissime, mentre sono meno numerose quelle specifiche su Flex Luce e Gas. Questo perché la promozione è piuttosto recente. Qui trovi alcuni dei commenti trovati sul web.

Credo che sia impossibile avere problemi con Enel. Mai avuto un fermo di energia elettrica o di gas , potenza di picco pagata a basso prezzo, disponibilità totale degli operatori, un’app che è fantastica dove trovi sintetizzati qualunque costo o qualunque voce vuoi trovare, credo che non esista niente di meglio. Io non cambierò mai sembra quasi buttarsi nel vuoto.

A differenza di altri utenti ogni volta (e negli ultimi mesi sono state diverse per colpa non imputabile al servizio e fornitura Enel) che ho composto il numero del call center l'operatore mi ha risposto dopo pochi minuti. Tutti gli operatori sono sempre stati cortesi e attenti ai problemi posti.

Come contattare Enel Energia?

I contatti Enel Energia possono essere utilizzati per ottenere maggiori informazioni sulle offerte o per ricevere aiuto in caso di disservizi o errori di fatturazione. Ecco i principali contatti da poter utilizzare.

Enel Energia contatti utili
SERVIZIO ASSISTENZACONTATTO UTILE
Sportello attivazioni06.948.066.63
Numero verde Enel Energia800.900.860
Numero a pagamento per chiamate dall'estero+39.06.64511012
Assistenza tramite chatwww.enel.it

Domande frequenti sulle offerte Enel Flex

Chi può sottoscrivere Enel Flex?

Si può scegliere Enel Flex Luce per cambiare fornitore, passando a Enel Energia, oppure in caso di voltura + contestuale cambio.

Enel Flex è più conveniente di un'offerta a prezzo fisso?

La convenienza dipende strettamente dall’andamento del mercato. Se i prezzi scendono, potresti risparmiare rispetto a un'offerta a prezzo fisso. Tuttavia, se i prezzi salgono, potresti pagare una bolletta più salata.

Qual è la periodicità di fatturazione con Enel Flex

La bolletta viene emessa con cadenza mensile o bimestrale e riflette il consumo reale, con il prezzo aggiornato in base al mercato.

Le news aggiornate del mercato energia: