Che Cos’è il Diritto di Ripensamento?


Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas
Approfitta del servizio gratuito, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Info Attivazione contatore, Allaccio e Voltura luce e gas
Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Compara le tariffe, o compila il form per essere ricontattato.

La sottoscrizione di un contratto di fornitura di luce e/o gas non prevede in nessun caso un vincolo contrattuale. All’indomani di una adesione a una nuova offerta commerciale, il cliente ha 14 giorni di tempo, dalla data di stipula, per richiedere l’annullamento.
Tale facoltà viene disciplinata dal diritto di ripensamento che consiste nel tutelare il consumatore a fronte di qualsiasi decisione di ripensamento nei confronti del fornitore. Si tratta quindi di un diritto applicabile senza alcun onere o obbligazione.
- In Breve
- E' una forma di tutela per il cliente.
- Previsto dal Codice del Consumo.
- Per maggiori informazioni chiama lo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente.
Che cos’è il diritto di ripensamento
Il diritto di ripensamento è uno strumento concesso al consumatore che può decidere in forma unilaterale di sciogliere il vincolo contrattuale con la società di vendita, restituendo il bene o il servizio acquistato ed ottenendo di conseguenza la restituzione del prezzo pagato. Tuttavia disciplina soltanto i contratti di compravendita di beni e servizi, conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali, tra consumatore e professionista:
- Conclusi a distanza: via internet, e-commerce, per telefono;
- Fuori dai locali commerciali: per posta, a domicilio, per strada.
Il consumatore può recedere, senza dare alcuna giustificazione e senza penalità, inviando al venditore una comunicazione entro 14 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto (per i servizi) o di consegna della merce (per i beni).
Termine di due mesi! Nel caso il consumatore non sia stato informato del diritto di ripensamento, il termine diventa di due mesi.
Il diritto di ripensamento per i contratti di luce e gas
Per i contratti di fornitura di luce e gas, il diritto di ripensamento è esercitabile dal momento in cui cliente riceve la copia del contratto e può essere il giorno stesso se il cliente riceve la documentazione via email oppure se viene stipulato fisicamente con un agente incaricato. Nella maggior parte dei casi, un nuovo contratto di fornitura viene sottoscritto in un contesto disciplinato dal diritto di ripensamento, come ad esempio: in un centro commerciale o con un rivenditore porta a porta (fuori dai locali commerciali); tramite Call Center (concluso a distanza). Con il diritto di ripensamento, il cliente ha 14 giorni per annullare il contratto e può esercitare la sua volontà direttamente al proprio fornitore, tramite fax, raccomandata, posta elettronica.
In particolare con la costituzione del libero mercato dell’energia e della possibilità di scegliere diverse soluzioni tariffarie per le proprie utenze, il diritto di ripensamento viene esercitato dal consumatore per svariati motivi o dubbi che insorgono successivamente:
- la tariffa sottoscritta non è tra le più vantaggiose del momento;
- il servizio clienti del fornitore scelto presenta diverse lacune;
- le opinioni a riguardo non sono tra le più convincenti;
- il prezzo non è bloccato per un lungo periodo di tempo;
- la modalità di pagamento delle bollette non è quello preferito.
Questi sono solo alcuni esempi che possono portare il consumatore ad appellarsi al diritto di ripensamento. Il consumatore non è tenuto a dare alcuna spiegazione e può esercitarlo con tutti i fornitori (Enel, Eni Gas e Luce, Acea, ecc).
Diritto di ripensamento tra le offerte del mercato libero! Per maggiori informazioni sul diritto di ripensamento e sulle offerte del mercato, a prezzo fisso per un determinato arco di tempo o variabile in base all'andamento del mercato, puoi chiamarci allo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente
Cosa fare dopo i 14 giorni di ripensamento?
Se scadono i 14 giorni previsti dal diritto di ripensamento, ma l’utente è ugualmente intenzionato ad annullare il contratto con il fornitore, può ricorrere a un cambio gestore scegliendo una nuova tariffa. Il cambio gestore avviene in forma automatica e non prevede alcuna comunicazione al vecchio gestore. E’ un’operazione completamente gratuita e avviene in un arco di tempo compreso tra i 30 e i 60 giorni lavorativi. Non prevede alcun costo, nessun intervento tecnico sul contatore e nessuna interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica e/o del gas. Quindi dopo il cambio del fornitore, il cliente riceve prima la bolletta di chiusura del vecchio gestore e successivamente la bolletta con il nuovo gestore. Per eseguire un cambio gestore occorre:
- dati anagrafici;
- indirizzo di fornitura;
- email;
- codice POD e codice PDR.
Il cambio gestore è un’operazione di tipo commerciale, non è uno strumento giuridico come il diritto di ripensamento, ma ugualmente è in grado di risolvere una scelta sbagliata nei confronti di un gestore o di una determinata offerta commerciale. In basso le migliori offerte di luce e gas disponibili per i clienti domestici.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di marzo 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 24 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,155 €/kWh
- Prezzo gas: 0,58 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,6 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,3 € | Gas 14,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -2,5 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 22,9 €/mese
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 23 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,147 €/kWh
- Prezzo gas: 0,53 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 8 €/mese,
Gas 8 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,9 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -4,1 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Diritto di ripensamento stabilito dal codice del consumo
Il diritto di ripensamento è previsto dal Codice del Consumo. Il consumatore entro il termine di 14 giorni lavorativi (originariamente 10, poi modificato da direttiva europea) esercita il ripensamento tramite richiesta scritta alla sede legale del professionista, azienda o gestore oppure semplicemente via email. Come stabilito dal Codice del Consumo (art. 52 e segg. Del D.Lsg 206 del 2005) il consumatore, prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, deve ricevere una serie di informazioni tra cui:
- identità del professionista;
- caratteristiche essenziali e prezzo del bene o servizio;
- durata e validità del prezzo e dell’offerta;
- esistenza del diritto di ripensamento.
In altre parole il codice del consumo consegna al consumatore la facoltà di esercitare il diritto di ripensamento senza indicare la motivazione del suo cambio idea.