Quali sono le migliori offerte luce per la seconda casa?
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Le bollette di energia elettrica per le seconde case, nonostante siano disabitate durante la settimana e di conseguenza generano pochi consumi, rappresentano per l'utente a fine anno una spesa imponente soprattutto per la maggiorazione delle quote fisse rispetto alla bolletta dell'energia elettrica per la prima case.
Seppur determinati le quote fisse in bolletta, anche per le seconde case ci sono diverse soluzioni commerciali per conseguire un risparmio a fine anno, in particolare con offerte tariffarie di tipo biorarie.
Offerta seconda casa: perché una tariffa bioraria?
Una tariffa di tipo bioraria, quindi con il prezzo della componente energia elettrica variabile in base alle fasce orarie, è sicuramente la soluzione più coerente per una seconda casa. La tariffa bioraria permette di pagare un prezzo luce più basso in corrispondenza di determinate fasce orarie e giorni della settimana. Le fasce orarie, definite dall'ARERA, si dividono in tre: F1, F2, F3. Anche se generalmente le offerte commerciali proposte dal libero mercato, per una maggiore chiarezza, vengono descritte soltanto in base a due fasce orarie:
Fascia | Ora e giorni |
---|---|
F1 (giorno) | dalle 8:00 di mattina alle 19:00 dal lunedì al venerdì |
F23 (sera, notte e festivi) | dalle 19:00 alle 8:00 di tutti i giorni compresi sabato, domenica e i giorni festivi. |
Dalla tabella con le migliori offerte luce di tipo biorario, il prezzo dell'energia elettrica in F23 è decisamente più basso rispetto al prezzo in F1. Infatti lo scopo di una tariffa bioraria è proprio quello di favorire i consumi dell'utente durante il fine settimana o durante la fascia serale. Per questo motivo, per le seconde case, molto spesso con un contratto di fornitura elettrica attiva da domestico non residente, se abitate durante il fine settimana o nei giorni festivi, un'opzione bioraria, rispetto a una tradizionale offerta monoraria senza alcun vincolo d'orario, può rappresentare un grande vantaggio.
Quali sono le migliori offerte biorarie?
Enel Energia Scegli Oggi Bioraria
La nuova offerta di Enel Energia, Scegli Oggi, bloccata per 24 mesi, offre al cliente una triplice opzione: monoraria, bioraria, notte e festivi. Per le seconde case, sia l'opzione bioraria che l'opzione notte e festivi, può risultare conveniente per l'utente. Con il regime tariffario, notte e festivi, il prezzo della componente energia è gratis da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festività nazionali. Di giorno nei giorni feriali il prezzo dell'energia è a 1,183 €/kWh. Con l'opzione bioraria, invece, il prezzo in F1 è di 0,617 €/kWh e di 0,578 €/kWh. In questo caso, se la seconda casa è abitata durante i giorni festivi, l'opzioni notte e festivi è sicuramente la più convincente per l'utente. Altrimenti per il normale fine settimana, è di gran lunga conveniente l'opzione bioraria.
L'offerta al momento non è disponibile!
Enel Energia Scegli Oggi Light | Prezzo | Opzione Tariffaria |
---|---|---|
![]() Scegli Oggi Luce e Gas |
Scegli Oggi Senza Orari | |
F0: |
Scegli Oggi Notte e Festivi | |
F0: F1: F23: |
Scegli Oggi Bioraria | |
Scegli Oggi Gas | ||
* Il prezzo si riferisce alla componente energia e materia prima gas (IVA e imposte escluse); il corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV) è pari a 120 €/anno per ogni fornitura (IVA e imposte escluse).
Edison Web Luce
Offerta non disponibile!
La tariffa Edison Web Luce, attivabile soltanto in fase di cambio fornitore per il passaggio da un fornitore all'altro con la fatturazione digitale e la domiciliazione bancaria, ha un prezzo bloccato per 12 mesi sia in modalità monoraria che bioraria. L'opzione bioraria in F1 è 0,409 €/kWh e in F23 0,395 €/kWh. I costi di commercializzazione in bolletta previsti sono pari a 72€/punto di prelievo/anno (6€ mensili) fissi ed invariabili per 12 mesi.
Con l'offerta, del tutto facoltativa per il cliente, Edison include anche l'assistenza Casa Relax sull'impianto luce al costo di 7,50€/mese iva inclusa. La polizza assicura interventi tecnici illimitati sull'impianto elettrico con un massimale di 3000€ e tutti i costi compresi (uscita, manodopera e materiali). In più sono previsti anche interventi illimitati per la manutenzione degli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie).
Edison Web Luce | Prezzo €/kWh | Servizi Aggiuntivi Facoltativi |
---|---|---|
![]() |
F1: 0,409 |
Edison Casa Relax* *costo 7,50€/mese |
02 947 553 39 Parla con un esperto |
Eni Link Luce
Offerta non disponibile!
Anche l'offerta Link di Eni Gas e Luce è attivabile solo in fase di cambio. A differenza della tariffa di Edison, è sottoscrivibile anche con il tradizionale bollettino postale ed è bloccata per 24 mesi. Tuttavia con la domiciliazione bancaria è previsto uno sconto del 10% sulla componente energia per due anni. L'offerta, in F1 0,228 €/kWh e 0,228 €/kWh in F23, garantisce la provenienza di energia verde. Con l'offerta di Eni, i costi di commercializzazione e vendita saranno pari a 90€/anno (7,5€/mese).
Offerta non disponibile!
Eni Plenitude Link | Prezzo | SPESA* (€/mese) | |||
---|---|---|---|---|---|
![]() | Luce: 54,3€ Gas: 92,5€ | ||||
*Il prezzo mensile è stato calcolato su un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.
Come attivare una nuova offerta per la seconda casa?
Nuova offerta luce seconda casa! Per conoscere e attivare una nuova offerta di energia elettrica per la seconda casa, contatta Selectra allo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente.
Per attivare una nuova offerta di energia elettrica per la seconda casa è necessario avviare una pratica di cambio fornitore. Il cambio non prevede alcuna disattivazione dell'utenza e nessun intervento tecnico sul contatore ed è sufficiente:
- nome, cognome, codice fiscale dell'intestatario della fornitura;
- documento di identità;
- copia dell'ultima bolletta;
- codice POD;
- indirizzo email.
Con il cambio gestore, mentre il contatore è ancora attivo, il passaggio da una azienda fornitrice all'altra avviene all'interno di una tempistica tecnica di 30-45 giorni lavorativi: all'interno del quale il cliente il riceve la bolletta di chiusura del precedente fornitore.