Migliori Offerte Luce e Gas Novembre 2022: NeN, Sorgenia, Eni
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Tra le migliori offerte luce e gas di Novembre 2022 ci sono le proposte di NeN, Sorgenia ed Eni Plenitude. Con queste tariffe dual, cioè luce + gas, puoi tutelarti dai prossimi rincari del mercato e ottenere degli sconti in bolletta.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | SPESA* (€/mese) |
---|---|---|
![]() Prima Posizione | ![]() NeN Special 48 Luce e Gas | LUCE: 87,6€ |
![]() Seconda Posizione | ![]() Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas | LUCE: 81,6€ GAS: 153,7€ |
![]() Terza Posizione | ![]() Eni Plenitude Trend Casa | LUCE: 90,6€ GAS: 158€ |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.
In prima posizione: NeN Special 48 Luce e Gas
Tra le migliori offerte luce e gas di novembre 2022 c'è la proposta di NeN, che rimane uno dei pochi fornitori a garantire il prezzo della materia prima bloccato. Infatti in questo periodo di instabilità energetica molte compagnie luce e gas propongono alternative a prezzo indicizzato, cioè variabile in base all'andamento dei costi all'ingrosso.
Special 72 Luce e Gas - Prezzo della tariffa di NeN

Special 72 Luce e Gas

Gas: 23,2 €/mese
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS
Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,124 €/kWh
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 9 €/mese,
Gas 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 23,1 € | Gas 15,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,6 € | Gas 3,9 €
Sconto totale: -6 €
Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.
Il meccanismo di NeN Energia ti permette di sapere da subito quanto spenderai. Infatti NeN ti propone una rata fissa basata sui tuoi consumi passati, così che tu sappia quanto pagherai al mese per 1 anno. Alla fine di questo periodo la rata viene ricalcolata anche grazie a un conguaglio finale, che confronta i consumi fatturati con quelli effettivi, e adegua l'importo mensile.
Al secondo posto: Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
Sorgenia è spesso tra le prime posizioni delle migliori offerte luce e gas del mese. Questo perché a prescindere dalla tariffa proposta, il fornitore è in grado di fornire servizi efficienti, come la gestione full digital delle utenze tramite chat, App MySorgenia e tramite Live chat Facebook e Twitter, che lo rendono la soluzione ideale per diversi tipi di utenti.
Nello specifico Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas prevede molti vantaggi per il cliente. Tra questi ci sono i componenti energia e gas indicizzati all'andamento del mercato all'ingrosso, così come la possibilità di scegliere la fatturazione con bolletta digitale.
In aggiunta a tutto questo puoi usufruire della piattaforma Beyond Energy, il servizio dei monitoraggio dei consumi facile e intuitivo. Nonché puoi utilizzare solo energia proveniente da sole fonti rinnovabili certificate. Infine Sorgenia luce e gas ti permette di risparmiare optando per:
- uno sconto di 50€ a utenza, fino a 150€ di sconto se attivi anche la fibra con Sorgenia;
Come funziona un’offerta a prezzo indicizzato? Le offerte luce e gas a prezzo indicizzato consistono in tariffe a prezzo variabile, cioè dove il prezzo dell'energia cambia a seconda del prezzo all'ingrosso del gas e/o dell'energia elettrica. Di conseguenza se il costo degli indici di riferimento (solitamente il PUN per la luce e il PSV o il TTF per il gas) aumenta, aumenterà anche il costo della spesa della materia energia in bolletta.
Eni Plenitude Trend Casa Luce e Gas al terzo posto
Infine al terzo posto del podio delle migliori offerte luce e gas di novembre 2022 c'è Eni Plenitude. L'offerta Eni Plenitude Trend Casa include tariffe a prezzo indicizzato al PUN per l'energia elettrica e al PSV per il gas metano. L'offerta prevede lo sconto di 12€ dedicato a coloro che scelgono la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento delle bollette.
Trend Casa Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Eni Plenitude

Trend Casa Luce e Gas

Gas: 29,1 €/mese
Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.
Offerta: TREND CASA LUCE E GAS
Sconto 24€ in bolletta con Rid bancario.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,15 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 12 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,2 € | Gas 19 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 4,5 €
Sconto totale: -2 €
Voltura: Luce 35€ | Gas 35€
Subentro: Luce 35€ | Gas 30 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Come scegliere tra le migliori offerte luce e gas di novembre 2022?
All'interno del mercato libero sono molte le offerte luce e gas che possono essere sottoscritte a novembre 2022. Per questo motivo per gli utenti potrebbe risultare più complicato capire quale sia la soluzione più adatta alle proprie necessità o abitudini di consumo. Sicuramente per scegliere la migliore offerta luce e gas per casa è necessario avere chiare quali siano le necessità, ad esempio:
- è meglio una tariffa a prezzo bloccato o variabile?
- tariffa luce monoraria o bioraria?
- sconti in bolletta o omaggi per i nuovi clienti?
- desideri ricevere assistenza telefonica o digitale tramite l'area clienti?
- servizi extra per la gestione di casa come la manutenzione della caldaia inclusa?
- vuoi pagare le bollette con domiciliazione bancaria o metodi più tradizionali?
Come attivare una delle migliori offerte luce e gas?
Attivare una delle migliori offerte luce e gas di novembre 2022 è facile, soprattutto se ti rivolgi allo Sportello Selectra che è gratuito e senza impegno, disponibile allo 02 947 553 3902 947 553 39.
Per attivare un'offerta luce e gas correttamente è indispensabile reperire una bolletta recente. Infatti all'interno puoi trovare tutte le informazioni che ti verranno richieste da un operatore in fase di sottoscrizione del contratto. Tra queste ci sono:
- nome e cognome dell'intestatario del contratto;
- indirizzo della fornitura;
- codice PDR per il gas e codice POD per la luce;
- codice IBAN per l'addebito su conto corrente bancario (se desideri la domiciliazione bancaria);
- indirizzo email e numero di telefono.
Non trovi il codice POD e/o il codice PDR? Questi due codici identificano la tua utenza, nello specifico il codice POD è relativo alla luce mentre il codice PDR è relativo al gas. Puoi trovare queste informazioni all'interno della bolletta, sul contatore oppure nel contratto precedentemente sottoscritto, solitamente nelle sezioni dedicate ai dati della fornitura.
Come risparmiare ancora di più in bolletta?
Hai sottoscritto le migliori offerte luce e gas di novembre 2022 e comunque non hai ottenuto il risparmio che desideravi nella bolletta? Probabilmente dovresti ridurre i consumi di casa.
Grazie a dei comportamenti più responsabili puoi ridurre la voce di spesa relativa alla materia prima luce e gas della bolletta. Alcuni suggerimenti per farlo sono:
- usare il riscaldamento con intelligenza, mantenendo una temperatura fissa e non alta;
- prediligere cotture rapide e al forno, evitando lunghe ricette che richiedano tanto gas;
- isolare correttamente casa, in modo da evitare dispersioni di calore;
- spegnere le modalità stand-by degli elettrodomestici, che prevedono una luce fissa e un consumo inutile di energia;
- sostituire le lampadine ad incandescenza con modelli LED;
- rendere smart la casa così da poter gestire i consumi con l'aiuto della domotica.