I Migliori Wifi Booster e Amplificatori Segnale: Offerte e Prezzi

Aggiornato in data
min di lettura

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga da 22,73 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.  

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga da 22,73 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.  

Una delle maggiori comodità introdotte dalla connessione senza fili è quella di potersi connettere dovunque senza dover approntare collegamenti fisici di nessun tipo. Quando però la distanza dalla fonte di connessione è troppo elevata posso insorgere problemi. Vediamo come quindi come risolvere le difficoltà grazie al Wifi Booster.

Migliori Wifi Booster per fascia di prezzo
  Caratteristiche Velocità Prezzo

TP Link wa850re

wifi booster range extender tp-link wa850re

Compatibile con tutti i modem in commercio; Dotato di porta Ethernet per smart tv 

fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz

29,99€

AVM-Fritz 1750e

wifi booster range extender AVM-Fritz 1750e

Compatibile con tutti i modem ftth, adsl e fibra vdsl di Tim ed altri operatori; Pulsante WPS, e porta LAN integrata

Wifi dual band AC+N, fino a 1300 MBit/s (5 Ghz) + 450 MBit/s (2.4 Ghz) in simultanea 89,99€

Netgear EX7500-Mesh

wifi booster range extender Netgear EX7500-Mesh

Copertura wifi fino a 150 mq e collega fino a 35 dispositivi; Funzionalità wifi mesh universale: utilizza lo stesso nome di rete del tuo modem router

Wifi AC2200: fino a 2200 Mbps di velocità wireless tri-band 149,99€

Che cos'è un Wifi Booster?

Partiamo definendo con precisione cosa s'intende con Wifi Booster. Spesso abbiamo sentito riferirsi a questo apparecchio come a un ripetitore Wifi, ed in effetti la sua funzione è proprio quella di estendere la portata di un segnale wireless, in questo caso relativo alla connessione internet.

È importante non confondere la capacità del segnale di raggiungere un determinato dispositivo con la copertura di rete che è invece una cosa differente.

La copertura di rete è la fonte primaria dalla quale dipendono velocità e stabilità del segnale: in pratica è grazie alla copertura che possiamo stabilire la qualità del segnale che arriva dentro casa.

Se questa qualità è scarsa in partenza non risolveremo il problema acquistando un Wifi Booster o un access point, semplicemente perché andremmo ad amplificare un segnale di bassa qualità.

L'importanza della copertura Se riscontri problemi con il tuo segnale internet domestico la prima cosa da fare è controllare la copertura della tua rete, verificandola con il tuo operatore ed effettuando uno speed test.

Se la velocità non è elevata (almeno 100 Mbps) verifica gratis la copertura per la fibra ottica con tutti gli operatori. Contatta senza impegno i consulenti di Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Se la copertura è buona ma persistono difficoltà nella connessione in alcuni punti della casa ecco che in questo caso un Wifi Booster che funga da estensore della capacità di linea può rappresentare la soluzione adatta. Parliamo non a caso di estensione, proprio perché questi prodotti vengono comunemente chiamati anche Range Extender, cioè dispositivi che vanno quindi ad ampliare la portata del raggio di una connessione Wifi all'interno della propria casa.

Amplificatori del Segnale Wifi: funzionamento e installazione

Ora che abbiamo visto la funzione di un apparecchio come il Wifi Booster vediamo nello specifico il principio di funzionamento e come fare per installarlo a casa propria.

In generale il concetto su cui si basa il funzionamento di un estensore di rete è quello di raccogliere la connessione e poi amplificarla (come nel caso del Booster abbinato al nuovo modem NeXXt di Fastweb), ma come vedremo esistono differenti modi per farlo con qualità diverse e velocità diverse.

Nella maggior parte dei casi il ripetitore wifi contene al proprio interno due piccoli router wireless, ognuno dei quali con uno specifico compito: il primo dovrà intercettare il segnale e trasmetterlo all'altro router che dovrà poi diffonderlo in maniera amplificata nella zona desiderata. Questo sistema è il più diffuso ed è quello che possiamo trovare su molti dei dispositivi in commercio per estendere la copertura del proprio wifi di casa.

L'installazione è spesso molto semplice e consiste nel collegare il dispositivo ad una presa di corrente: quando questo sarà acceso raccoglierà la connessione di rete presente in casa, e per connettersi con un qualsiasi device basterà connettersi non più al router principale ma al Wifi Booster che potrebbe avere delle proprie credenziali di accesso anche se molto più spesso mantiene quelle impostate con la rete wifi classica.

Wifi Booster, Range Extender e Ripetitori Wifi: tipologie e velocità

A livello di funzionalità che si parli di Booster, extender o ripetitore non ci sono differenze sostanziali: la funzione svolta sarà la medesima e tutti questi apparecchi servono per migliorare la ricezione interna della propria connessione wifi di casa.

Esistono però alcune differenze sulle tipologie di prodotto che si possono acquistare, da scegliere in base alle esigenze. Se vuoi anche informazioni sui modem portatili, puoi approfondire l'argomento leggendo la nostra guida sulle cosiddette "saponette wifi".

Come scegliere il Wifi Booster adatto? Prima di acquistare un Wifi Booster devi considerare lo spazio da coprire e per cosa è utilizzata la connessione. Ma è fondamentale anche conoscere la propria connessione di rete, e sapere se è abbastanza veloce. Per verificare la copertura della fibra ottica nella tua zona con ogni operatore internet, affidati all'aiuto di Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Infatti è bene precisare che una parte di velocità di connessione è destinata a perdersi con questo tipo soluzione e quindi se vogliamo utilizzare un ripetitore per attività che necessitano di velocità alte - come ad esempio il gioco online - dobbiamo sapere che esistono soluzioni più o meno indicate.

Le tipologie di Extender che si possono trovare in commercio sono sostanzialmente 3:

  • Range Extender Monoband: posseggono un solo router interno andando quindi ad utilizzare il 50% della banda disponibile. Non sono molto potenti e possono supportare connessioni leggere.
  • Range Extender Dualband: sono quelli spiegati in precedenza con due router interni, cosa che favorisce la velocità di connessione. Rimangono però alcune limitazioni in termini di prestazioni generali, e la loro portata dipende direttamente dalla capacità delle antenne montate direttamente sul dispositivo.
  • Powerline Ethernet: Questo sistema prevede la possibilità di estendere la connessione attraverso la normale linea elettrica, andando quindi a sfruttare la cablatura per trasportare il segnale. Questo permette di fatto di avere potenzialmente un extender su ogni presa di corrente della casa, e allo stesso tempo con il passaggio dei dati che avviene per la maggior parte via cavo anche i parametri di velocità rimangono eccellenti.

A questo poi si deve aggiungere la velocità che può raggiungere il Wifi Booster, che incide in maniera fondamentale sulle prestazioni. Queste velocità devono supportare quelle della connessione di casa: avere un'offerta Fibra ultraveloce magari fino a 1Giga e poi estendere il segnale con un dispositivo lento porterà inevitabilmente a risultati scarsi.

Attualmente possiamo quindi distinguere 4 classi di velocità per questi dispositivi:

  • Wireless 802.11 B, che può raggiungere una velocità massima di 11 Mbps;
  • Wireless 802.11 G che può arrivare fino a 54 Mbps;
  • Wireless classe 802.11 N, attualmente la più utilizzata in commercio con i suoi 450 Mbps di velocità massima;
  • Wireless 802.11 AC, la classe di velocità più recente che consente di arrivare a velocità fino a 1.3 Gbps.

Quindi in base alla velocità della connessione sarà importante scegliere il Wifi Booster in grado di supportare la connessione per non rischiare di perdere troppo dal lato delle prestazione di connessione.

Ti potrebbe interessare anche