Sorgenia Next Energy Sunlight Business Conviene? Condizioni e Vantaggi
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 14/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 14/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Sorgenia Sunlight Business è l’offerta a prezzo indicizzato dell'omonimo fornitore luce e gas, dedicata ai clienti con partita IVA, ad esempio negozi e piccole aziende. Grazie alla promo di Sorgenia puoi ottenere fino a 120 euro di sconto in bolletta e usufruire di diversi servizi digitali inclusi, come la bolletta web e la domiciliazione bancaria.
Next e-Business Sunlight Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Sorgenia

Next e-Business Sunlight Luce e Gas

Dal secondo anno il prezzo è pari a PUN + 0,050€/kWh e PSV + 0,20€/Smc. Sconto 90€ luce + gas + fibra.
Offerta: NEXT E-BUSINESS SUNLIGHT LUCE E GAS
Dal secondo anno il prezzo è pari a PUN + 0,050€/kWh e PSV + 0,20€/Smc. Sconto 90€ luce + gas + fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,03 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,18 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 13,3 €/mese,
Gas 13,3 €/mese - Condizioni economiche
Sorgenia Next E-Business Sunlight: cosa prevede?
Next E-Busines Sunlight è l'offerta di Sorgenia a prezzo variabile, dedicata a coloro che hanno la partita IVA e vogliono attivare le utenze della propria attività, come un bar, un negozio o una piccola/media impresa.
Questa tariffa è caratterizzata dal prezzo indicizzato, cioè il costo della materia energia è variabile secondo l'andamento del mercato. Questo consente di approfittare dei momenti dove la componente energia costa molto poco e di risparmiare nei costi in bollette quanto il costo all'ingrosso si abbassa.
Il prezzo di luce e gas viene indicato in base a due indice: il PUN e il PSV. Questi due valori indicano il costo all'ingrosso sul mercato e viene riportato in bolletta sotto la voce di Spesa per la Materia Energia, al quale si aggiungono gli oneri di sistema e le spese per il trasporto e la gestione del contatore (che si trovano nelle bollette di qualsiasi fornitore, anche domestico, così come succedere per IVA e accise).
Per rendere più smart la gestione e l'attivazione delle forniture, Sorgenia punta sui canali digitali, ad esempio la sottoscrizione del contratto in modalità completamente online, la bolletta web e la domiciliazione bancaria (cioè l'addebito diretto su conto corrente della bolletta).
Tra i vantaggi di Sorgenia Business Sunlight ci sono:
- il monitoraggio delle spese tramite area clienti Sorgenia;
- fonti energetiche 100% rinnovabili con Garanzia d'Origine;
- domiciliazione bancaria della bolletta o carta di credito;
- bolletta web via email e app.
In generale scegliere la domiciliazione bancaria della bolletta conviene sempre, in quanto permette di ottenere l’addebito automatico sul conto della fattura. In questo modo si evitano ritardi nel saldo delle fatture e richiami per il pagamento.
Chi può attivare Sorgenia Next Energy Sunlight Business?
Questa tariffa a prezzo variabile è quindi la soluzione ideale per i nuovi clienti che sono titolari di partita IVA. In aggiunta a questo possono attivare Sunlight business solo coloro che hanno un'utenza allacciata in bassa tensione e con consumi inferiori a 500.000 kWh per la luce e fino a 200.000 Smc all'anno per il gas.
In caso di riattivazione del contatore o di allacciamento puoi attivare l'offerta di Sorgenia. Nel secondo caso è necessario aver proceduto alla connessione del nuovo contatore alla rete esterna o alle tubazioni del gas metano. Puoi farlo rivolgendoti a Sorgenia o direttamente al tuo distributore locale.
Infine questa promozione può essere attivata solamente in caso di utenze fino a 10 kW di potenza impegnata, per potenze superiori il prezzo della luce è differente.
Rimani aggiornato sulle agevolazioni per le imprese e sul settore energia!Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere le ultime novità, così come consultare le guide pratiche e scoprire le nuove tariffe luce e gas.
Come attivare le offerte Sorgenia Business?
Per poter procedere correttamente l'operatore ti richiederà alcune informazioni, necessarie per procedere e senza le quali non è possibile stipulare il nuovo contratto. Tra queste ci sono:
- i dati dell'intestatario del contratto, cioè ragione sociale e partita IVA;
- le informazioni sul responsabile amministrativo, come nome, cognome e codice fiscale;
- il codice POD della luce e il codice PDR del gas o entrambi per una tariffa dual;
- il codice IBAN del conto corrente per l'attivazione della domiciliazione;
- un indirizzo email per la fatturazione.
Dove trovare codice PDR e codice POD? Puoi trovare il codice PDR per il gas e il codice POD per la luce all’interno di una bolletta recente, solitamente in seconda o terza pagina. In alternativa puoi reperire queste informazioni sul contatore (gas per il PDR e luce per il POD) o nel contratto sottoscritto con il precedente gestore di luce e gas.
Sorgenia Business recensioni: cosa scrivono gli utenti?
Non è raro, anche per le tariffe Sorgenia Business, confrontare le recensioni online per scoprire cosa pensano gli utenti di un’offerta. In generale questa comparazione delle opinioni online può essere svolta anche quando si valuta un cambio fornitore e si vuole sapere di più sull’azienda.
In generale le tariffe Sorgenia sono considerate come un aspetto positivo del fornitore, così come il servizio clienti digitale e la bolletta web chiara. Ecco alcune opinioni su Sorgenia condivise online sul gestore, ad esempio su Trustpilot.
A novembre del 2021 ho sottoscritto con Sorgenia un contratto di fornitura di energia elettrica e gas a prezzo fisso per 12 mesi. Questo prezzo è stato mantenuto dal fornitore nonostante gli imprevedibili elevati aumenti del prezzo dell'energia avvenuti in questi mesi. Il contratto così come preventivato mi è stato attivato il 1 di gennaio 2022, senza alcun problema. Il buono da 200 € che mi è stato regalato l'ho utilizzato su Amazon senza nessun problema. Sono pienamente soddisfatto di Sorgenia ha mantenuto gli accordi in tutto.
L'operatore è stato tranquillo, chiaro e paziente. Mi ha spiegato tutta l'offerta nel dettaglio e ha risposto in maniera puntuale alle mie domande. Il processo è stato veloce (avevo tutti i documenti necessari sotto mano), ci ho messo 5 minuti in tutto e ho attivato un'offerta luce e gas.
Esperienza con Sorgenia più che positiva. Contratti semplici, chiari e trasparenti. Buone tariffe e servizio clienti efficiente. Hanno anche un'ottima app da cui puoi tenere tutto sotto controllo.
Qual è la storia di Sorgenia?
Sorgenia è un fornitore di luce e gas nato oltre 20 anni fa, insieme alla liberalizzazione del mercato energetico. Oggi l'azienda è la prima digital energy company italiana e propone moltissime soluzioni digitali, atte a rendere più smart e intelligente l'esperienza del settore energetico.
Nel dicembre 2019 Sorgenia è stata acquisita da F2i-Asterion, una joint venture con un fondo d'investimento spagnolo. La chiusura di questo passaggio è stata ufficializzata il 6 ottobre 2020.
Confrontare le offerte luce per aziende e attività può aiutarti a capire risparmiare centinaia di euro all'anno. Bloccare il prezzo in tempi di incertezza, può certamente aiutare a pianificare le spese per le tue utenze a parità di consumi.
Domande frequenti su Sorgenia Sunlight Business
Quanto costa 1 kWh Sorgenia?
Il costo al kWh dipende dall’offerta che decidi di sottoscrivere. Nel caso di una tariffa a prezzo variabile come Sorgenia Sunlight Business questo costo della materia energia cambia a seconda del prezzo del mercato all’ingrosso. Quindi quando quest’ultimo aumenta anche il costo sarà più elevato e viceversa.
Quanto costa un kWh alle aziende?
Anche nel caso delle offerte business il costo al kWh cambia a seconda della tariffa scelta. Per alcune aziende però, soprattutto alla luce dei rincari e della situazione instabile del mercato energetico, sono previsti alcuni bonus e agevolazioni.
Offerte luce business fisso: perché non ci sono?
Data l’instabilità dei prezzi all’ingrosso a fronte della situazione geopolitica europea e mondiale (in particolare dello scontro tra Russia e Ucraina) sempre meno fornitori garantiscono il prezzo bloccato della materia energia in bolletta. Questo in quanto l’andamento di quest’ultimo è particolarmente instabile e bloccare questo costo rappresenterebbe un rischio per la compagnia luce e gas.