Chi conviene tra Poste Energia o Enel Energia? Offerte e Proposte
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Confrontare i fornitori più convenienti del momento tra loro è un modo per capire quale sia la soluzione più adatta per le tue forniture di casa. Ecco perciò le differenze tra Poste Energia Vs Enel Energia, come le caratteristiche delle offerte e i vantaggi della proposta commerciale.
Poste Energia Vs Enel Energia: le differenze tra le aziende
POSTE ENERGIA | ENEL ENERGIA | ||||
---|---|---|---|---|---|
|
| ||||
Sono molte le differenze tra i fornitori del mercato libero, che possono personalizzare ogni aspetto della propria proposta commerciale. Ecco alcune delle principali tra Poste Energia ed Enel Energia.
Senza dubbio comparando le due proposte è possibile comprendere come i decenni di esperienza di Enel Energia abbiano fatto sì che perfezionasse la propria proposta commerciale. Infatti l’azienda nasce nel 1962 e da allora sono molti i cambiamenti e i servizi aggiunti al cliente. Tra questi ci sono: l'area clienti, l'app per il monitoraggio di utenze e consumi, il numero verde e le fonti rinnovabili.
Allo stesso tempo però i clienti Poste possono godere di un grande vantaggio: una capillare rete di sportelli presenti in tutta Italia, cioè gli uffici Poste Italiane aperti al pubblico.
Qual è la proposta commerciale di Poste Energia?
Nome Offerta | Prezzo | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
![]() Poste Energia Luce e Gas |
Luce Gas |
Energia proveniente da fonti rinnovabili presenti in Italia; prezzo bloccato per 24 mesi. Da Febbraio 2023 l'offerta è sottoscrivibile da tutti gli utenti domestici |
Poste Energia è il fornitore luce e gas del Gruppo Poste che è stato lanciato recentemente, nel 2022. Inizialmente le offerte erano dedicate solo ai dipendenti e ai pensionati del Gruppo Poste Italiane, ma da poco hanno aperto anche ai clienti privati.
Il pacchetto di tariffe di Poste Energia per dipendenti è conosciuto anche come Poste 160, in quanto celebra gli oltre 160 anni di operatività dell'azienda. Tuttavia tra le offerte principali puoi trovare:
- Poste Energia Luce Dipendenti;
- Poste Energia Gas Dipendenti;
- Poste Energia Luce e Gas Dipendenti;
- Offerta Luce privati;
- Offerta Gas privati;
- Offerta Dual luce+gas privati.
I vantaggi di attivare le promozioni del fornitore sono molti. Tra questi c'è la possibilità di verificare lo stato di attivazione sul sito ufficiale delle Poste, la mancanza di costi di attivazione o di penali in caso di disdetta e la possibilità di ottenere fino a 160 euro di sconto sulla tua tariffa in bolletta (per le promozioni dedicate a dipendenti e pensionati del Gruppo).
Infatti il meccanismo dell'offerta Poste Energia Luce e Gas dipendenti è che ogni dipendente (o ex dipendente) ha a disposizione 4 coupon. Questi hanno un valore di 160 euro il primo anno e 50 euro a partire dal secondo anno (che corrisponde allo sconto in bolletta dilazionato nel tempo previsto).
Nonostante le offerte luce e gas per chi non è dipendente non siano ancora così numerose, il fornitore ha già condiviso le proprie caratteristiche, cioè:
- trasparenza, sostenibilità e prevedibilità (o pianificazione dei costi);
- prezzo della materia energia bloccato;
- costo di commercializzazione annuo fisso;
- fonti energetiche rinnovabili e iniziative per compensazione della CO2 del gas.
Ancora non sai quale fornitore scegliere? Sicuramente una buona idea è confrontare le offerte luce e gas migliori di oggi, in modo da poter avere chiare le principali alternative più vantaggiose sul mercato. Tuttavia ricorda che una tariffa economica non è detto che sia l’ideale per te o per le tue abitudini di consumo, quindi compara le diverse soluzioni con attenzione!
Perché conviene Enel Energia?
Flex Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Web Luce e Gas

Gas: 29,5 €/mese
Offerta: FLEX WEB LUCE E GAS
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,11 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,83 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24 € | Gas 18,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 4,4 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW) | Gas 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Enel Energia si presenta sul mercato come una delle realtà più conosciute e longeve. Anche per questo motivo la proposta commerciale del fornitore è molto più ampia sia per i clienti privati come per il mondo business.
Le offerte Enel luce e gas sono caratterizzate da diversi vantaggi:
- le tariffe indicizzate al PUN e al PSV;
- la possibilità di fare l'attivazione online facile e veloce;
- la scelta tra domiciliazione bancaria e altri metodi di pagamento;
- l'alternativa tra bolletta web e cartacea;
- le fonti energetiche rinnovabili e certificate;
- la compensazione della CO2 emessa con il consumo del gas;
- il servizio clienti efficiente.
Che differenza c’è tra Enel ed Enel Energia? Il Gruppo Enel è composto da diverse società operative nell’ambito energetico e non solo. Tra queste c’è Enel Energia, che è il fornitore di energia elettrica e gas operante nel mercato libero. All’interno del Gruppo Enel c’è anche il fornitore del mercato tutelato Servizio Elettrico Nazionale e il distributore locale E-Distribuzione.
Cosa pensano di Poste Energia Vs Enel Energia online?
Nel confrontare due fornitori può essere una buona idea anche comparare le recensioni sul web. In questo caso i commenti su Enel Energia sono molti e presenti su diversi siti web, invece quelli su Poste Energia sono pochissimi, in quanto l’azienda ha lanciato la propria offerta solo recentemente. Ecco alcune opinioni condivise online su Enel.
Sono un cliente di Enel Energia da diversi anni e non ho mai avuto problemi con il loro servizio. Ciò che mi piace di Enel Energia è la loro attenzione per il cliente. Sono sempre disponibile per rispondere alle domande e risolvere qualsiasi problema. Il prezzo che pago per l'energia è competitivo rispetto ad altre aziende del settore. Sono felice di poter risparmiare denaro senza compromettere la qualità del servizio. In sintesi, consiglio vivamente Enel Energia a chiunque cerchi un'azienda affidabile, sostenibile ed economica nel settore dell'energia.
Sono anni cliente,a mio parere devo dire che non ho mai avuto problemi,ho avuto momenti di difficolta' ed ho trovato sempre disponibilità.
Presta attenzione a tutti gli aspetti della proposta commerciale! Prima di attivare un’offerta luce e gas con un nuovo fornitore, valuta ogni aspetto dell’azienda e non solo le tariffe. Ad esempio possono essere importanti anche: l'affidabilità del servizio clienti, le recensioni dei clienti e il numero di sportelli presenti sul territorio.
In conclusione: è meglio Enel Energia o Poste Energia?
La scelta tra Enel Energia e Poste Energia dipende da molti fattori, primo tra tutti le abitudini di consumo e le necessità del consumatore. Infatti queste due realtà sono molto diverse, così come la loro proposta commerciale.
Per poter scegliere tra le due opzioni il consiglio è quello di considerare diversi aspetti, come:
- Il costo al kWh per la luce o il prezzo al Smc per il gas;
- I canali proposti per il servizio clienti;
- l numero di sportelli sul territorio;
- I servizi post-vendita.
Senza dubbio tutti gli operatori del mercato hanno vantaggi e svantaggi.
POSTE ENERGIA | ENEL ENERGIA |
---|---|
|
|