Come sostituire SIM Iliad Smagnetizzata o Smarrita: Costi e Tempi
Passa a Iliad! 🤩
Oggi, 16/05/2025, la migliore offerta è Iliad GIGA 120 a 7,99 €/mese.
La sostituzione della SIM Iliad ha un costo di 9,99 € e può essere richiesta online o in negozio. In caso di furto o smarrimento, bisogna presentare una denuncia e compilare un modulo apposito. Se la SIM Iliad è smagnetizzata, va contattato il servizio clienti e la sostituzione è gratuita.
Come sostituire la SIM Iliad in caso di furto o smarrimento?
In caso di furto o smarrimento della SIM, Iliad consiglia di bloccare immediatamente la scheda per proteggere i propri dati ed evitare eventuali usi non autorizzati del proprio numero.
Per bloccare la SIM o la eSIM e richiederne la sostituzione, accedi alla tua area personale sul sito Iliad e vai nella sezione "Le mie opzioni/Invia modulistica". Carica quindi la documentazione necessaria, ovvero:
- il modulo di furto/smarrimento compilato;
- un documento di identità valido;
- la denuncia presentata presso le autorità italiane competenti.
Qui puoi scaricare il modulo di furto/smarrimento della SIM Iliad, al cui interno bisogna specificare il motivo della richiesta di sostituzione, scegliendo tra furto, smarrimento, distruzione e deterioramento della scheda oppure uso fraudolento e non autorizzato.
La nuova SIM viene consegnata tramite corriere all'indirizzo da te indicato nel modulo (di solito entro in 2-5 giorni lavorativi). In caso di eSIM, invece, ricevi la scheda virtuale sostitutiva all'email che hai fornito a Iliad.
In alternativa, puoi recarti presso un punto vendita Iliad:
- negli store e nei corner puoi richiedere la sostituzione della SIM Iliad tramite Simbox e ricevere immediatamente la nuova scheda. Tuttavia, la SIM sostitutiva non sarà attiva finché non completi il caricamento della documentazione dalla tua area personale Iliad;
- negli Iliad space, devi consegnare al rivenditore una copia della denuncia e un documento di identità.
Il costo della sostituzione della SIM Iliad è di 9,99 € e viene addebitato direttamente sul tuo credito residuo.
Se cambio offerta, devo sostituire la SIM Iliad?
No, se decidi di cambiare la tua offerta Iliad mobile, non devi sostituire la tua SIM. Puoi procedere con l'upgrade del piano in autonomia dalla tua area personale oppure nei negozi dell'operatore.
Come bloccare il telefono con SIM Iliad per furto o smarrimento
Il furto o lo smarrimento del telefono è un'esperienza molto stressante, che può capitare a chiunque. Se ti trovi in questa situazione, è meglio bloccare sia il dispositivo che la SIM Iliad.
L'operatore mette a disposizione un apposito modulo che deve essere inviato, insieme alla denuncia presentata alle autorità competenti, in una delle seguenti modalità:
- tramite fax al numero +39 02 30377960;
- online, nella sezione "I miei moduli" dell'area clienti;
- via posta all'indirizzo liad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano.
Qui puoi scaricare il modulo Iliad per il blocco del telefono, in cui è necessario inserire il codice IMEI che identifica il tuo cellulare. Se hai un dispositivo dual SIM, ricorda di indicare entrambi i codici nel modulo e nella denuncia.
Se non sai cos'è o dove si trova, dai uno sguardo alla nostra guida sul codice IMEI. Se invece dovessi ritrovare il telefono, puoi usare lo stesso modulo per sbloccare sia il dispositivo che la SIM: in questo caso, spunta la voce "Sblocco del codice IMEI".
E se smarrisco il telefono all'estero?
Se ti trovi all'estero, la procedura per richiedere la sostituzione della SIM Iliad è la stessa indicata sopra. Tuttavia, devi far timbrare e firmare la denuncia da un'autorità italiana affinché sia valida, ad esempio puoi rivolgerti ai carabinieri.
Come sostituire la SIM Iliad che non funziona più?
Se hai notato che la tua SIM non funziona più correttamente, ad esempio perché il cellulare non la riconosce o non riesci a telefonare con la tua offerta mobile, le cause potrebbero essere diverse. Un possibile motivo è la smagnetizzazione della scheda, che può verificarsi dopo anni di utilizzo.
Se la SIM Iliad è smagnetizzata, puoi chiamare il servizio clienti dell'operatore al 177: una volta verificato e confermato il problema, te ne verrà inviata una nuova gratuitamente.
Se invece è solo danneggiata, puoi sostituirla direttamente in uno dei negozi Iliad presenti in tutta Italia. In questo caso, il costo della sostituzione è di 9,99 € e viene addebitato sul credito residuo. Ricorda di portare con te un documento di identità e la SIM non funzionante.
Come cambiare il formato della SIM Iliad per un nuovo telefono
Se hai cambiato smartphone e la tua scheda attuale non è compatibile con lo slot del nuovo dispositivo, puoi usare il triplo formato pretagliato della SIM Iliad, che viene fornita in nelle dimensioni standard, micro o nano SIM.

Se il formato pretagliato non è più adatto o utilizzabile, puoi richiedere la sostituzione della SIM nei negozi e tramite gli altri canali di vendita dell'operatore.
In alternativa, alcuni produttori di cellulari forniscono anche degli adattatori per SIM, che consentono di adeguare le dimensioni della scheda a quelle richieste dal dispositivo.
Come sostituire la SIM Iliad con la eSIM?
Puoi sostituire la tua SIM fisica Iliad con una eSIM dello stesso operatore (mantenendo il tuo numero di telefono) recandoti in un punto vendita ufficiale o direttamente online dalla tua area clienti.
In quest'ultimo caso, dopo aver effettuato il login, vai nella sezione dedicata alle condizioni della tua offerta e clicca sull'opzione per richiedere il passaggio dalla scheda fisica a quella virtuale.
Dopo aver inserito i dati richiesti e aver completato la procedura, scarica il profilo eSIM inquadrando il QR code inviato tramite email dal gestore telefonico. A questo punto, segui i passaggi che compaiono sullo schermo del tuo telefono per terminare la configurazione della SIM virtuale.
Le eSIM Iliad non hanno bisogno di alcun adattatore, non possono essere smarrite né danneggiate perché sono schede virtuali integrate nello smartphone.
Se hai un'offerta Iliad con un canone pari o superiore a 9,99 € al mese, il passaggio dalla SIM alla eSIM è gratuito. Altrimenti, il costo è lo stesso di una normale sostituzione: 9,99 €.
In quale altro caso è necessario sostituire la SIM Iliad?
Se inserisci il codice PUK sbagliato, la SIM Iliad viene bloccata definitivamente dall'operatore e devi necessariamente chiederne la sostituzione.
Il codice PUK funziona come una seconda chiave di sicurezza e permette di tornare a utilizzare la SIM quando è in blocco temporaneo perché è stato inserito il PIN sbagliato per tre volte consecutive. Perciò se anche il codice di recupero non è corretto, non è possibile fare altri tentativi.