Fastmail Fastweb: come Funziona la Casella Mail Fastweb


Vuoi cambiare operatore?
Chiama Selectra. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Fastmail Mobile è la casella e-mail che Fastweb regala ai suoi clienti di linea fissa residenziale o con partita IVA: permette di attivare fino a 4 indirizzi e-mail e può essere facilmente configurata per Android, iOS e software di posta elettronica come Outlook.
Sommario:
- FastMail @fastwebnet in breve
- Cerchi il link per il login alla tua casella di posta Fastmail @fastwebnet? Clicca qui.
- Hai perso la password e desideri reimpostarla o modificarla? In questo caso, visita questa pagina e segui le indicazioni.
- Non sei ancora cliente Fastweb? Verifica in 2 minuti la copertura e confronta le offerte casa, mobile e per partita iva. Chiama senza impegno il numero 06.948.046.12 oppure usa il servizio di richiamata gratuita.
Cos'è Fastmail @fastwebnet?
Tutti coloro che scelgono di attivare una delle offerte internet casa Fastweb oppure un'offerta per partita IVA con questo operatore hanno a disposizione una casella e-mail completamente gratuita. FASTMail è il servizio di Fastweb che permette di controllare la propria posta elettronica @fastwebnet.
Tra i servizi che mette a disposizione c'è anche una casella vocale con funzione di segreteria telefonica che permette di ricevere direttamente via e-mail le chiamate dirette alla linea telefonica e una casella FAX per inviare e riceverne.
Attualmente non esistono app ufficiali che permettono di controllare la posta elettronica @fastwebnet. C'è nel Google Play Store un servizio e-mail con lo stesso nome ma non è relativo a Fastweb: se si decide di scaricarlo, quindi, è importante sapere che NON è l'app ufficiale FastMail di Fastweb.
Come Accedere a FastMail Fastweb, Cambiare e Recuperare la Password
Il link diretto per fare login a FastMail di Fastweb è il seguente: Fastweb.it/servizi/fastmail basta cliccarci su per essere indirizzati direttamente alla pagina di accesso della propria casella di posta Fastweb.
Per accedere è necessario inserire il proprio indirizzo e-mail @fastwebnet e la password scelta in fase di attivazione del servizio.
Può capitare di non ricordare i propri dati d'accesso o la password. In caso di problemi, è possibile recuperarla o cambiarla facilmente attraverso l'area clienti Fastweb MyFastpage.
Se sei cliente Fastweb e non ricordi la password di accesso, quindi, recati nella sezione dell'area clienti legata alla Gestione delle Password e clicca sulla seconda voce: Password Fastmail. A questo punto, clicca sul pulsante Recupera Password.

Per recuperare la password è sufficiente inserire il codice fiscale o la partita IVA dell'intestatario del contratto Fastweb. L'inserimento del numero di telefono non è obbligatorio ma rende il processo di recupero password più rapido. Bisogna, quindi, spuntare la Casella per i Non Robot (il Captcha) e cliccare su Recupera. A questo punto basta seguire le indicazioni successive per poter impostare una nuova password e accedere alla casella e-mail.
Una volta all'interno è possibile controllare le e-mail ricevute, inviarne di altre e modificare le impostazioni di accesso alla propria e-mail.
Questa modalità di recupero password, in particolare, è valida solo per i clienti residenziali Fastweb e per le Micro Imprese (abbonamenti business con 1 o 2 linee telefoniche e senza centralino). Se si ha un abbonamento internet per Piccola Impresa e si ha la necessità di recuperare la password di FastMail è necessario contattare il servizio clienti al numero 192.194 (assistenza disponibile dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00).
Come Configurare Fastmail Fastweb su Android, iPhone o Outlook?
Inserendo i giusti parametri all'interno del cellulare, dello smartphone o del PC è possibile configurare Fastmail di Fastweb per poter ricevere le e-mail che arrivano al proprio indirizzo @fastwebnet direttamente nel client di posta elettronica che si utilizza.
Se si ha uno smartphone o un tablet Android e si desidera configurare Fastmail per poter gestire la propria casella di posta direttamente dal cellulare è possibile procedere in questo modo:
- Apri il client di posta elettronica Android, l'icona a forma di busta da lettere (da non confondere con la busta da lettere del servizio GMail);
- Clicca sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra e successivamente su Impostazioni;
- Clicca su Aggiungi Account;
- Clicca su Altro;
- Inserisci l'indirizzo e-mail @fastwebnet e la password del tuo account e clicca su Accedi.
Se non riesci ad accedere pur avendo inserito i dati d'accesso corretti, clicca su Configurazione Manuale e controlla che i parametri siano corretti:
Posta in Uscita |
---|
smtp.fastwebnet.it |
Numero porta di comunicazione: 587 |
Accesso con autenticazione: abilitata |
I campi per l'autenticazione smtp vanno poi compilati con username e password della casella e-mail Fastweb.
Per la posta in entrata è sufficiente inserire pop.fastwebnet.it oppure imap.fastwebnet.it.
Gli stessi parametri di configurazione vanno usati anche sui cellulari e tablet iOS e per i software di posta elettronica sul PC come Outlook. Se si hanno difficoltà, è possibile recarsi in questa pagina dell'assistenza Fastweb contenente tutte le informazioni dettagliate per la configurazione di FastMail sui più comuni software di posta elettronica: Mozilla Thunderbird, Outlook, Mac Mail e Windows Mail. Basta scorrere fino alla sezione E-Mail.
Fax con FastMail: come si inviano?
L'invio di Fax è una delle funzioni che mette a disposizione Fastmail di Fastweb. Se hai bisogno di inviarne uno, procedi in questo modo:

- Accedi a FastMail;
- Recati nella sezione Fax e Segreteria;
- Clicca su Nuovo Fax;
- Inserisci il numero del destinatario, scrivi il tuo messaggio, allega un file se necessario e procedi all'invio cliccando sul pulsante Invia Fax.
Tieni a mente che puoi inserire fino a un massimo di 10 destinatari per ogni Fax.
Come aggiungere un indirizzo e-mail @Fastwebnet?
Come anticipato, il servizio FastMail di Fastweb ti permette di avere fino a 4 indirizzi e-mail diversi. Uno, il principale, ti viene assegnato automaticamente al momento dell'attivazione del contratto internet: Fastweb lo considera come quello ufficiale e lo usa per inviarti comunicazioni via e-mail come le informazioni sul tuo conto Fastweb, la newsletter e le comunicazioni importanti. Questo indirizzo non può essere né cancellato, né modificato.
Oltre a questo indirizzo, puoi creare altri 3 indirizzi e-mail secondari. La creazione di questi indirizzi e-mail secondari viene gestita nell'area clienti My FastPage.

Per gestirli procedi in questo modo:
- Accedi alla tua area clienti Fastweb e clicca nella sezione Servizi Fastweb - Altri Servizi nel menù in alto;
- Clicca su Accedi.
Nella finestra successiva ti viene mostrato il tuo indirizzo e-mail @fastwebnet principale (solitamente nella forma nome.cognome@fastwebnet.it) con la possibilità di modificare la password.
Poco più in basso, invece, c'è il pulsante per la creazione degli indirizzi e-mail secondari: cliccandoci su si avvia la procedura per la creazione delle caselle emali. Viene quindi richiesto di scegliere lo username e la password che deve essere obbligatoriamente almeno di 8 caratteri.
Inseriti i dati richiesti, basta cliccare su Crea Indirizzo Secondario per confermare e concludere l'operazione.