A2A Smart Business: l'Offerta Luce e Gas per Partite IVA

Aggiornato in data
min di lettura
Offerte A2A Luce e GasOfferte A2A Luce e Gas

Scegli A2A Energia!

Confronta le tariffe! Servizio Gratuito disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

offerte A2A Luce e GasOfferte A2A Luce e Gas

Scegli A2A Energia!

Confronta le offerte! Servizio Gratuito disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

A2A Smart Business è l'offerta a prezzo variabile dedicata al mondo delle Partite IVA e dei professionisti. Scopri le caratteristiche della tariffa di A2A Energia, come attivarla, chi può sottoscriverla e le condizioni tecnico-economiche.

A2A Smart Business Luce e Gas - Prezzo della tariffa di A2A Energia

4,5 / 5  (54 voti)
A2A Smart Business Luce e Gas
Scade il 13/05
4,5 / 5  (54 voti)

Offerta: A2A SMART BUSINESS LUCE E GAS

Scade il 13/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,029 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,12 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 15 €/mese,
    Gas 15 €/mese
  • Condizioni economiche

A2A Smart Business: caratteristiche dell'offerta

A2A Smart Business è un'offerta a prezzo indicizzato, con un corrispettivo che si aggiorna mensilmente in base alle condizioni del mercato energetico. Contrariamente alle tariffe a prezzo fisso, l'offerta a prezzo variabile si caratterizza per un costo della materia prima che cambia a seconda dell'Indice PUN del GME e del PSV, ovvero i due principali indicatori del prezzo all'ingrosso per energia e gas.

Dal punto di vista delle condizioni economiche, l'offerta A2A Smart Business prevede, oltre al prezzo variabile, uno spread prestabilito. Si tratta, in sostanza, di un contributo al consumo. A tutto ciò, bisogna poi aggiungere il corrispettivo di commercializzazione e vendita, pari a 15€ al mese per ogni fornitura.

Chi può attivare A2A Smart Business?

A2A Smart Business è disponibile innanzitutto per chi proviene da un differente fornitore e stia cercando una nuova offerta energia per partita iva. L'offerta è attivabile anche da chi è già cliente A2A, ma non per il mercato libero. Inoltre, A2A è compatibile con le operazioni di subentro (riattivazione del contatore), voltura (modifica dell'intestatario del contratto) e prima attivazione del contatore.

Al termine del primo anno di fornitura si applicheranno nuove condizioni economiche, che vengono comunicate con un preavviso di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza. In assenza di comunicazioni da parte di A2A Energia, l'offerta sarà automaticamente prorogata alle medesime condizioni. In presenza di variazioni, invece, se le nuove condizioni non dovessero soddisfarti, resta sempre possibile recedere dal contratto e scegliere un fornitore diverso.

  • A2A Smart Business: quali sono le modalità di pagamento?
  • Bonifico bancario, domiciliazione bancaria, uffici postali, sportelli bancari convenzionati, punti vendita convenzionati, PayPal, carta di credito, PagoPA, Sisalpay.

Come attivare l'offerta A2A Smart Business?

A2A Smart Business può essere attivata comodamente online, seguendo la procedura disponibile sul sito della compagnia. Abbiamo visto che l'offerta è compatibile con tutte le operazioni legate ai traslochi e che può essere attivata anche per un cambio offerta, passaggio al mercato libero o cambio fornitore. L'utente dovrà innanzitutto indicare lo stato delle utenze.

Gli step successivi dipenderanno dalle scelte effettuate al primo punto. In caso di cambio fornitore, ad esempio, ti sarà chiesto di scattare una foto della bolletta relativa all'utenza da attivare oppure di caricare direttamente la fattura in formato digitale. È possibile anche procedere con la compilazione manuale. In questo caso, bisognerà specificare se la richiesta di attivazione deriva da:

  • Persona giuridica;
  • Persona fisica dotata di personalità giuridica.

Per quanto riguarda le persone giuridiche, l'attivazione può essere effettuata da ditte individuali, aziende e condomini. Qualsiasi sia l'opzione selezionata, bisognerà procedere con l'indicazione dell'ATECO, il cui codice identifica la tipologia di attività svolta. Vanno poi indicati ulteriori dati, come:

  • ragione sociale;
  • nome e cognome del referente o rappresentante legale;
  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono;
  • codice fiscale del referente;
  • numero di Partita IVA dell'azienda.

Ai fini dell'identificazione del punto di fornitura è necessario indicare il codice POD per l'energia elettrica e il codice PDR per il gas. In caso di difficoltà nell'attivazione online, si può sottoscrivere l'offerta tramite WhatsApp. In alternativa, basterà compilare un modulo inserendo numero di telefono, ragione sociale e indirizzo e-mail.

Al di là delle modalità di attivazione, nel momento in cui l'offerta sarà attiva l'utente avrà la possibilità di accedere alle bollette attraverso l'area clienti A2A Energia. Per quanto concerne l'energia elettrica, l'offerta è 100% green. La materia prima, infatti, proviene da fonti rinnovabili e, dunque, si tratta di un'offerta dall'impatto positivo anche per l'ambiente.

A2A Smart Business Plus

A2A Smart Business Plus è una variante dell'offerta Smart Business. Si tratta anche in questo caso di un'offerta a prezzo variabile, dunque l'utente dovrà pagare, oltre al prezzo all'ingrosso della materia prima, lo spread e il costo di commercializzazione. Al di là di alcune differenze rispetto all'importo dei costi di commercializzazione e del contributo al consumo, il tratto distintivo di questa offerta è la possibilità di richiedere un servizio di assistenza tecnica all'anno, scegliendo tra elettricisti, idraulici, vetrai e fabbri. In dettaglio, scegliendo di attivare l'offerta in versione dual, sarà possibile usufruire di 2 interventi tecnici all'anno.

A2A Smart Business luce e gas: pareri e recensioni

Prima di sottoscrivere l'offerta A2A Smart Business potresti avere l'esigenza di conoscere il parere di chi ha già compiuto questa scelta. Consultare le recensioni A2A può tornare utile in modo da ottenere informazioni utili prima di affidarsi alla compagnia. Ecco alcuni dei commenti in cui ci siamo imbattuti:

Smart business A2A offre il giusto compromesso tra prezzo indicizzato e risparmio. Il servizio è affidabile

Giuseppe

Una delle pochissime compagnie serie ed affidabili, acquisto da loro luce e gas per la mia attività ormai da circa una decina di anni e i loro prezzi sono veramente competitivi.

Stefano

È da qualche anno che sono cliente A2A e non ho mai riscontrato difetti. Fatturazione corretta, servizio clienti che risponde. La mia esperienza è assolutamente positiva.

Maria

Come contattare A2A Business?

Se hai necessità di contattare i numeri del servizio clienti A2A, sappi che il fornitore ha predisposto un canale di assistenza dedicato al business: è possibile chiamare l'800 178 580 da fisso, oppure lo 0282841530 se chiami da cellulare o dall'estero. Entrambi i recapiti sono disponibili dalle 8:30 alle 17:00, dal lunedì al venerdì. Nel secondo caso, i costi variano in base all'operatore.

I contatti poc'anzi forniti si riferiscono all'assistenza per i clienti Business del mercato libero. Bisogna però sapere che A2A opera anche nel Servizio a Tutele Graduali per piccole, medie e microimprese. Per questi clienti c'è il numero verde dedicato 800.775.300, mentre per chiamate dall'estero dev'essere utilizzato lo 02.82.841.590.

Sei un cliente del Servizio a Tutele Graduali per le Piccole e Medie Imprese? In questo caso per richiedere assistenza bisognerà telefonare da rete fissa al numero verde 800.893.994. Per telefonare dall'estero dovrai chiamare lo 02.82.841.570. Il servizio è, in tal caso, dedicato alle piccole imprese titolari di punti di prelievo collegati in bassa tensione.

Le news aggiornate del mercato energia: