Assicurazione auto elettrica o ibrida: costi, differenze e garanzie

Aggiornato in data
min di lettura
Preventivo Assicurazione AutoPreventivo Assicurazione Auto

Preventivo Gratis Online

Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

assicurazione auto ibrida e elettrica
Quali sono i costi e le differenze tra l’Assicurazione per Auto Elettrica o Ibrida

Le auto elettriche e ibride stanno diventando sempre più popolari grazie alla crescente sensibilità verso la sostenibilità e ai vantaggi economici che offrono, anche in termini di assicurazione. 

Come funziona l'assicurazione di un'auto elettrica

Le auto elettriche utilizzano un motore alimentato da batterie ricaricabili tramite prese domestiche o stazioni di ricarica pubbliche. In Italia, come per tutti i veicoli, è obbligatoria un'assicurazione per la circolazione.

L'assicurazione per auto elettriche comprende la copertura obbligatoria RCA, che risarcisce i danni causati a terzi in caso di incidente. Tuttavia, alcune compagnie offrono garanzie specifiche, come:

  • Protezione della batteria
    copertura per danni o sostituzione della batteria
  • Assistenza stradale dedicata
    servizi specifici per la ricarica o guasti durante il viaggio

Per richiedere un preventivo, è sufficiente inserire i dati del veicolo, specificando il tipo di alimentazione. Se fornisci la targa, le informazioni saranno recuperate automaticamente, e riceverai una proposta su misura per la tua auto elettrica.

Come funziona l'assicurazione di un'auto ibrida

Le auto ibride combinano un motore elettrico e uno a combustione interna, offrendo un’ottima efficienza nei consumi e una maggiore autonomia.

Anche l'assicurazione per le auto ibride include la copertura RCA obbligatoria e alcune compagnie offrono vantaggi dedicati, come:

  • Protezione della batteria
    garanzia in caso di furto o danneggiamento
  • Servizio di assistenza stradale
    interventi di ricarica o supporto in caso di guasti specifici

Le auto ibride, grazie alla loro tecnologia combinata, richiedono soluzioni di assistenza stradale personalizzate, come la possibilità di ricaricare la batteria durante un’emergenza.

Confronto dell'assicurazione per auto elettriche e ibride

Non sai quale tipo di auto conviene assicurare? Ecco un confronto sintetico tra le principali differenze:

CaratteristicaAuto ElettricheAuto Ibride
Costo assicurazione200-500 € annui250-600 € annui
Coperture specificheBatteria e assistenza ricaricaBatteria e assistenza stradale
AutonomiaLimitata, più ricariche necessarieMaggiore autonomia
Calcola il preventivo

Quanto costa l’assicurazione per un’auto elettrica?

In media, un’assicurazione per auto elettrica costa dal 10 al 30% in meno rispetto a quella per un’auto a combustione interna. Ciò dipende dalla:

  • Minore manutenzione
    i motori elettrici sono più semplici e richiedono meno interventi;
  • Minore rischio di incendi
    non utilizzano carburanti infiammabili

I prezzi variano tra i 200 e i 500 euro all’anno, a seconda di fattori come la potenza del veicolo, il valore dell’auto e la classe di merito.

Le auto elettriche e ibride offrono vantaggi significativi, anche in termini di assicurazione. Le elettriche sono generalmente più economiche da assicurare, mentre le ibride vantano una maggiore autonomia e costi di acquisto più contenuti. Per trovare la soluzione migliore, confronta le offerte delle diverse compagnie assicurative.

Quali coperture accessorie aggiungere per auto elettriche e ibride

Le auto elettriche e ibride presentano esigenze particolari che richiedono coperture assicurative specifiche. Ecco alcune delle principali garanzie accessorie da considerare per proteggere al meglio il tuo veicolo:

  • Danni alla batteria
    Protegge contro danni accidentali, cortocircuiti o malfunzionamenti della batteria, inclusa la sostituzione. Essenziale per tutelare una delle componenti più costose del veicolo
  • Furto e incendio
    Indennizzo in caso di furto o danni da incendio. Adatto per evitare perdite economiche significative (Se vuoi approfondire 👉 come funziona la garanzia accessoria furto e incendio)
  • Assistenza stradale
    Include il recupero del veicolo e servizi specifici, come la ricarica della batteria scarica direttamente sul posto. Ideale per chi percorre lunghe distanze o vive in aree con scarse colonnine di ricarica (Se vuoi approfondire come funziona l'assistenza stradale)
  • Eventi naturali e sociopolitici
    Copre danni da calamità naturali (grandine, alluvioni) o atti vandalici. Perfetto per chi vive in aree soggette a eventi atmosferici estremi (Per sapere 👉 come funziona l'assicurazione per eventi atmosferici e grandine)
  • Kasko completa o parziale
    Risarcimento per danni subiti dal veicolo, indipendentemente dalla responsabilità. Importante per veicoli con riparazioni costose
  • Tutela Legale
    Rimborso delle spese legali in caso di controversie. Utile per garantire un supporto legale completo
  • Cristalli e Sensori
    Copertura per vetri e sensori, inclusi quelli per la guida assistita o per il sistema di gestione della batteria. Necessaria per preservare componenti essenziali
  • RC per Cavi e Stazioni di Ricarica
    Copre danni ai cavi di ricarica e responsabilità legate all’uso delle colonnine pubbliche. Importante per chi ricarica frequentemente il veicolo
  • Rinuncia alla Rivalsa
    La compagnia assicurativa rinuncia a chiedere il rimborso in situazioni specifiche, utile per una maggiore serenità in caso di imprevisti (Per sapere 👉 come funziona la rivalsa nell'assicurazione)

Valutare queste coperture accessorie ti consente di personalizzare la tua polizza per affrontare ogni eventualità legata all’uso di un’auto elettrica o ibrida. Per un confronto tra le offerte delle varie compagnie e scegli la soluzione migliore per le tue esigenze.

Le ultime Guide sulle Assicurazioni