eSIM Iliad: Cos'è, Come Funziona, Quanto Costa
Passa a Iliad! 🤩
Oggi, 16/05/2025, la migliore offerta è Iliad GIGA 120 a 7,99 €/mese.
Le eSIM Iliad possono essere attivate con tutte le offerte mobile per clienti privati dell'operatore e sono acquistabili online, in negozio e al numero verde 177. Se sei già cliente Iliad, il passaggio alla SIM virtuale ha un costo di 9,99 €.
Quanto costa una eSIM Iliad e dove acquistarla
Con Iliad puoi attivare una nuova offerta su eSIM, la scheda virtuale già integrata nello smartphone. Questa opzione è disponibile anche per i clienti dell'operatore francese che vogliono passare dalla SIM fisica a quella digitale.
Puoi acquistare la eSIM di Iliad in una delle seguenti modalità:
- online andando sul sito www.iliad.it;
- in negozio, negli store e corner ufficiali;
- al telefono, chiamando il numero verde 177.
Una volta completata la sottoscrizione, riceverai un'email con il QR code per scaricare la tua eSIM. In alternativa, potrai effettuare il download dalla tua area clienti.

✅ Per i nuovi clienti, la eSIM Iliad è gratuita: al momento dell'acquisto, infatti, paghi solo il costo di attivazione di 9,99 € e il primo mese del piano.
✅ Se hai già una tariffa attiva con l'operatore, il passaggio alla eSIM Iliad costa 9,99 € una tantum.
Se possiedi già un piano Iliad a 9,99 € al mese o se decidi di passare a una promozione con questo costo mensile, la sostituzione della eSIM è gratuita. Per approfondire, leggi la nostra guida su come fare il cambio offerta con Iliad.
Quali sono le offerte Iliad eSIM?
Al momento, tutte le offerte Iliad mobile per privati possono essere attivate anche su eSIM. Dunque, hai a disposizione un interessante ventaglio di tariffe tra cui scegliere per passare a questo operatore. Se, invece, sei già cliente del provider, puoi mantenere il tuo piano telefonico e richiedere solo la sostituzione della scheda SIM.
Vediamo quindi le caratteristiche delle promozioni Iliad eSIM 5G e 4G, il loro canone mensile e i servizi inclusi.
Le offerte Iliad business possono essere attivate su eSIM?
Al momento, non sono ancora disponibili delle eSIM Iliad business in Italia. Tuttavia, in futuro l'operatore potrebbe estendere questa tecnologia anche ad aziende e titolari di partita IVA, visto i numerosi vantaggi e la flessibilità delle SIM virtuali.
In questo caso, probabilmente sarà possibile attivare qualsiasi offerta Iliad business su eSIM, proprio come già avviene per gli utenti privati. Nel frattempo, puoi dare un'occhiata alle promozioni disponibili questo mese per le SIM telefoniche tradizionali.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() Iliad Business Giga 300 | 300 GB in 5G, Minuti e SMS Illimitati, 20 GB in UE, 5 GB in 30 Paesi Extra UE, Assistenza dedicata h24, VoLTE incluso |
![]() Iliad Business Dati 180 | Offerta Solo Dati 180 GB in 5G, 15 GB in UE, 5 GB in 30 Paesi Extra UE, VoLTE incluso |
Attiva Iliad Business |
Quali sono i dispositivi compatibili con le eSIM Iliad?
Prima di acquistare una e-SIM con Iliad, è importante verificare che il tuo smartphone supporti questa tecnologia.
Uno degli svantaggi, infatti, è che i dispositivi meno recenti non sono adatti a questa tipologia di SIM. Tuttavia, questa può comunque essere l'occasione per comprarne un nuovo sfruttando le offerte Iliad con smartphone incluso.
L'operatore fornisce una lista dei cellulari compatibili con la propria eSIM, che riportiamo di seguito:
Brand | Dispositivo |
---|---|
Apple | iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, iPhone SE 2020, iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 13 mini, iPhone 13, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone SE 2022, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 15 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Plus, iPhone 15 |
Samsung | Note 20 5G, Note 20 Ultra 5G, S21 5G, S21+ 5G, S21 Ultra 5G, S22, S22+, S22 Ultra, Z Flip, Z Flip 5G, Z Flip 3 5G, Z Flip 4 5G, Z Flip5 5G, Fold, Z Fold 2 5G, Z Fold 3 5G, Z Fold 4 5G, Z Fold5 5G, A54 5G, S23, S23 Plus, S23 Ultra |
Pixel 4a, Pixel 4a 5G, Pixel 5, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6A, Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 8 Pro, Pixel 8, Pixel 7A | |
Huawei | P40, P40 Pro, Mate 40 Pro |
Altri | Sony Xperia 1 IV, Sony Xperia 10 IV, Xiaomi 12T Pro 5G, Xiaomi 13 5G, Xiaomi 13T Pro 5G, Xiaomi 13t 5g, OnePlus 11 5G, Fairphone 4, Oppo Find X3 Pro, Oppo Find X5, Oppo Find X5 Pro, Honor 90, OnePlus 11 5G |
Gli smartwatch sono compatibili con eSIM Iliad?
Per il momento, le eSIM Iliad non sono supportate da Apple Watch, Galaxy Watch o da altri orologi smart.
Anche con le eSIM di Iliad puoi chiamare e navigare all'estero utilizzando i Giga e i minuti inclusi nella tua tariffa, proprio come con una SIM fisica e come previsto dalle migliori offerte mobile del mercato.
Infatti, la tipologia di SIM non influisce sul funzionamento del piano tariffario, che deve comprendere una quantità di dati dedicati alla navigazione in roaming nei Paesi dell'UE.
Come richiedere la eSIM Iliad se sei già cliente?

Se sei già cliente dell'operatore sul tuo cellulare e vuoi trasformare una SIM in eSIM Iliad, puoi richiedere la scheda virtuale tramite la tua area personale Iliad, cliccando sul menu laterale e poi sulla voce Le condizioni della mia offerta.
Nella schermata successiva, trovi i dettagli del piano mobile che hai sottoscritto e il bottone "Passa dalla SIM fisica alla eSIM" per sostituire la scheda tradizionale con la eSIM mantenendo il numero di telefono.
In questa fase, ti viene richiesto anche di inserire alcune informazioni: nello specifico, di caricare una fotografia della tua SIM Iliad attuale e una copia del codice fiscale. Ovviamente, prima di farlo, assicurati di avere uno smartphone compatibile.
Al termine dell'operazione, puoi scaricare il profilo eSIM e procedere alla sua configurazione per iniziare a navigare e chiamare con la tua offerta mobile.
Altrimenti, se preferisci, puoi richiedere il passaggio alla eSIM Iliad in negozio, negli Iliad Store oppure nei distributori automatici Simbox.
Come installare la e-SIM Iliad?
Dopo aver acquistato la eSIM e aver scaricato il QR code, puoi procedere con la sua installazione. Questa fase può essere paragonata all'inserimento della SIM card tradizionale all'interno dello smartphone, con il vantaggio che la eSIM è già integrata nel dispositivo stesso e richiede pochi semplici passaggi per essere attivata.

Se ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole per installare la eSIM Iliad, la risposta è pochi minuti. Per completare questa operazione, prima di tutto, assicurati di averla attivata nella tua area personale e di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile per tutta la durata del procedimento. Dopodiché segui queste istruzioni:
- inquadra il QR code con la fotocamere del cellulare;
- inserisci il codice segreto che hai ricevuto in fase d'acquisto;
- segui i passaggi di configurazione mostrati sul tuo dispositivo.
L'installazione di una eSIM offre diversi vantaggi, come la possibilità di avere più numeri di telefono su un singolo device senza dover cambiare fisicamente la scheda. Ad esempio, i dispositivi iOS possono supportare fino a 9 eSIM, mentre la maggior parte degli Android fino a 5 eSIM.
Tieni presente che, a seconda del modello del tuo dispositivo, puoi utilizzare una o due eSIM Iliad alla volta, in aggiunta alla classica SIM card. Questo ti permette di gestire due numeri diversi sullo stesso smartphone, come se fosse una dual sim.
Come spostare la eSIM Iliad su un altro dispositivo?
In ogni momento puoi decidere di spostare la tua eSIM Iliad su un altro telefono, senza sostenere alcun costo. Per farlo, devi:
- disinstallare la scheda virtuale dal tuo vecchio dispositivo;
- accedere alla tua area personale per scaricare il QR code, nella sezione Passa dalla SIM fisica alla eSIM;
- procedere con una nuova installazione.
Se la tua eSIM Iliad non funziona oppure riscontri dei problemi nell'attivazione o nella configurazione della scheda, puoi contattare il servizio clienti al numero verde Iliad e richiedere l'assistenza di un operatore.