Kena eSim: Quando è Arrivata, Come Acquistarla ed Attivarla
Il 5 agosto 2025, Kena ha finalmente lanciato la sua eSim! Anche se è stato fra gli ultimi virtuali ad includere la scheda dematerializzata tra i suoi servizi, oggi Kena Mobile non ha nulla da invidiare ai maggiori MVNO italiani.
La rivoluzione del 2025 per Kena Mobile: 5G ed eSim
Dunque, l'operatore Kena Mobile offre attualmente le eSim, come specificato sul sito ufficiale:

La scelta di non averla messa a disposizione prima per i suoi clienti, lo distingueva da molti altri operatori virtuali, come ad esempio Ho Mobile (basato su rete Vodafone) e Very Mobile (su rete WindTre), i quali avevano già introdotto da tempo le eSim e, in alcuni casi, anche la connessione di rete in 5G.
Che cos'è un eSim?
L'eSim, acronimo di embedded SIM, è una scheda telefonica digitale integrata nel dispositivo, che sostituisce la classica card fisica. Viene generalmente attivata tramite QR Code e non necessita dell'inserimento all'interno del device.
Perché Kena ha aspettato tanto per le eSim?
La mancata introduzione delle eSim da parte di Kena è probabilmente dipesa da scelte tecniche di Tim (al quale si appoggia) e da un'infrastruttura che non era ancora del tutto pronta a supportare tale moderna tecnologia.
Durante gli scorsi mesi, alcuni utenti avevano segnalato la presenza di riferimenti alle eSim all'interno dell'area clienti MyKena. Questo poteva essere un'indicazione che il provider stesse eseguendo dei test interni per prepararsi all'arrivo delle schede digitali.
La situazione è poi cambiata rapidamente. Infatti, dopo l'introduzione delle nuove Half SIM Green – ossia delle schede in plastica riciclata di dimensioni ridotte rispetto alle versioni standard – l'operatore ha dapprima effettuato la migrazione verso una nuova piattaforma tecnologica e in seguito ha reso possibile la fruizione su rete mobile 5G.
Pertanto, il lancio del 5G Kena ha definitivamente aperto la strada alle nuove schede dematerializzate del virtuale di Tim.
Kena eSim: come si attiva?
Dopo aver acquistato un'offerta Kena, riceverai un QR Code via mail e attraverso di esso potrai scaricare il profilo eSIM sul tuo telefono.
In questo modo si installeranno automaticamente tutte le informazioni legate alla tariffa: il tuo numero, il PIN, il PUK e il codice ICCID.
Se il tuo telefono non lariconosce subito, dovrai installarla manualmente seguendo questa procedura.
Per dispositivi iOS | Per dispositivi Android |
---|---|
"Impostazioni" > "Cellulare" > "Aggiungi eSIM" > "Usa un codice QR" > "Inserisci i dati manualmente" | "Impostazioni" > "Connessioni" > "Gestione SIM" > "Aggiungi eSIM" > "Scansiona Codice QR" > "Inserisci codice attivazione" |
Inserisci il codice dell'indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione che ti è arrivato via mail | Inserisci il codice unico che ti è arrivato via mail |
Per la vera e propria attivazione della eSIM Kena Mobile dovrai infine associare i tuoi dati e fare il riconoscimento della titolarità. Se l'acquisti dal sito, questo processo sarà più rapido, poiché potrà avvenire tramite video identificazione con SPID o videoselfie.
I già clienti possono sostituire la vecchia SIM fisica con una virtuale presso i punti vendita Kena, al momento non è indicato sul sito se gratuitamente o con un piccolo contributo una tantum.

Quali sono i vantaggi di una SIM digitale Kena?
Le eSim Kena offrono numerosi benefici ai clienti, sia in termini di comodità che di flessibilità. Le schede virtuali, infatti, non richiedono alcun inserimento fisico nel dispositivo: si attivano digitalmente, tramite un codice crittografato, permettendo di iniziare quasi immediatamente a usare la nuova linea.
Questo rende molto più semplice:
- il passaggio da un operatore all'altro, senza dover attendere la consegna della SIM fisica a casa;
- l'attivazione di nuovi numeri, anche temporanei o secondari, utili ad esempio in caso di viaggi all'estero o per utilizzare delle numerazioni aziendali;
- la gestione di più profili sullo stesso dispositivo, grazie alla possibilità di avere più eSim attive o affiancate a una SIM tradizionale.
Per comprendere meglio, vediamo un rapido confronto tra le due tipologie di scheda telefonica:
SIM fisica | eSim |
---|---|
Va inserita manualmente nel telefono | È integrata nel dispositivo |
Richiede la spedizione a casa o l'acquisto in negozio | Si attiva da remoto tramite QR code |
Più facile da perdere o danneggiare | Non si può rimuovere fisicamente |
Si può avere un solo numero (o al massimo due numeri in caso di telefono dual SIM) | Supporta più profili sullo stesso dispositivo |
Compatibile con tutti gli smartphone | Compatibile solo con device recenti |
Cambio di operatore più lento (è necessario attendere la sostituzione fisica della scheda) | Passaggio da un operatore all'altro molto rapido (basta installare l'eSim del nuovo provider) |
Le eSim sono compatibili con tutti gli smartphone?
No, per poter utilizzare una delle migliori offerte mobile tramite eSim, devi avere necessariamente a disposizione uno smartphone compatibile con questa tecnologia. Le schede digitali sono, infatti, supportate solo da alcuni modelli recenti come gli iPhone a partire da XS, i Samsung Galaxy delle serie S20, S21, S22 e successive, i pieghevoli Z Flip e Z Fold, oltre ai Google Pixel 3 e versioni successive.
Le offerte Kena attivabili oggi
Se hai scelto di attivare un'offerta Kena su eSim, ti sarà utile dare un'occhiata alle migliori promozioni oggi disponibili con l'operatore.
Migliori offerte mobile di Kena Mobile | agosto 2025

Kena Mobile 200 GB 5G

Per clienti Iliad, CoopVoce e altri operatori o nuovi numeri.
Offerta: KENA MOBILE 200 GB 5G
Per clienti Iliad, CoopVoce e altri operatori o nuovi numeri.
- 200 GB in 5G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS

Kena Mobile 200 GB

Aggiungi il 5G gratis fino al 31/08! Primi 2 mesi del piano gratis.
Offerta: KENA MOBILE 200 GB
Aggiungi il 5G gratis fino al 31/08! Primi 2 mesi del piano gratis.
- 200 GB in 4G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS

Kena Mobile 350 GB 5G

Per clienti Iliad, CoopVoce e altri operatori o nuovi numeri.
Offerta: KENA MOBILE 350 GB 5G
Per clienti Iliad, CoopVoce e altri operatori o nuovi numeri.
- 350 GB in 5G
- Chiamate illimitate
- 200 SMS
Le offerte Kena Mobile coprono diverse tipologie di esigenze: dai piani voce e dati completi a quelli solo internet, ideali per chi ha bisogno di tanta connessione per navigare, lavorare o studiare.
Esiste perfino il piano Domokena pensato appositamente per i dispositivi smart con funzioni domotiche!
Il servizio VoLTE Kena è incluso gratuitamente in ogni tariffa e permette di effettuare chiamate in alta qualità su rete 4G. Ricorda, però, che questa funzionalità può essere utilizzata solo sui dispositivi compatibili e con SIM recenti, come le nuove Half SIM Green (su cui la funzione è già attivata di default).
Quali operatori supportano già le eSim?
Scopri con chi puoi già attivare le eSim, leggendo le nostre guide dedicate sull'argomento: