Quali sono i vantaggi dell'Offerta Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas?

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 27/04/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 27/04/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Iren Prezzo Fisso Web è l'offerta luce e gas che ti mette al riparo dalle oscillazioni e dai rincari dei prezzi dell'energia del mercato energetico, prevedendo il costo della materia prima bloccato e altri vantaggi fino al 30 marzo 2026. Scopri i corrispettivi e come attivarla online, anche con il supporto di un operatore.

Prezzo Fisso Web Luce e Gas - Prezzo della tariffa di Iren

3,4 / 5  (62 voti)
Prezzo Fisso Web Luce e Gas
Scade il 10/04
78,5
€/mese 
Luce: 48 €/mese
Gas: 30,5 €/mese
3,4 / 5  (62 voti)

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Offerta: PREZZO FISSO WEB LUCE E GAS

Prezzo Bloccato fino al 31/03/2026

Scade il 10/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,172 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,59 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 12 €/mese,
    Gas 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 31 € | Gas 19,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,4 € | Gas 4,5 €

Voltura: Luce 23€ costi di gestione | Gas 23€ costi di gestione + 44,76€ di oneri amministrativi
Subentro: Luce 23€ costi di gestione | Gas 23€ costi di gestione + 30€ di oneri amministrativi

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

Cosa prevede l’offerta Iren Prezzo Fisso Web?

Quando si è alla ricerca di offerte luce e gas, avere la certezza di un prezzo fisso rappresenta una via di uscita interessante durante periodi di prevedibili rincari. In particolare, Iren Web Luce Prezzo Fisso è la tariffa luce e gas che prevede il costo della materia prima bloccato fino al 30/03/2026.

Avere un prezzo fisso per un ampio periodo di tempo stabilito, ti permette di sapere ciò che pagherai, a parità di consumi, evitando di esporti a rincari e oscillazioni di prezzo, tipiche delle tariffe a prezzo variabile. Oltre a questo vantaggio, con l'offerta Iren Prezzo Fisso Web puoi anche:

  • gestire in autonomia le utenze tramite l'area clienti Iren;
  • ricevere la bolletta via web;
  • optare per la domiciliazione bancaria o postale;
  • utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili.

Perché scegliere la bolletta web? Ricevere la bolletta via email, o accedere alla consultazione da area riservata sono le alternative migliori per chi vuole evitare ritardi dovuti alla consegna via posta, gestire in modo digitale le utenze di casa e ridurre lo spreco di carta.

Iren Web luce/gas prezzo fisso: le condizioni

Le tariffe Iren (cercate spesso come “Iren gas offerte”) possono essere sottoscritte nella versione dual così come in quella solo luce o solo gas.

L'offerta Prezzo Fisso Web prevede il costo al kWh fisso fino a marzo 2026. Inoltre puoi attivare la promo dal sito ufficiale, sia da computer che da qualsiasi altro dispositivo, come il tablet o lo smartphone. Tra gli aspetti che puoi personalizzare ci sono i metodi di pagamento, tra cui la domiciliazione bancaria, e il metodo di consegna della bolletta digitale.

Iren offerte: cosa scrivono gli utenti online? Una buona idea prima di attivare le offerte online è confrontare i commenti sul web. Ad esempio le recensioni su Iren luce, gas e servizi sono spesso molto positive e contengono riferimenti su convenienza e trasparenza dei prezzi.

Iren Prezzo Fisso Gas: i vantaggi

Oltre alla versione solo luce, poi sottoscrivere l'offerta Iren Prezzo Fisso Web anche nell’opzione solo gas. Anche in questo caso puoi ottenere la stessa struttura di costo della versione dual, perciò hai il prezzo della materia prima bloccato fino a marzo 2026. Quindi rimani al riparo da eventuali aumenti di prezzo della materia prima gas.

Anche in questo caso puoi godere della gestione digitale delle utenze tramite l'app Iren e l'area clienti, così come optare per la domiciliazione bancaria e la bolletta Iren digitale.

A prescindere dai corrispettivi, il fornitore ti invierà le nuove condizioni economiche entro almeno 90 giorni prima. Potrai quindi valutare se continuare con il fornitore, oppure se disdire il contratto, optando per un'offerta di altri operatori.

Come attivare un’offerta Iren luce gas e servizi?

Puoi attivare l'offerta Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas online è fondamentale reperire alcune informazioni, alcune delle quali le trovi all'interno della bolletta. Tra questi ci sono:

  1. Il codice POD per la luce e/o il codice PDR per il gas;
  2. Un documento d'identità di corso di validità;
  3. Un indirizzo email e un numero di telefono.

I costi e i tempi di attivazione possono cambiare a seconda dell'operazione luce gas più adatta allo stato del tuo contatore. Cioè attivando l'offerta con il subentro o la voltura questi fattori possono cambiare notevolmente. Possono sottoscrivere l'offerta Iren Prezzo Fisso Web Luce e Gas coloro che optano per:

  • il passaggio da un altro fornitore o dal mercato tutelato;
  • il cambio offerta da parte di chi è già cliente Iren;
  • la voltura, cioè il cambio di intestazione di una fornitura già attiva;
  • l'attivazione di una nuova fornitura.

Perché scegliere la domiciliazione bancaria come metodo di pagamento? La domiciliazione bancaria come metodo di pagamento è una delle alternative più convenienti. Questo perché permette di prevenire eventuali ritardi e avvisi di mora. Inoltre la domiciliazione è anche un'opzione comoda, in quanto automatizza la procedura di addebito. Infine è green, perché elimina l'uso della carta, al contrario del bollettino.

Offerte prezzo fisso vs variabile: quale conviene?

Al momento ci sono principalmente due tipi di offerte: a prezzo fisso e a prezzo variabile. Come anticipato, il principale vantaggio della prima tipologia, come appunto Iren Prezzo Fisso Web, è quella di avere lo stesso costo per la materia prima in bolletta per un determinato periodo di tempo.

In periodi dove i costi all’ingrosso sono incerti e desideri metterti al riparo dalle oscillazioni del mercato, le tariffe a prezzo fisso sono l’ideale. Invece per coloro che conoscono bene il mercato luce e gas e vogliono approfittare dei momenti in cui queste oscillazioni portano ad un abbassamento dei costi, le offerte a costo variabile sono le più adatte.

Le tariffe a costo indicizzato seguono appunto l’andamento di indici come il PUN per la luce e il PSV per il gas, che sono riferimenti utilizzati dai fornitori nella definizione del costo della materia prima. Tuttavia questi sono influenzati notevolmente da più fattori, come il rapporto tra domanda e offerte oppure gli andamenti geopolitici.

Quanto costa 1 kWh con Iren? Il costo al kWh con Iren, come quello al Smc per il gas, cambia a seconda dell’offerta sottoscritta. Ad esempio in una tariffa a prezzo variabile il costo della materia prima viene aggiornato mensilmente, a seconda dell’andamento del mercato.

Le news aggiornate del mercato energia: