Offerta Enel Flex Box: luce per Pertinenze e Condomini
L'offerta Enel Energia Flex Box è la nuova offerta di Enel Energia destinata alle utenze per uso non abitativo: è il caso di pertinenze, come garage, box e cantine, oppure piccoli condomini. Tra le principali caratteristiche della tariffa evidenziamo il prezzo indicizzato e la gestione digitale della fornitura.
Flex Box - Prezzo della tariffa di Enel Energia

Flex Box

L'offerta flessibile dedicata a cantine, garage e piccoli condomini
Offerta: FLEX BOX
L'offerta flessibile dedicata a cantine, garage e piccoli condomini
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,041 €/kWh
- Quota fissa: 5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 23,1 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,6 €
Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Offerta Enel Flex Box: a chi è dedicata
Enel Energia Flex Box è una delle offerte luce per usi diversi e pensata appositamente per rispondere alle esigenze delle utenze non domestiche. Infatti possono sottoscrivere tale proposta di Enel Energia coloro che abbiano una fornitura che coinvolga:
- garage;
- box;
- cantine e pertinenze;
- piccoli condomini.
Tra le condizioni necessarie per poter sottoscrivere l'offerta Enel Energia Flex Box troviamo quindi: l'uso non domestico, l'intestazione del contratto a una persona fisica, la bassa tensione del contatore. Sono esclusi dall'attivazione della tariffa le utenze domestiche, quelle business così come la Pubblica Amministrazione.
Se desideri conoscere quale siano le tariffe più competitive in questo momento, puoi scoprirne di più andando al confronto delle offerte luce in modo da scegliere il fornitore del mercato libero che meglio si adatta alle tue abitudini di consumo e alle tue esigenze.
Enel Flex Box conviene?
L'offerta Enel Flex Box propone una tariffa a prezzo indicizzato, ovvero con il costo della materia prima variabile strettamente correlato all'indice di riferimento: il PUN. Al valore di questo indice di riferimento si aggiunge un contributo fisso al consumo, che in questa offerta è pari a 0,039 €/kWh per un anno. Cioè il corrispettivo è lo stesso per i primi 12 mesi dall'attivazione.
La tariffa Enel Energia Flex Box, inoltre, prevede un profilo "triorario": avrai quindi tre prezzi diversi a seconda dell'orario e dei giorni in cui consumi, secondo le fasce orarie F1, F2, F3. Ciò ti consentirà quindi di risparmiare maggiormente durante la fascia serale, notturna e durante i festivi. Ecco quali sono le fasce orarie dell'elettricità:
- F1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 19.00;
- F2, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00, nonché il sabato dalle 7.00 alle 23.00;
- F3, dal lunedì al sabato dalle ore 23.00 alle 7.00, così come la domenica e i festivi h24.
Per capire qualcosa di più, puoi analizzare nel dettaglio il costo al kWh, i consumi e il risparmio con una tariffa bioraria o trioraria all'interno della bolletta. Infatti, potrai trovare il "Dettaglio letture/consumi", con la descrizione dei costi per ciascuna fascia e capire se la scelta di una trioraria per le tue pertinenze possa fare al caso tuo.
Attiva ora con un operatore
Prenota una richiamata gratuita
Come pagare la bolletta con Enel Flex Box Luce?
Grazie ai tanti metodi di pagamento messi a disposizione dal fornitore, è possibile pagare la bolletta Enel di Flex Box con facilità. Tra questi ci sono:
- l'addebito diretto su conto corrente, ovvero la domiciliazione bancaria su conto corrente, che riduce lo spreco di carta e rende il pagamento digitale, pratico e automatizzato;
- l'avviso di pagamento PagoPA, che è un altro metodo di pagamento digitale che permette di saldare le fatture comodamente da smartphone o da pc.
In ogni caso per pagare le bollette Enel puoi sempre fare il login all'area clienti MyEnel, all'app oppure sul sito pay.enelX.com. Infine in alternativa il fornitore mette a disposizione una capillare presenza sul territorio di sportelli fisici, presso i quali ottenere assistenza sulle operazioni come subentro o voltura, così come sui pagamenti.
Prima di rivolgerti al numero verde Enel Energia o di recarti presso un punto vendita ricorda di avere con te una bolletta: se hai una fattura da pagare, portala con te in modo da avere tutti i dati da fornire all'operatore per completare l'operazione.
Contatti per richiedere assistenza a Enel
Il fornitore mette a disposizione degli utenti molti canali di contatto, utili per le attivazioni così come per disdette e richieste di nuovo allaccio. Tra i principali canali di contatto, troviamo i seguenti riferimenti:
- Numero Verde Enel Energia 800.900.860;
- Numero a pagamento dall'estero +39 06 64511012;
- Messaggistica Whatsapp 329.871.0714;
- Numero verde per autolettura Enel Energia 800.900.837;
- PEC [email protected].
Enel Energia è inoltre presente anche sui principali social network. A questi profili l'azienda condivide molte informazioni sulle tariffe e sulle iniziative in cui è coinvolta. Tra questi ci sono: Facebook Enel Energia @enel.energia.10, Instagram @enelenergia, Linkedin @enelenergia e Twitter @EnelEnergiaHelp.
Domande frequenti su Enel Energia Flex Box
Recensioni su Enel Flex Box: cosa scrivono online?
I pareri dei clienti su Enel Flex Box sono positivi, anche se in alcuni casi utenti lamentano un costo elevato per quelle utenze che abbiano consumi irrisori: ciò è però da addebitare alla scelta dell'offerta. In generale, Flex Box ha il contributo di commercializzazione e vendita più conveniente tra le tariffe del fornitore; inoltre, le recensioni su Enel Energia sono positive.
Come funziona il deposito cauzionale con la tariffa Enel Flex trioraria?
Se passi a Enel Energia con Flex Box, sappi che dovrai versare un deposito cauzionale: è pari a 7,75 €/kW per contatori con potenza impegnata fino a 15 kW, e a 10,33 €/kW per potenza impegnata superiore a tale soglia. Si tratta di una somma restituita in caso di futuro cambio fornitore, o di disdetta della fornitura.
Flex Box è un'offerta green?
L'energia commercializzata da Enel con Flex Box per garage, cantine e pertinenze è proveniente da fonti rinnovabili. Ciò è garantito e certificato con GO (Garanzie d'Origine) dal Gestore dei Servizi Energetici.