Due Contatori Gas Stessa Abitazione: è possibile? La Guida

Aggiornato in data
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 18/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 18/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Quando si divide lo stesso immobile in due appartamenti è spesso necessario installare due contatori gas nella stessa abitazione, che viene in seguito divisa in due unità immobiliari. Qui trovi tutte le informazioni utili sull’argomento.

Perché avere due contatori gas nella stessa abitazione?

In generale per ogni abitazione vengono installati un contatore del gas e un contatore della luce, ad eccezione delle case senza gas dove vengono utilizzate modalità alternative per riscaldare casa e per la cucina.

Tuttavia, nel caso del frazionamento di un immobile in più unità potrebbe essere necessario installare un secondo contatore, al fine di dividere la fatturazione delle offerte gas delle rispettive unità immobiliari.

In alcuni casi potrebbe già esserci la predisposizione degli impianti e il vecchio contatore, ma nella maggior parte delle situazioni è necessario richiedere l'allaccio di un nuovo contatore, sia nel caso della luce che del gas.

Hai bisogno di aiuto con le tue attivazioni?

Puoi rivolgerti al nostro Sportello Attivazioni allo 02 947 553 3902 947 553 39prenota un appuntamento, in modo da poter parlare con un esperto del settore energetico e ricevere assistenza sulla scelta delle offerte luce e gas, così come sull'allaccio di un nuovo contatore e molto altro.

Come sdoppiare il contatore gas?

Per sdoppiare un contatore gas in due macchinari differenti è necessario seguire la procedura di frazionamento, con la quale dividi in due o più parti un'unità immobiliare, come una villa. La prima cosa da sapere è che questo iter prevede diversi passaggi che riguardano la ristrutturazione e la realizzazione dei lavori, così come la variazione catastale.

Oggi i documenti e le fasi del frazionamento per avere due contatori nella stessa abitazione includono:

  • il controllo della conformità urbanistica, cioè la verifica di tutti i documenti relativi all'unità familiare al Comune e al catasto;
  • la CILA o Comunicazione Inizio Lavori Asseverata, che riguarda l'autorizzazione a procedere da un punto di vista amministrativo e urbanistico con i lavori;
  • la variazione catastale, che prevede quindi l'eliminazione del precedente subalterno e la nuova divisione degli spazi;
  • la richiesta di allaccio gas e luce, quindi dell'installazione del nuovo contatore per l'unità immobiliare ricavata.

Se si tratta del subentro contatore gas di un condominio è necessario comunicare la variazione delle tabelle millesimali. Se previsto al regolamento condominiale potresti dover chiedere anche l'autorizzazione da parte dei condomini per procedere con i lavori.

Come richiedere l’installazione di un nuovo contatore?

Dopo aver presentato la documentazione richiesta e aver svolto i lavori di ristrutturazione, per ottenere due contatori nella stessa abitazione dividendola in più unità immobiliari è necessario richiedere l'allaccio.

Grazie all'allacciamento gas ottieni l'installazione del contatore e il suo collegamento alla rete di distribuzione. Presentando questa domanda al fornitore ottieni anche la sottoscrizione di un'offerta del gas, quindi anche l'attivazione delle utenze. Al contrario, se invii la richiesta al distributore locale ottieni l'installazione e l'allaccio, ma non l'attivazione delle forniture.

I passaggi per procedere con l'installazione di un nuovo contatore sono i seguenti:

  1. Invia al fornitore o al distributore la richiesta di allaccio;
  2. Vieni contattato dal distributore locale per fissare la data di un sopralluogo;
  3. Ricevi un preventivo da parte del tecnico con tempi e costi;
  4. Accetti il preventivo e paghi l'importo previsto;
  5. Attendi la fine dell'esecuzione dei lavori;
  6. Attivi il contatore gas sottoscrivendo un'offerta.

Per ottenere l'allaccio di un nuovo contatore del gas possono essere previsti dai 10 ai 60 giorni lavorativi, a seconda della difficoltà dei lavori. Anche i costi possono cambiare notevolmente, andando dai 400 euro agli oltre 1.200 euro.

Per poter installare un altro contatore gas all'interno dell'abitazione devi poi procedere con l'invio delle documentazione corretta, tra cui:

  • Nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario;
  • Indirizzo dove realizzare i lavori previsti;
  • Allegato H/40 o "Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas";
  • Allegato I/40 o "Attestazione di corretta esecuzione dell'impianto".

Quanto costa un sottocontatore?

Il costo di allacciare un nuovo contatore all'interno dell'abitazione frazionata può cambiare a seconda di diversi aspetti, primo tra tutti la complessità dei lavori necessari per collegare il nuovo contatore alla rete di distribuzione.

Solitamente laddove ci sono due contatori nella stessa abitazione il costo è abbastanza contenuto, in quanto i lavori di allaccio sono già stati fatti in passato per il primo contatore, quindi circa 400 euro. Se invece dovesse essere necessario integrare una nuova tubatura o svolgere altri lavori più complessi è possibile raggiungere anche i 1.600 euro.

Tra gli altri aspetti che possono influenzare il costo dell'allaccio del gas ci sono anche il distributore locale e le tariffe proposte, nonché l'IVA da aggiungere al 22%. In questa tabella trovi i principali costi che compongono il preventivo dell'allaccio gas.

Listino Prezzi Italgas 2025

Contatore fino calibro G6 è per un uso domestico.

Caricamento

Dove viene posizionato il nuovo contatore gas?

Al fine di rispettare gli standard di sicurezza in merito alla fornitura di gas, per l'installazione del nuovo contatore è necessario rispettare la normativa secondo la quale non è più possibile installare il macchinario in casa.

Durante il sopralluogo da parte del distributore locale il tecnico verifica quale sia la posizione più adeguata e in grado di rispondere ai requisiti previsti. In linea generale il contatore del gas dovrebbe essere riposto dove:

  • c'è sufficiente ventilazione;
  • non ci sono apparecchi a fiamma libera, come i fornelli.

Inoltre vanno escluse le camere da letto, i locali adibiti a servizi igienici e gli spazi sotto il lavabo o i lavandini. Per quanto riguarda il condominio solitamente è presente un locale comune del palazzo dove viene inserita una nicchia per i contatori. In questo caso potrebbe essere necessario richiedere l'autorizzazione in assemblea condominiale.

Quanti modelli di contatore gas esistono oggi?

Su questo argomento potrebbe interessarti leggere la nostra guida dedicata "Modelli Contatore Gas: elettronici, meccanici, classi G4, G6".

Domande frequenti su due contatori gas nella stessa abitazione

Anche nel caso di due contatori luce nella stessa abitazione è necessario seguire la procedura di frazionamento e in seguito richiedere al distributore locale dell'energia elettrica l'installazione e l'allaccio di un nuovo contatore. Tuttavia tempi e costi dell'allacciamento della luce sono diversi rispetto a quelli del gas.

Le utenze "per usi diversi" riguardano l'energia elettrica e il gas utilizzati per attività commerciali, negozi, locali, box, cantine e pertinenze. Questo tipo di contratto spesso riguarda il secondo contatore di un utente che ha già sottoscritto un'offerta luce e gas di tipo residenziale, ad esempio per il contatore della prima casa.

Da un punto di vista legislativo è possibile avere due caldaie e un contatore, ad esempio nel caso in cui si acquistino due piccoli appartamenti e li si trasformino in un'unica unità familiare. Tuttavia spesso è necessario aumentare la portata del contatore esistente, in quanto viene installato e pensato per una sola caldaia. Difatti il gas è richiesto da due caldaie può superare l'80% della portata massima di un contatore.

È possibile unire due contatori gas disinstallando uno dei due macchinari e aumentando la portata dell’unico contatore rimasto. In questo modo fatturi i tuoi consumi di gas attraverso un solo contatore.

Le news aggiornate del mercato energia: