Come Funziona il Sistema Bonus-Malus nelle Assicurazioni


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Il Bonus Malus è un metodo su cui viene calcolato annualmente il costo della polizza RC Auto ed è assegnata una classe di merito che cambia in base a requisiti come, ad esempio, il numero di incidenti registrati.
Confronta le Polizze RC Auto del mese 🚘
Fai un PreventivoCome Funziona la Formula Bonus Malus?
Il sistema Bonus Malus dell'assicurazione prevede che al proprietario del veicolo venga assegnata una classe di merito calcolata a partire da una serie di requisiti, il più importante dei quali è il numero degli incidenti avvenuti durante il periodo di validità della polizza. Le classi di merito sono 18, con quest'ultima che rappresenta la più alta e costosa, e arrivano alla numero 1, la classe più economica.
L'espressione Bonus Malus deriva dal fatto che l’assicurato viene premiato con un bonus, cioè una classe di merito inferiore a quella di partenza, se nell'anno di validità non si registrano incidenti di cui è responsabile, oppure, in caso contrario, viene penalizzato con un malus, salendo di due classi.
Tuttavia, l'applicazione del malus ha luogo solo se si è verificata una maggiore responsabilità del sinistro (ovvero oltre il 50%).
Quando Scatta il Bonus Malus?
Il malus scatta solo se, sommando tutti i sinistri degli cinque anni, viene accertata una responsabilità cumulativa superiore al 50% a carico dell'assicurato. Quindi, ad esempio, se si viene coinvolti in due incidenti, uno con il 20% di colpa e l’altro con il 25%, il malus non scatterà.

Sopra il 50% di colpa, la classe Bonus Malus peggiora di due livelli e provoca un aumento del premio da pagare al rinnovo dell'assicurazione. Se invece c'è stato un concorso di colpa, ovvero con responsabilità paritaria o inferiore al 50%, il sinistro sarà solo segnalato nell’attestato di rischio del contratto (l'attestato di rischio dura cinque anni e contiene lo storico assicurativo del contraente della polizza RC Auto).
In caso nell'anno di validità della polizza si effettui più di un sinistro da oltre il 50% di responsabilità, il malus applicabile corrisponderà a -2 classi per il primo sinistro e -3 classi per i successivi.
Quanto Dura Il Malus?
La classe di merito dura un anno poiché viene ricalcolata annualmente per definire il premio dovuto al rinnovo dell'assicurazione. Di conseguenza, se in un anno si è stati virtuosi si potrà salire di una classe, anche se due anni prima si erano perse due classi a causa di un sinistro dalla responsabilità riconosciuta oltre il 50%.
Se invece l'attestato di rischio non viene utilizzato per più di cinque anni, alla stipula di un nuovo contratto assicurativo si dovrà partire dall'ultima classe, la 14esima.
Fortunatamente, grazie alla legge Bersani è possibile risparmiare qualcosa anche in questo caso perché si può, se disponibile, ereditare la classe Bonus Malus di un parente convivente.
Come Evitare il Malus?
Bonus Protetto | Riscatto del Sinistro |
---|---|
|
|
Come viene Calcolato il Bonus Malus?
Per calcolare le classi del Bonus Malus dell'assicurazione questi sono i parametri di riferimento:
- l'area geografica
- l'età del contraente dell'assicurazione
- gli anni di conseguimento della patente
- il tipo di veicolo assicurato
- l'entità e la frequenza degli incidenti.
Purtroppo, nel passaggio tra classi, è più veloce l'avanzamento verso classi peggiori rispetto a quelle più basse perché se si provoca un incidente, si scende di due classi, mentre si può al massimo salire di una classe ogni anno.
Il meccanismo del Bonus Malus, in conclusione, è stato concepito per premiare gli automobilisti più virtuosi e penalizzare i conducenti meno prudenti.
Confronta le Polizze RC del mese 🚘 🏍️
Fai un Preventivo