Vuoi cambiare operatore?

Servizio Gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.  

Vuoi cambiare operatore?

servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.  

Confronto Melita TIM: Offerte Fibra, Copertura e Assistenza

Aggiornato in data
min di lettura

Fino a qualche tempo fa, l'operatore Melita rappresentava una buona alternativa per la connessione internet casa. Oggi, Melita non esiste più e le sue offerte non sono disponibili, perciò non è possibile confrontare i suoi servizi internet con quelli di TIM.

L'operatore Melita non è più attivo

Cerchi un'offerta per la linea fissa? Vai al comparatore internet casa di Selectra!

Melita vs TIM: il confronto tra le offerte fibra

Nel confronto diretto tra Melita e TIM sono state esaminate quelle che erano le migliori offerte fibra messe a disposizione da questi operatori, ai tempi in cui era ancora possibile scegliere Melita come provider di servizi internet casa.

Infatti, ora le tariffe Melita non possono più essere attivate. TIM, invece, è ancora operativo ma la promozione descritta in tabella non è più disponibile.

Melita o Tim: confronto offerte fibra | Non più disponibili
Melita Diamond FibraTIM Wifi Power Smart
Internet in Fibra fino a 1 GbpsInternet in Fibra fino a 1 Gbps
Nessuna linea telefonicaChiamate illimitate
Modem router Plume in comodato gratuitoModem Tim Hub incluso
Attivazione gratuita e nessun vincoloContributo attivazione incluso
da 24,90 €/mese29,90 €/mese

È importante premettere che la varietà di offerte disponibili cambiava sensibilmente tra le due compagnie, anche in virtù di una storia diversa: Melita, operatore più giovane e meno conosciuto, si confrontava con TIM, primo storico provider italiano nel settore della telefonia.

Non sorprende quindi che Melita offrisse soltanto due piani in fibra ottica, mentre TIM potesse contare su un portafoglio più ampio, comprensivo anche di offerte convergenti che combinavano la rete fissa con le promozioni TIM Mobile, assenti nel catalogo di Melita.

  • Dal punto di vista delle prestazioni, la fibra Melita consentiva una velocità di navigazione massima di 1 Gbps in download, al pari della tariffa TIM Wifi Power Smart. Oggi, tuttavia, TIM ha ampliato la propria proposta, includendo connessioni fino a 10 Gbps in download.
  • In termini di convenienza economica, l'offerta Melita Diamond Fibra risultava più vantaggiosa, grazie a un canone mensile più contenuto e all'attivazione gratuita. Di contro, TIM offriva una linea telefonica a consumo, servizio non previsto da Melita.

Melita aveva stretto anche un accordo commerciale con Enel, terminato ufficialmente a dicembre 2022. Da questa collaborazione era nata l'offerta Melita Enel Fibra che permetteva ai clienti Enel di attivare la fibra al prezzo scontato di 21,90 € (anziché 24,90 €), addebitato sulla bolletta della luce.

Oggi Melita non è più attivo, TIM invece continua a essere uno degli operatori più rilevanti del mercato, grazie alle sue promozioni che combinano fibra, mobile e intrattenimento TV: scopri le ultime promozioni lanciate dall'operatore, confronta tutte le offerte TIM Casa.

Melita o TIM: chi ha la copertura migliore?

La copertura TIM era (e continua a essere) tra le più estese in Italia, grazie a una rete proprietaria e a consistenti investimenti infrastrutturali realizzati nel tempo. Questo ha permesso all'operatore di portare la fibra ottica ultraveloce in quasi tutto il Paese.

Un ulteriore punto di forza di TIM è la varietà delle tecnologie disponibili: oltre alla FTTH, propone anche soluzioni wireless in FWA (fibra misto radio) per garantire l'accesso a internet veloce anche nelle zone difficili da cablare, le cosiddette "aree bianche".

Modem fibra

Diversa invece è la situazione per quanto riguarda la copertura Melita. L'operatore non disponeva di una rete proprietaria, ma si appoggiava all'infrastruttura di Open Fiber, offrendo esclusivamente connessioni in fibra FTTH.

Nonostante ciò, la fibra Melita riusciva comunque a raggiungere circa 900 Comuni in tutta Italia, coprendo in modo efficace i principali capoluoghi di provincia.

Servizio clienti a confronto tra Melita e TIM

Offerte e copertura sono senza dubbio aspetti fondamentali nella scelta di un gestore telefonico, ma anche l'efficienza del servizio clienti è un elemento da non sottovalutare nel confronto tra due operatori.

Da questo punto di vista, TIM e Melita offrivano ai propri clienti canali per il customer care molto simili. Ad esempio, entrambi mettevano a disposizione:

  • l'assistenza telefonica tramite il numero verde TIM (ancora attivo e differenziato per clienti fisso, mobile o business) e il numero verde Melita, che permetteva di parlare gratuitamente con un operatore in caso di problemi, guasti o malfunzionamenti;
  • un'app mobile dedicata, scaricabile sia per Android che per dispositivi Apple. Con MyMelita e MyTIM (ancora oggi disponibile), gli utenti potevano gestire facilmente la propria utenza: controllare la fatturazione, visualizzare i dati amministrativi, inoltrare richieste di subentro, cambiare piano tariffario o procedere con una disdetta. Le stesse funzionalità erano accessibili anche tramite l'area clienti online di ciascun operatore;
  • supporto tecnico e commerciale in negozio. Se i centri TIM sono ben noti, bisogna ricordare che Melita offriva questo servizio grazie ai punti Enel dislocati in tutta Italia.

Ti potrebbe interessare anche