Melita o Tiscali? Confronto Offerte Internet e Velocità
È meglio Melita o Tiscali? Non è possibile confrontare le offerte fibra e la copertura di questi due operatori in Italia, perché Melita non esiste più. Tiscali continua a proporre tariffe in fibra FTTH, FTTC e FWA.
L'operatore Melita non è più attivo
Cerchi un'offerta per la linea fissa? Vai al comparatore internet casa di Selectra!
Meglio Melita o Tiscali: le offerte fibra a confronto
Di seguito abbiamo messo a confronto le due promozioni in fibra ottica che hanno contraddistinto i provider Melita e Tiscali.
Va precisato che Melita non è più attivo sul mercato italiano, quindi le sue offerte di rete fissa non sono più sottoscrivibili. Tiscali, invece, è ancora operativo, ma la tariffa Tiscali Ultrainternet Fibra – che analizzeremo nel dettaglio – non è più disponibile.
Melita Diamond Fibra | Tiscali UltraInternet Fibra |
---|---|
Internet in Fibra fino a 1 Gbps | Internet in Fibra fino a 1 Gbps |
Nessuna linea telefonica | Chiamate a consumo e scatto alla risposta |
Modem router Plume in comodato gratuito | Modem Super Wifi incluso |
Attivazione gratuita e nessun vincolo | Attivazione 96 € (4 € per 24 mesi) |
24,90 €/mese | 27,95 €/mese |
Melita Diamond Fibra: costo, velocità e copertura
Melita Diamond Fibra era l'offerta di punta dell'operatore: prevedeva un costo di 24,90 € al mese bloccato "per sempre" e una velocità di navigazione fino a 1 Gbps in download. Con questa tariffa, è chiaro che Melita desiderasse ritagliarsi uno spazio nel già affollato mercato delle offerte in fibra ottica.
Come si evince dalla tabella di confronto in alto, le due promozioni presentavano alcuni elementi comuni, ma anche differenze significative.
La più rilevante era l'assenza della linea telefonica nel pacchetto proposto da Melita; la tariffa di Tiscali, invece, prevedeva le chiamate a consumo da rete fissa.
Ecco cosa includeva nel dettaglio la tariffa Diamond Fibra Melita:
- internet illimitato fino a 1 Gbps su infrastruttura in fibra FTTH (se disponibile);
- velocità di upload fino a 300 Mbps;
- velocità minima garantita, almeno 100 Mega in download e 20 Mega in upload;
- nessuna linea telefonica;
- modem router fornito in comodato d'uso gratuito;
- attivazione gratuita.
La fibra Melita permetteva di guardare fino a quattro contenuti in streaming allo stesso tempo, senza rallentamenti.

Uno dei suoi punti di forza più interessanti era che non prevedeva alcun vincolo di permanenza: in caso di disdetta, era però necessario sostenere un costo minimo di 29 € per la disattivazione della linea.
Il modem Melita veniva consegnato gratuitamente a casa, già pronto all’uso. In pratica, bastava collegare il dispositivo all'attacco fibra per la configurazione autoinstallante, senza inserire nessun codice di accesso o parametro tecnico.
L'attivazione del servizio era tuttavia soggetta a limiti infrastrutturali e geografici, cioè alla disponibilità effettiva della copertura Melita nella propria zona. Ricordiamo che l'operatore non aveva una rete proprietaria, ma si appoggiava all'infrastruttura in fibra ottica pura di Open Fiber.
Tiscali Ultrainternet Fibra: costo, velocità e servizi inclusi
Tra le migliori offerte internet casa disponibili sul mercato, la tariffa Tiscali UltraInternet Fibra rappresentava una valida alternativa da tenere in considerazione.
Il pacchetto aveva un costo mensile di 27,95 €, con una versione promozionale che prevedeva i primi 24 mesi a 23,95 € al mese.
Ecco quali erano le caratteristiche principali dell'offerta:
- connessione internet con velocità di download fino a 1 Gbps (nel caso di rete in fibra);
- velocità di upload fino a 100 Mbps (nel caso di rete in fibra);
- linea fissa in Voip con scatto alla risposta di 23 centesimi e chiamate verso fissi nazionali a 5 cent/minuto;
- modem gratuito, quando in promozione (fuori promo 60 €);
- periodicamente veniva proposta una promo per la prova di Infinity gratis;
- attivazione 96 € (4 € al mese per 24 mesi).
La fibra Tiscali prevedeva una velocità di navigazione fino a 1 Gbps in download, proprio come l'offerta Melita Diamond Fibra. A differenza di quest'ultima, però, includeva anche una linea telefonica. Nello specifico, la tariffazione delle chiamate avveniva a consumo, con scatto alla risposta.
Per aggiungere le chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali, bisognava attivare l'Opzione Full a 2 € al mese.
Con il lancio di alcune promozioni flash, il costo di attivazione di Tiscali UltraInternet Fibra veniva azzerato. Per la disdetta, invece, si doveva corrispondere un costo pari a una mensilità di canone.
Meglio Tiscali o Melita?
In conclusione, dopo aver analizzato le migliori promozioni per la linea fissa di Tiscali o Melita, possiamo decretare chiaramente un vincitore?
In termini di prestazioni, entrambe le tariffe offrivano una velocità di navigazione massima di 1 Gbps in download sfruttando la fibra ottica FTTH, la migliore sul mercato per performance e stabilità della connessione. Attualmente, Tiscali è in grado di proporre offerte fibra con velocità fino a 2,5 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload.
Per quanto riguarda i costi, l'offerta Melita Diamond Fibra aveva un canone mensile più economico e l'attivazione gratuita: da questo punto di vista, perciò, poteva risultare più conveniente.

D'altra parte, l'offerta Tiscali UltraInternet Fibra era l'unica a includere anche il servizio telefonico, caratteristica essenziale per chi necessitava non solo di una connessione internet ma anche di chiamate da telefono fisso.
Va infine considerato che Melita utilizzava esclusivamente la rete FTTH di Open Fiber. La copertura Tiscali è invece più estesa poiché l'operatore si appoggia sia alla rete Open Fiber che a quella Fastweb per la linea fissa.
Inoltre, Tiscali mette a disposizione altre tecnologie di connessione, come la fibra misto rame FTTC e la rete wireless FWA. Ciò significa che, in assenza di copertura FTTH, gli utenti potevano comunque attivare offerte alternative con questo operatore.
Tiscali si è fuso con Linkem il 1° agosto del 2022.
Potrebbe interessarti anche: | |
---|---|
Speed Test Melita | Confronto Melita e TIM |
Disdetta Tiscali | Disdetta Melita |
Numero verde Tiscali | Numero verde Melita |