Coronavirus: Tutti i Servizi Digitali da Attivare Gratis

Durante questo difficile periodo di pandemia, puoi accedere a servizi digitali e a bonus che, a titolo completamente gratuito, alcune aziende hanno deciso di regalare ai cittadini che sono ristretti entro le mura domestiche a causa del coronavirus Covid-19. È proprio questa la Solidarietà Digitale, un'iniziativa promossa dal Ministro per lo sviluppo digitale.
Cos’è Solidarietà Digitale?
Solidarietà Digitale è un’iniziativa lanciata e promossa dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, con il supporto dell’Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). In un primo momento, l’iniziativa era volta a fornire servizi digitali “di prima necessità”.
Parliamo ad esempio di comunicare e restare connessi con i propri cari durante i momenti più difficili e convulsi dell’epidemia, di poter rassicurarsi l’uno con l’altro ma, soprattutto, di mantenere regolare la propria attività lavorativa, anche da remoto, grazie soprattutto ad alcune aziende che hanno deciso di offrire servizi digitali ai cittadini delle zone più colpite.
“A fronte del nuovo decreto che ha esteso le misure di prevenzione e contenimento a tutto il territorio italiano, abbiamo deciso di estendere a tutta Italia anche il nostro progetto di solidarietà digitale lanciato nei giorni scorsi.”
Ora, dopo momenti di iniziale spaesamento, tutti i cittadini sanno di trovarsi in un’unica zona “interdetta”, chiusi in casa e con poche idee per passare il tempo. Grazie a Solidarietà Digitale, si possono trovare molte idee che consentono di:
- Lavorare da remoto tramite piattaforme che favoriscono le attività di smart working avanzato, con connettività veloce e gratuita, ma non solo!
- Si può leggere un giornale senza sostenere alcun costo e senza doversi recare in edicola, oppure leggere un libro scaricandolo sul proprio cellulare o tablet;
- I ragazzi hanno la possibilità di restare al passo con il programma di formazione scolastica, grazie a piattaforme e-learning adibite ad-hoc.
RESTA A CASA Anche noi di Selectra seguiamo le direttive imposte dall'Autorità per impedire la diffusione della Pandemia. Rimani aggiornato con le nostre notizie su Telegram: CANALE ENERGIA, CANALE INTERNET.
Tutti i servizi gratuiti su Solidarietà Digitale
Come puoi verificare su Solidarietà Digitale, puoi trovare i servizi che possono aiutarti a studiare e a lavorare da remoto, comodamente a casa in maniera completamente gratuita.
Ci sono, però, altre agevolazioni come minuti e giga di dati internet che sono erogati dai gestori mobili e software di aziende del calibro di Ibm, Microsoft, Cisco e Amazon per tutti i cittadini, me compreso (n.d.r.), che si trovano alle prese con il cosiddetto "lavoro agile" o smart working, che è in realtà chiamato più correttamente dai madrelingua con i termini working from home oppure remote working.
Il lavoro da remoto in ogni caso, si sa, ha i suoi pro e suoi contro. In questo caso, grazie alla piattaforma Solidarietà Digitale, si può unire l’utile al dilettevole e, sfruttando i servizi digitali messi a disposizione gratuitamente dalle aziende, si può anche provare a innovare alcuni processi produttivi del proprio lavoro, in sinergia con l’azienda oppure, semplicemente passare del tempo testando nuovi servizi di intrattenimento e lettura di ebook.
Solidarietà Digitale: nell'ultimo anno Minuti e Giga GRATIS
Qui di seguito, vi riporto alcune delle possibilità più interessanti dei principali operatori messi a disposizione a inizio pandemia per restare connessi con i vostri familiari, colleghi o fornitori. Per farlo, ovviamente, c'è necessità di configurare la connessione del vostro smartphone. Ecco quali sono le iniziative di Solidarietà Digitale messe in campo:
- WindTre per tutti i clienti mobili con piani ricaricabili, offre 100 GB gratis per 7 giorni (leggi l'approfondimento sulla Solidarietà Digitale WindTre);
- Tim offre ai propri clienti che abbiano già attivo un piano dati, Giga illimitati da cellulare per 1 mese. Sono invece previste chiamate illimitate da fisso fino a fine aprile per tutti i già clienti con profilo voce a consumo (leggi l'approfondimento sulla Solidarietà Digitale TIM)
- Vodafone offre a ragazzi e studenti di età compresa tra i 14 e i 26 anni, giga illimitati gratis per 1 mese (puoi trovare maggiori info leggendo l'articolo sulla Solidarietà Digitale Vodafone);
- Vodafone Business, a disposizione di imprese e piccole attività, offre un mese di connessione dati completamente gratis a tutte le SIM voce, senza alcun costo aggiuntivo.
- Fastweb, a partire dalla seconda metà di marzo, metterà a disposizione 1 MILIONE di GIGA per tutto il portafoglio clienti, disponibile fino al completo esaurimento. Terminata la soglia, i clienti torneranno ad utilizzare il piano dati della loro offerta, senza dover fare nulla (scopri di più leggendo l'approfondimento dedicato alla Solidarietà Digitale Fastweb);
- Iliad, per tutti i già clienti che abbiano sottoscritto un'offerta voce fino all'11/3, offre gratuitamente 10 GB di dati internet e chiamate illimitate verso i fissi di oltre 60 Paesi e verso cellulari in Canada e Stati Uniti (maggiori info nell'approfondimento dedicato alla Solidarietà Digitale Iliad);
- Eolo: offre automaticamente e per un mese a tutti i clienti che risiedono nella zona rossa individuata dall'Allegato 1 del dCPM 1 marzo 2020, connettività gratuita da rete fissa, sia ai clienti residenziali, sia business. Possono accedervi i clienti Eolo che risiedono a Casalpusterlengo, Codogno, Castiglione d’Adda, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova, Castelgerundo, San Fiorano, Vò.
- Linkem: ha disposto la proroga di tutte le promozioni attualmente in corso e, in più, su richiesta del Carcere di Lecce, ha messo a disposizione linee ed apparecchiature idonee a garantire la prosecuzione in remoto dei colloqui dei detenuti con le famiglie.
Leggi anche: Le Migliori Offerte per Cambiare Operatore sul Cellulare e la guida sullo Smartworking Pack di Fastweb
Disposta la sospensione delle pratiche di sollecito e recupero crediti
In seguito all'entrata in vigore del cosiddetto Decreto Cura Italia, l'AGCOM ha disposto l'attivazione da parte degli operatori internet di iniziative volontarie volte a far fronte all'emergenza legata al Covid-19.
Oltre alle precedenti attività, alcuni operatori internet hanno ritenuto opportuno sospendere per il momento le attività di sollecito dei pagamenti e di recupero crediti per gli utenti morosi se residenti nei comuni appartenenti alla zona rossa individuata dall'Allegato 1 del dCPM 1 marzo 2020 (Casalpusterlengo, Codogno, Castiglione d’Adda, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova, Castelgerundo, San Fiorano, Vò). Tali operatori, in particolare sono i seguenti:
Smartworking e video collaboration
Tra i servizi presenti su Solidarietà Digitale, vi sono anche aziende che offrono software per facilitare il lavoro agile e la didattica a distanza, soprattutto in alcuni processi di online collaboration e videocalling in remoto. Vediamo quali sono i servizi disponibili al momento.
- G Suite: le funzionalità messe a disposizione da Google per quanto riguarda gli applicativi di Google Drive e Hangouts Meet sono gratuite fino al 1 luglio per i clienti Gsuite, le università, scuole e comparto no-profit. E' possibile interconnettere fino a 250 partecipanti in video chiamata, fare streaming fino a 100.000 utenti e si può registrare gli appuntamenti e i meetings su Google Drive;
- Microsoft offre a tutti, clienti e no, tecnologie e consulenza IT gratis in modo da favorire le imprese, le Pmi e le istituzioni;
- Cisco Italia - IBM: Per le scuole di ogni ordine e grado si può ottenere l'accesso a Cisco Webex, platform che permette di fare lezione da remoto e collaborare con studenti e docenti, permettendo la condivisione di dati e documenti.
Passatempo e intrattenimento GRATIS
Siamo costretti a rimanere fra le mura domestiche ma dopo aver lavorato o studiato in remoto, ci vuole un passatempo o un po’ di sano intrattenimento. Ecco i servizi digitali completamente gratis.
- Infinity, platform di contenuti streaming on demand in alta definizione di Mediaset, offre 2 mesi di prova gratuita del servizio. Il catalogo racchiude titoli inediti e in 4K, insieme a film, serie Tv per la famiglia (maggiori info sono disponibili nell'aggiornamento dedicato alla Solidarietà Digitale Infinity);
- Gruppo Mondadori offre 50.000 abbonamenti gratuiti ai magazine del gruppo, per un periodo di 3 mesi. Tra i titoli più interessanti troviamo anche Chi, Focus, Focus Junior, Sorrisi e Canzoni. Sono solo alcune possibilità, ma non le uniche! Inoltre altri 10.000 ebook sono disponibili da scaricare;
- La Repubblica propone 25.000 abbonamenti alla versione digitale del quotidiano;
- La Stampa propone 25.000 abbonamenti al quotidiano digitale.
Queste sono solo alcune fra le proposte più interessanti tra le svariate centinaia che le imprese stanno cercando di sottoporre a Solidarietà Digitale. L’ottima iniziativa statale, per quanto possibile, ha lo scopo di spingere i cittadini a non abbandonare mai le abitudini della propria vita, ma soprattutto di mantenere una regolarità anche fra le mura domestiche della propria abitazione.
Un saluto personale a tutti coloro che hanno letto questo articolo: non dimenticate di lavare spesso le mani e sorridete. Insieme, ce la facciamo! :-)