Coronavirus: Scuole e Lezioni ancora Online via Internet


Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 19,90 €/mese
Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.


Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga a 19,90 €/mese
Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.

Mai come in questo periodo, le distanze imposte dal governo per far fronte all'emergenza sanitaria nazionale hanno reso impossibile lo svolgimento di alcune attività quotidiane, soprattutto per i nostri figli e nipoti. Anche la scuola si riscopre, volente o nolente, digitale. Vediamo cosa cambia in tempo di coronavirus e come permettere ai nostri ragazzi di frequentare al meglio la didattica scolastica.
RESTA A CASA Selectra segue le direttive imposte dall'Autorità per impedire la diffusione del Covid-19. Rimani aggiornato con le nostre news su Telegram: CANALE INTERNET.
Coronavirus: Scuola e didattica solo online, da casa
Ad oggi, la sospensione dell’attività scolastica è prevista fino al 3 aprile prossimo e si ipotizza che le misure di contenimento possano essere prorogate anche di alcuni mesi rispetto alla scadenza inizialmente fissata. E non c'è mezzo che tenga: Internet è l'unico modo per supportare l'insegnamento e la didattica scolastica grazie ai nuovi strumenti digitali.
Negli scorsi articoli dedicati alla Solidarietà Digitale, abbiamo parlato anche delle iniziative di Google, di Vodafone e di Tim con relative offerte da attivare gratuitamente a pieno supporto del mondo della scuola, valide per gli studenti e i docenti. Secondo il Dpcm dell'8 marzo 2020, i presidi hanno obbligo di attivare per tutta la durata della sospensione della didattica nelle scuole, la modalità didattica a distanza, con un più rafforzato supporto per gli studenti con disabilità. Ricordiamo che il D.L. n.18/2020 in campo per le misure relative al sostegno contro la pandemia da COVID-19 prevede, tra l’altro, la destinazione di risorse per dispositivi e strumenti digitali utili alla didattica a distanza. Le modalità attuative di tale decreto, però, dovranno essere ancora pubblicate in un'apposita circolare ministeriale.
La ministra Azzolina rassicura che non ci sarà un allungamento dell'anno scolastico a causa della pandemia.
[...]"Il digitale si sta rivelando un alleato prezioso in questi giorni difficili. Abbiamo ricevuto davvero tanti racconti: dalle lezioni online alle web radio. [...] Piccole e grandi storie di resilienza e vicinanza che condivideremo sui canali del MIUR social".
Sapevi che... è meglio collegarsi direttamente attraverso un cavo lan Rj-45 fisico, invece che in Wifi senza fili? Questo accorgimento ti permette di evitare cali di banda che, a causa di muri e porte di casa, andranno a influire sulla qualità audio o video durante l'utilizzo del collegamento a Internet.
Leggi anche: offerte telefoniche per ragazzi
Cosa serve per seguire le lezioni
La scuola cambia! In non più di 10 giorni professori e famiglie, dapprima spiazzati, si sono organizzati come hanno potuto con strumenti software e hardware personali.
Per fortuna, anche di questi tempi, l'informatica e la tecnologia possono aiutarci a organizzare e a far fruire ai nostri studenti della didattica da remoto. Tra le classi più attive e tecnologiche, viene effettuata una videolezione frontale tra docente e ragazzi a distanza, si può quindi interagire con il docente e porgli domande in diretta. Altri docenti, preferiscono invece caricare i video da far visualizzare ai propri studenti per seguire la lezione "in differita".
A prescindere, vorrei fornirvi alcuni utili consigli sugli strumenti indispensabili per seguire le lezioni a distanza. Per seguire la didattica basta avere un qualsiasi dispositivo dotato di schermo, come ad esempio un Pc, un tablet o uno smartphone, infine una connessione a internet.
- Cosa serve per seguire le video-lezioni da casa?
- Pc o tablet con Windows 10 o altro sistema operativo aggiornato;
- Connessione Adsl o fibra (vanno bene connessioni con almeno 10 Mbps in download per poter gestire una classe media di 20 persone);
- Software per video condivisione come Skype, Hangout o Microsoft Teams.
Nella tabella riportata qui di seguito, ecco alcune fra le offerte internet più valide ed economiche per la casa.
*La disposizione delle offerte internet nella tabella è stabilita da Selectra in base al costo e ai servizi messi a disposizione dagli operatori.