Attiva da 50 anni, Somfy è un'azienda francese la cui mission è stata da sempre il facilitare la vita ai propri clienti, producendo inizialmente sistemi di automazione per la casa ed arrivando, oggi, alla domotica e ai sistemi di allarme.
- In breve
- Somfy, fornisce prodotti domotici pensati per soluzioni personalizzate, integrabili tra di loro e compatibili con dispositivi di altre aziende.
- Tutti i sistemi di automazione di Somfy si caratterizzano per gli elevati standard di sicurezza e l'ottimizzazione da remoto.
- Somfy produce sistemi di allarme senza fili connessi e intelligenti, kit e accessori per l'antifurto come trasmettitori, sensori e sirene.
Somfy: tutte le soluzioni per la Smart Home
L'azienda Somfy produce dispositivi per la casa intelligente che comunicano tra di loro, gestendo anche operazioni complesse e consentendo il monitoraggio continuo di tutte le abilità domotiche: dall'illuminazione alla temperatura, dalla sicurezza all'operatività di porte e finestre. La domotica è ormai alla portata di tutti, soprattutto dopo l'avvento degli assistenti vocali come Alexa e Google Home; Somfy ha dunque reso possibile il dialogo tra gli apparecchi intelligenti che popolano le nostre abitazioni, favorendone l'integrazione attraverso il sistema TaHoma.
Con questo metodo, infatti, puoi controllare e ottimizzare da remoto i consumi energetici, sorvegliare la tua casa con videocamere e sensori, aumentare il comfort nelle abitudini quotidiane: il tutto può essere gestito semplicemente con il tuo smartphone o il tuo tablet, che possono governare l'automazione di cancelli e garage, l'apertura e la chiusura di tapparelle e persiane, l'uso della serratura connessa, il riscaldamento e la temperatura interna del tuo ambiente domestico.
Cos'è il TaHoma box di Somfy? È il sistema che gestisce la casa connessa attraverso la comunicazione radio, senza la necessità di eseguire lavori di muratura e permettendo l'allaccio di oltre 200 dispositivi, il cui coordinamento avviene ‒ in modalità centralizzata o per il singolo apparecchio ‒ per mezzo di una interfaccia che traduce le abitudini quotidiane in scenari.
I protocolli wireless creati da Somfy
Tutti i sistemi di automazione di Somfy si caratterizzano inoltre per gli elevati standard di sicurezza. Il loro mezzo di comunicazione sono il protocollo radio RTS - Radio Technology Somfy® e il sistema IO-homecontrol®, fondamentale poiché fornisce una chiave crittografata e un feedback immediato sui dispositivi connessi in caso di prodotti IO. Le automazioni della casa vengono quindi controllate attraverso una connessione wireless gestibile con un telecomando (portatile o fisso a muro).
IO-homecontrol® è il sistema wireless creato da Somfy che consente di estendere il controllo anche ad altre funzioni domotiche come il riscaldamento, l'illuminazione, gli ingressi e la sicurezza. Frutto della collaborazione tra Somfy ed altre aziende leader nel settore dell'edilizia, è orientato allo sviluppo del nuovo protocollo di comunicazione radio universale bidirezionale (trasmettitore e ricevitore comunicano tra loro) ed è finalizzato all'automazione della smart home.
Serrature, cancelli e garage: le automazioni di Somfy
Altro prodotto di punta di Somfy è la serratura connessa: un sistema intelligente che consente di coordinare tutti gli ingressi di un edificio per mezzo di un'applicazione, compatibile con diversi modelli di serratura (multipunto, cilindro di spessore compreso tra 3 e 7 cm, con o senza maniglia esterna). E ancora, Somfy ha creato l'automazione intelligente per cancelli e garage, a completamento di un'idea di sicurezza per tutti gli spazi domestici, interni ed esterni.
L'Antifurto Somfy ad alta sicurezza
Somfy produce anche un ampio ventaglio di sistemi di allarme senza fili connessi e intelligenti, e inoltre kit e accessori per l'antifurto come trasmettitori, sensori e sirene. Gli allarmi Somfy sono sempre connessi proprio per garantire la protezione costante dello spazio privato, comprensiva di alert per avvisarti in caso di intrusione.
Protezione della casa: le Telecamere e la Videosorveglianza Somfy
Somfy produce videocamere IP wifi wireless che consentono di monitorare un luogo da qualsiasi tablet, smartphone o tramite TaHoma box e sistemi d'allarme. Facilissime da installare e configurare, sono disponibili sia da interno che da esterno, e possono essere integrate con i sensori e i rilevatori di movimento per un sistema d'allarme e di videosorveglianza completo e funzionale.
Il pacchetto TaHoma Serenity Essential Video, il sistema di sicurezza connessa con videocamera e box domotica Somfy TaHoma, comprende i seguenti aspetti e prodotti:
- la sicurezza con TaHoma V2 + 1 sirena da interno + 2 sensori + 1 telecomando + 1 telecamera Visidom IC 100 da interno;
- il controllo e la programmazione semplificati grazie all'interfaccia intuitiva;
- tutta la comodità della casa connessa con cui gestisci praticamente tutto: l'allarme, il garage, il portone, il cancello, le tapparelle, il riscaldamento e l'illuminazione Somfy;
- compatibilità con altre aziende: Velux, Ciat, Honeywell, Atlantic, Hitachi, Philips Hue e così via;
- il pacchetto sicurezza senza abbonamento.
Somfy è la prima società francese ad aderire al gruppo Thread and Zigbee (Yale Security, Osram, Silicon Labs, Samsung Electronics, Schneider, Google Nest Labs e altri ancora) per la progettazione di ZigBee e altri protocolli aperti del futuro.
La storia di Somfy e Somfy Italia
Il gruppo Somfy nasce nel 1969 nell'Alta Savoia, una regione a elevata densità di aziende produttrici di meccanica di precisione. Oggi presente in 58 Paesi, con 125 filiali e più di 8.000 dipendenti, ha oltre 2.000 brevetti depositati da parte del proprio centro di ricerca e sviluppo, per mezzo dei quali è in grado di garantire la produzione di dispositivi che si contraddistinguono per efficienza, lunga durata e attenzione all'eco-sostenibilità.
Somfy sviluppa 50 anni fa il primo motore tubolare che, di fatto, sancisce la fine dell'utilizzo della manovella e si apre all'azionamento elettrico di tapparelle, schermature, tende da sole e per interni. In qualche decennio, Somfy è stata capace di diventare in breve un marchio conosciuto e ampliare il suo raggio d'azione alla casa intelligente, creando ogni giorno nuove soluzioni domotiche. Proprio in quest'ottica, nel 2017 Somfy acquisisce due aziende che producono dispositivi connessi, MyFox e Okidokeys; mentre, nell'anno successivo, rende open le sue API (Application Programming Interface) per lasciare ancora più liberi gli sviluppatori.
Somfy Italia è operativa dal 1978 come centro logistico e commerciale che serve tutto il Paese. I suoi punti di forza sono l'assistenza tecnica pre e post vendita e la formazione di installatori qualificati Expert Somfy.
L'Assistenza Somfy
Oltre ad avere la propria area personale a cui i clienti possono accedere tramite login sul sito, Somfy fornisce assistenza attraverso diversi canali.
Manuali - In questa sezione sono disponibili le istruzioni e le guide di tutte le apparecchiature Somfy.
Tutorial - Qui puoi guardare i tutorial di installazione dei prodotti Somfy.
F.A.Q - In questa sezione trovi risposta alle domande più frequenti poste dai clienti.
FORUM - Qui puoi confrontarti con la community dei clienti Somfy.
Esiste anche una formula di assistenza a domicilio, che prevede l'uscita di un tecnico + 1 ora di intervento a 95 € (intervento nel raggio di 20Km).
Numero e Contatti Somfy Italia
Puoi contattare Somfy al numero 02 4847181 e al fax 02 4455794, oppure attraverso il form online o ancora inviando una e-mail a [email protected].
Se invece hai bisogno di acquistare i prodotti della domotica Somfy, puoi recarti all'indirizzo dello Shop di Somfy Italia:
Via Copernico 38/40 20090
Trezzano Sul Naviglio (MI)
Ti potrebbe interessare anche
Le Aziende di Domotica e Allarmi Casa
Lampadine Philips Hue: Come Funzionano
Bonus Sicurezza 2021: agevolazioni per allarmi e videocamere
Telecamera WiFi da Interno Ezviz C6N: Configurazione e Caratteristiche
Urmet: la storia dell'Azienda, i Prodotti e l'Assistenza
Zigbee: Come Funziona il Protocollo Wireless della smart home