Polizza Assistenza Stradale: Come Funziona e Quanto Costa


Preventivo Gratis Online
Confronta le RC Auto delle migliori compagnie assicurative e scopri la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

La polizza assistenza stradale è un tipo di garanzia accessoria che si può aggiungere all'assicurazione auto e moto. La copertura include un soccorso in caso di sinistro o guasto del veicolo 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno.
Confronta le Polizze RC Auto del mese 🚘
Fai un PreventivoCome Funziona l'Assistenza Stradale dell'Assicurazione?
In caso di incidente o guasto, la polizza assistenza stradale assicura sia il recupero che l'eventuale traino del veicolo.
Considerando gli elevati costi di queste operazioni, con questa copertura aggiuntiva si ha la garanzia dell'intervento tempestivo del carro attrezzi sempre incluso. A ciò si associa anche una maggiore serenità generale poiché la polizza è attiva in ogni momento dell'anno.
Questa assicurazione è offerta da tutte le assicurazioni e può giovare soprattutto a:
- chi possiede un'auto più datata o di seconda mano che potrebbe aver bisogno di maggiore manutenzione;
- gli automobilisti che viaggiano spesso su strade extraurbane o autostrade;
- chi si sposta molto per impegni di lavoro;
- una vacanza lunga.
Per ricevere l'assistenza stradale, se inclusa nella polizza, il conducente dovrà semplicemente contattare il numero verde della compagnia assicurativa.
Quanto Costa la Polizza Assistenza Stradale?
In media, il costo base della polizza per l'assistenza stradale equivale a circa 15-30 euro in più, da aggiungere alla RC Auto: una somma decisamente abbordabile, considerando che l'esborso dei singoli servizi senza polizza sarebbe molto più elevato.

Basti pensare che, riportando le tariffe indicate dal sito di ACI (Automobile Club Italia), il soccorso stradale prevede una spesa minima di 125,50 € per l'orario diurno e 150,60 € per quello notturno e per i festivi, a cui bisogna eventualmente aggiungere il costo della rimessa in carreggiata del mezzo ed il trasferimento dopo che esce dal centro che è intervenuto.
Oltre a quella dell'ACI, si può anche usufruire dell'assistenza stradale Telepass, valida in Italia ed Europa, dal costo medio di 2 euro al mese e di varie compagnie assicurative, anche online. Tra queste, ad esempio, l'assistenza stradale Allianz rappresenta una delle soluzioni più complete, comprendendo anche le spese di hotel e l'invio di taxi o autista.
Come avere assistenza stradale gratis? Non è possibile ricevere un servizio di assistenza in modo gratuito ma, per non per pagare molto, conviene sempre stipulare una polizza di assistenza stradale. A seconda del tipo di copertura che si desidera, con più o meno optional, infatti, la quota finale risulta piuttosto accessibile.
Confronta le Polizze RC Auto del mese 🚘
Fai un PreventivoAssistenza Stradale Moto
Ovviamente l'assicurazione per il soccorso stradale esiste per ogni tipo di veicolo, anche per le moto. Molte società assicurative propongono per i motocicli delle polizze ad hoc che include tale garanzia.
In fase di preventivo RC Moto, ti basterà aggiungere l'opzione per l'assistenza stradale e la tua moto potrà godere dei vantaggi e della sicurezza offerti dal carroattrezzi.
Alcune compagnie, come ad esempio Allianz Direct, propongono diverse tipologie di assistenza stradale: quella standard, quella plus e quella "zero pensieri".
Cosa Include l'Assistenza Stradale?
La copertura di questa polizza varia in base alla compagnia assicurativa. Alcune di queste mettono a disposizione garanzie di assistenza stradale che coprono, o possono essere personalizzate con:
- il pagamento delle spese di rientro a casa;
- il trasferimento dell'auto all'officina più vicina;
- un'auto sostitutiva in caso di fermo del veicolo dovuto alla sua riparazione;
- il rimborso delle spese di pernottamento;
- il trasferimento in ospedale in caso di infortunio;
- la riparazione in loco del veicolo;
- l'estensione della polizza assistenza stradale anche all'estero;
- un autista per riaccompagnare l’assicurato se presenta un'invalidità temporanea o il ritiro della patente.
A volte la polizza di assistenza stradale si può personalizzare anche con l'installazione in comodato d'uso di un dispositivo satellitare, con cui è possibile rintracciare facilmente il veicolo e inviare una richiesta di soccorso all'ospedale più vicino in modo automatico quando l’incidente è molto grave.
La garanzia non comprende invece i danni eventualmente causati con dolo né i sinistri causati in caso di guida senza patente, sospesa o revocata.
Le Domande sulla Polizza Assistenza Stradale
Quanti Km copre l'Assistenza Stradale?
Il funzionamento delle polizze con soccorso stradale non è sempre lo stesso, e varia in base a quanto stabilito nel contratto assicurativo. Una delle condizioni principali da considerare è la distanza che può ricoprire il carro attrezzi per intervenire. I limiti compresi nella polizza di chilometraggio entro cui un'auto in panne può chiedere soccorso di solito corrisponde a 50 chilometri dall'indirizzo di residenza del contraente.
Quante Volte posso Usufruire dell'Assistenza Stradale
Non esiste una regola fissa sul numero di interventi inclusi nella garanzia accessoria ma spesso l'assicurazione copre una sola richiesta di assistenza per ogni tipologia di servizio per anno, quindi, ad esempio, solo un soccorso stradale o una riparazione sul luogo dell'incidente.
Come Faccio a Sapere se ho l'Assistenza Stradale?
Puoi conoscere tutti i tipi di copertura accessoria come questa disponibili all'interno della polizza, basterà accedere all'area riservata del sito della propria assicurazione, ed esplorare cosa comprende il contratto. In alternativa, si può fare riferimento al contratto o al preventivo cartaceo ricevuto come conferma della stipula.