Eolo o Linkem? Confronto Copertura, Velocità e Offerte ADSL


Confronta le Offerte e Attiva la Fibra a 2,5 Giga da 25,95 euro!
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Se abiti in una zona non raggiunta via cavo da Fibra o ADSL l'unica soluzione per la tua connessione domestica è quella di affidarti ad un operatore come Eolo o Linkem, specialisti nelle connessioni con tecnologia senza fili Wimax e FWA. Vediamo quindi il confronto tra queste due compagnie. Se desideri tuttavia controllare la presenza della fibra ottica nella tua zona chiama Selectra allo 06.948.080.95 o usa la richiamata gratuita.
Sommario:
Eolo Più | Linkem Senza Limiti |
---|---|
![]() |
![]() |
Internet fino a 30 Mbps (1 Gbps con pacchetti aggiuntivi) | Internet Fino a 30 Mbps |
Chiamate incluse verso tutti i numeri nazionali (fissi e mobili, senza scatto) | Senza la parte Voce |
EOLOrouter incluso o noleggio gratuito | Noleggio apparati di connessione gratuito |
Possibilità di aggiungere opzioni +Intrattenimento e +Studio e Lavoro a 5 € al mese |
Assistenza prioritaria per connessione e apparati inclusa nell'offerta tramite sconto di 5 € mensili |
Attivazione standard gratuita (attivazione rapida in promo a 49,90 €) | Attivazione scontata a 49€, invece di 100€ (divisa nelle prime 2 fatture) |
Costo di recesso prima dei 24 mesi 54,90 € (FWA), o 24,90€ se FTTH | Recesso a partire da 25,15 € fino a 56,65 € in base al mese di risoluzione contrattuale |
24,90 € al mese | 22,90€ al mese |
Velocità e Copertura: chi vince la sfida tra Eolo e Linkem?
Per parlare della copertura di questi due operatori dobbiamo necessariamente spiegare prima il tipo di connessione che sfruttano per fornire il servizio.
Eolo e Linkem infatti sono stati tra i primi gestori telefonici ad offrire connessioni con tecnologia WiMax, quella Fibra Misto Radio, e FWA vale a dire sfruttando il segnale 4G LTE. Grazie proprio a quest'ultima tecnologia la connessione senza fili nelle zone non raggiunte dal cavo ha potuto fare notevoli passi avanti in termini di velocità e stabilità.
Nonostante nascano proprio per risolvere i problemi di copertura della clientela, queste due società hanno qualche differenza sotto questo aspetto: soprattutto con la tecnologia FWA Eolo ha fatto dei passi avanti notevoli.
Secondo l'ultimo censimento delle aree bianche (quelle senza copertura) grazie al sistema EOLOwave ora l'operatore copre oltre il 78% di queste aree grazie al raggiungimento di oltre 6000 comuni con la sua rete senza fili ad alta velocità. La copertura Eolo, quindi, è molto estesa oggi.
La copertura Linkem sotto questo punto di vista è simile potendo però contare su una tecnologia leggermente meno veloce: la connessione della fibra Linkem, infatti, è basata su architettura di rete la cui banda viaggia sulle frequenze di 3,5 - 3,6 GHz con una connessione LTE che raggiunge la velocità di 30 Mega.
Se non proprio sulla copertura in quanto raggiungimento di una determinata zona, Eolo quindi al momento si fa leggermente preferire per la velocità che può esprimere con la propria connessione.
Le Offerte Internet Casa in abbonamento Eolo e Linkem a confronto
Entriamo però nel vivo del nostro confronto con la parte principale, quella cioè dedicata alle offerte internet dei due operatori.
L'approccio di Eolo e Linkem è diverso in questo senso, come vedremo per quello che riguarda la tipologia di offerta disponibile e i servizi offerti. Grazie all'accordo con Open Fiber, infatti, l'offerta Eolo Più può essere attivata anche in fibra ottica se questo tipo di copertura è disponibile. Puoi verificare la copertura per la fibra al tuo indirizzo chiamando Selectra senza impegno allo 06.948.080.95 o usando la richiamata gratuita.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() Linkem Senza Limiti |
|
![]() Eolo Più |
|
Appare evidente l'impostazione data dalle due compagnie alle tipologie di abbonamento fisso: si nota chiaramente nella mancanza della parte fonia per quelle Linkem, a differenza delle Eolo che prevedono chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali. Leggi anche le recensioni dei clienti Linkem.
Inoltre con Eolo Super si possono raggiungere delle velocità di connessione finora sconosciute per le zone non coperte da Fibra e ADSL. Ovviamente per avere questo tipo di velocità è comunque necessaria verificare prima la copertura Eolo per sapere se la propria abitazione rientra in uno dei 6000 comuni coperti da EOLOwave di cui abbiamo parlato in precedenza.
Da notare che anche l'offerta Eolo Più consente di raggiungere velocità addirittura superiori (fino a 1 Giga) se abbinata ad uno dei pacchetti +Intrattenimento e +Studio e Lavoro che aggiungono 5 € mensili al costo base di 27,90 € portando il totale dell'offerta a 32,90 € al mese.
Confronto tra le ricaricabili Eolo e Linkem
Dove Linkem si dimostra decisamente più avanti di Eolo è il campo delle offerte ricaricabili per internet a casa, da sempre molto importanti per questo tipo di connessione in zone non coperte, che spesso coincidono con seconde case come quelle delle vacanze.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() Linkem Senza Limiti Ricaricabile |
Internet fino a 30 Mbps Installazione e 3 Mesi di navigazione senza limiti inclusi Tagli di ricarica successivi ai primi 3 mesi:
|
![]() Eolo Quando Vuoi |
Internet fino 30 Mbps Installazione inclusa EOLOrouter a 69,90 € o EOLOrouterEVO a 79,90 € in comodato d'uso Tagli di ricarica a partire dal primo mese:
|
La proposta Linkem consente infatti di usufruire di 3 mesi di connessione già con il pagamento del contributo iniziale in cui è prevista anche l'installazione degli apparati di connessione.
Per il resto le offerte si configurano come delle vere e proprie tariffe a consumo, con la particolarità di avere limiti di tempo anziché di traffico. Le ricariche si effettuano esattamente come per le normali offerte ricaricabili mobili, direttamente nei punti vendita autorizzati o attraverso i canali online dei due operatori.
Leggi anche: