Costo kWh Eni Plenitude: quanto costa oggi l'energia elettrica con Eni?


Vuoi passare a Plenitude Eni Gas e Luce?
Servizio Gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19


Vuoi passare a Plenitude Eni Gas e Luce?
Prendi un appuntamento gratuito con un esperto luce e gas. Servizio Gratuito e senza impegno.

Il costo €/kWh di Eni Plenitude varia in base all'offerta scelta. In questo momento, l'offerta di punta per i clienti domestici è la tariffa Trend Casa Luce: offerta variabile mensilmente e indicizzata al prezzo del PUN con un corrispettivo al consumo di 0,045 €/kWh.
Nome Offerta | Prezzo | Tipologia | ||
---|---|---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa | Indice PUN + 0,045 €/kWh | Offerta variabile | ||
Eni Plenitude Flexi Pertinenze | 0,571 €/kWh | Offerta bloccata per 2 anni | ||
Eni Plenitude Trend Casa Luce: costo €/kWh
L'offerta Trend Casa Luce è sottoscrivibile per l'attivazione di un nuovo contatore dell'energia elettrica oppure in fase di cambio gestore ed è riservata ai clienti domestici privati. L'offerta è attivabile con la domiciliazione bancaria e la fatturazione digitale o tramite bollettino postale semplice. Con l'attivazione della domiciliazione bancaria come metodo di pagamento, è previsto uno sconto di 12€, rateizzato in bolletta per 12 mesi.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa luce e gas
![]() |
Luce PUN + 0,045 €/kWh 62,3 €/mese Gas PSV + 0,173 €/Smc 84,9 €/mese |
Prezzo indicizzato al mercato PUN della luce e al PSV del gas, energia verde, Sconto 12€ con domiciliazione su conto, sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata. Promo Sky gratis per 90 giorni |
Attiva Online (sconto 12€ con domiciliazione)06 948 080 40 | ||
Attiva Online o Parla con noi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Il prezzo kWh di Eni Plenitude Trend Casa, nonché la spesa per la materia energia, è composto dal prezzo indice PUN del mese scorso rispetto a quello corrente, dalla componente spread e da un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita. Il corrispettivo dell'indice PUN corrisponde al prezzo all'ingrosso aggiornato mensilmente ed è pari alla media aritmetica delle quotazioni. Insieme al corrispettivo dell'indice PUN è previsto il contributo al consumo, noto anche come spread. Quest'ultimo è invariabile per 24 mesi a partire dalla data di inizio della attivazione dell'offerta. Infine, il corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita, definito mensilmente (10€/mese) o annualmente (120€/anno) è una quota fissa che non varia in base ai consumi fatturati. Come per la maggior parte delle offerte disponibili, in virtù della crisi energetica, l'offerta Trend Casa è di tipo variabile e subisce un aggiornamento mensile in base all'andamento del mercato dell'energia dell'indice PUN (Prezzo Unico Nazionale). Infatti il costo dell'energia elettrica del 2022 è dettato principalmente da offerte indicizzate sulla scia dell'andamento del mercato.
Corrispettivi Spesa della Materia Energia | Valore percentuale |
---|---|
Indice PUN | 73% |
Spread | 3% |
Costo di commercializzazione e vendita | 9% |
Eni Plenitude Flexi Pertinenze: costo €/kWh
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | ||
---|---|---|---|---|
Eni Plenitude Flexi Pertinenze![]() |
F0: 0,571 €/kWh F1: 0,612 €/kWh F23: 0,551 €/kWh 103 €/mese |
Corrispettivo fisso per 2 anni. Energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e coperta dal sistema di Garanzie d'Origine. | ||
* Il prezzo luce include le perdite di rete. La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
L'offerta Flexi Pertinenze di Eni Plenitude è un'offerta a prezzo fisso bloccata per 24 mesi. L'offerta Flexi Pertinenze è dedicata agli utenti che utilizzano un contatore separato rispetto a quello utilizzato per fini domestici. Infatti l'offerta Flexi è destinata a tutte quelle utenze dedicata agli usi diversi da abitazione. Le pertinenze sono gli immobili classificati nelle categorie catastali C/2, C/6, C/7 adiacenti all'abitazione principale. In questa categoria, rientrano alcuni esempi:
- cantine;
- garage;
- illuminazione scale;
- cancelli automatici;
- tettoie;
- posti auto;
- uso agricolo.
Per questa tipologia contrattuale, la bolletta dell'energia elettrica riporterà la dicitura UDA (Uso diverso da abitazione). Anche se si tratta di un'offerta per uso diverso da abitazione, i dati per la sottoscrizione sono gli stessi di un qualsiasi contratto di fornitura per uso domestico: nome, cognome, codice fiscale dell'intestatario e il Codice POD. L'offerta Flexi Pertinenze di Eni Plenitude è attivabile con il bollettino postale o con la domiciliazione bancaria. Con la domiciliazione bancaria è previsto uno sconto del 5% sul corrispettivo luce. Inoltre offre la possibilità di scegliere l'opzione tariffaria, monoraria o bioraria, più coerente con la propria utenza.