Enel Guasti: chi chiamare quando si verifica un Guasto al Contatore?
Per la segnalazione di un guasto al contatore Enel della luce, un blackout, un anomalia nell'accensione del display elettronico oppure un errore nel calcolo del consumi Kwh, il numero da chiamare è quello di E-distribuzione, l'803 500, attivo 24h su 24 e gratuito sia da telefono fisso sia da cellulare.
Il numero del pronto intervento Enel guasti di E-distribuzione è disponibile anche in caso di emergenze o improvvisi blackout sull'intera rete elettrica della zona.
Segnala il guasto alla community di Selectra.net
Grazie al tool qui sotto puoi segnalare un'interruzione di energia elettrica nella tua zona e scoprire nella tabella se gli utenti hanno effetuato altre segnalazioni vicino a te.
Segnala un'interruzione di corrente
- Acqui Terme
- Agrigento
- Albera Ligure
- Alessandria
- Alessandria della Rocca
Data e ora | Città | Indirizzo |
---|---|---|
03/09/2025 06:11 | Lamezia Terme | Saverio D'Ippolito |
02/09/2025 15:29 | Fiume Veneto | Via bassi |
02/09/2025 15:18 | Fiorano Modenese | strada pedemontana 13 |
02/09/2025 06:44 | Livorno | Via del seminario 15 |
02/09/2025 01:30 | Genova | Via Giovanni XXIII |
01/09/2025 23:50 | Gudo Visconti | Via Europa |
01/09/2025 22:39 | Genova | Via Renzo Righetti 4 |
01/09/2025 22:11 | Genova | Via Giovanni XXIII |
01/09/2025 17:27 | Cesano Maderno | Via Giacomo Matteotti 15 |
01/09/2025 14:53 | Roma | via aurelia 359 |
01/09/2025 12:20 | Mathi | Via Ottavio Berta |
01/09/2025 00:15 | Ripalta Cremasca | via pombioli 24 c |
Ultima segnalazione il 03/09/2025 alle 10:48.
Contatti: perché contattare il distributore locale?
Ingenuamente, la prima cosa che si tende a fare in caso di segnalazione di un guasto sulla rete elettrica o sul contatore, è quella di contattare il proprio fornitore di luce (o meglio chi manda le bollette). Nell'immediato può sembrare la soluzione migliore: ma non è così. Infatti a prescindere dal fornitore scelto (Enel Energia, Eni Gas e Luce, Acea, Iren, ecc.), o dalla tipologia di mercato, se libero o tutelato, il distributore locale è uno solo e viene imposto in base alla collocazione geografica. Prendiamo il caso del gruppo Enel come esempio:
Enel Energia | società venditrice nel mercato libero; | |
Servizio Elettrico Nazionale | servizio di maggior tutela; | |
E-Distribuzione | distributore locale, nonché il proprietario dei contatori. | |
Il fornitore è la società di vendita liberamente scelta dal cliente in base a tariffa, condizioni contrattuali e qualità del servizio clienti; mentre il distributore non dipende dalla scelta del cliente ma dalla collocazione geografica di appartenenza, si occupa dell'intera rete elettrica esterna e della gestione dei contatori.
Per questo motivo, soprattutto in caso di emergenza, è estremamente importante distinguere la differenza tra un fornitore e il distributore.
803 500: il numero verde del pronto intervento guasti di E-distribuzione
L'ARERA, Autorità Statale per l'energia elettrica e il gas, nel 2016 ha reso obbligatoria la "netta" separazione di nomenclatura e di logo tra le società di vendita e quelle di distribuzione, appartenenti ad uno stesso gruppo. Il gruppo e-distribuzione, ex Enel Distribuzione, proprio per distinguerla dalla società venditrice Enel Energia, mette a disposizione il numero 803 500 per la segnalazione di guasti Enel:
803 500 |
|
Prima di chiamare il numero verde è necessario munirsi della propria bolletta dell'energia elettrica; infatti nel corso della telefonata verrà richiesto il codice Pod reperibile, appunto, tra le caratteristiche di fornitura della bolletta, in quanto identifica il proprio contatore e il comune di appartenenza.
l'App per i guasti EnelNon tutti sanno che esiste anche un'app Enel Guasti realizzata proprio, e non a casa diremmo, da E-distribuzione che permette di effettuare segnalazioni e ricevere aggiornamenti in tempo reale. Utile, no?
Enel Guasti Mappa:come monitorare?
E-Distribuzione, tra i distributori di energia elettrica con maggiore copertura sul territorio nazionale, mette a disposizione sul proprio sito una mappa grazie al quale inserendo il proprio comune è possibile monitorare in tempo reale tutte le disalimentazioni causate da lavori in corso o per via di guasti diffusi lungo la rete elettrica. Inoltre, con un aggiornamento costante ogni 30 minuti, la mappa riporta, per ogni comune interessato da un disservizio, il numero dei clienti coinvolti dall'interruzione e il tempo previsto di ripristino del servizio.
Segnalazione Guasti: In quali casi farla?
Chi chiamare se va via la corrente?In caso di guasti devi contattare il tuo distributore locale e non il fornitore! Il fornitore infatti si limita esclusivamente alle informazioni relative al proprio contratto di fornitura.
Puoi "scoprire" il nome del tuo distributore locale di zona leggendolo sul corpo macchina del contatore (in quanto riporta il nome dell'azienda proprietaria) oppure direttamente in bolletta: generalmente nella seconda o nella terza pagina.
Vediamo quali sono le casistiche più comuni di guasti o anomalie che coinvolgono l'intervento del distributore locale:
- blackout alla rete elettrica in casa;
- guasti o malfunzionamenti al contatore;
- anomalie o situazioni di pericolo sulla rete esterna;
- errori nel conteggio dei consumi e costi del kWh.
Quindi il contatore enel rappresenta l'ultimo stadio di competenza del distributore locale; tutto ciò che riguarda il proprio impianto elettrico e quindi all'interno delle proprie mura domestiche è una responsabilità dell'utente. In questo caso, nell'eventualità di un guasto, l'utente non deve rivolgersi al distributore locale, bensì a un tecnico elettricista privato di fiducia.
Ad ogni modo anche se il contatore dell'energia elettrica è di proprietà del distributore locale, l'utente può procedere con l'allacciamento di nuovo contatore rivolgendosi a un qualsiasi fornitore del libero mercato: in questo modo ne richiede non soltanto l'allacciamento ma anche l'attivazione stessa della fornitura.
Allacciamento contatore luce! Per maggiori informazioni sull'allacciamento del contatore dell'energia elettrica gli esperti energia di Selectra.net sono a tua disposizione gratuitamente e senza alcun impegno. Puoi contattarli al numero 02 947 553 39al numero 02 947 553 39prendendo un appuntamento.
Blackout: è possibile richiedere un rimborso danni?
Tuttavia, nei casi di interruzione, senza preavviso, dell'energia elettrica da parte del distributore per le esecuzioni di lavori sulla rete, l'utente, se subisce dei danni alle proprie apparecchiature elettroniche domestiche, può richiederne il risarcimento danni. Per le interruzioni di energia elettrica da parte del distributore senza preavviso, l'Arera ha stabilito un rimborso automatico proporzionato in base:
- al tempo massimo per il ripristino;
- alla potenza e tensione del proprio contatore;
- al numero di abitanti del territorio interessato.
Per ulteriori disagi in caso di black out o per maltempo sempre l'Autorità stabilisce eventuali rimborsi straordinari da accreditare ai clienti in bolletta.
Quali sono i distributori in Italia?
Abbiamo visto, quindi, la differenza tra un fornitore ovvero la società di vendita che viene liberamente scelta dal cliente e un distributore di energia che viene imposto all'utente in base alla collocazione geografica. In Italia ci sono diversi distributori di energia elettrica seminati sul territorio nazionale; E-distribuzione è il maggiore distributore in Italia e possiede oltre il 90% della rete elettrica. Qui di seguito trovi un elenco di alcuni dei principali distributori italiani di energia elettrica:
Areti (ex Acea Distribuzione) è attivo nella regione Lazio e in tutto il Comune di Roma; | |
Unareti (ex A2A Reti Elettriche Spa) è presente nelle province di Milano e Brescia e in altri 59 comuni, distribuiti nel territorio milanese e nelle zone del Lago di Garda e della Valsabbia. | |
Ireti è la società del Gruppo Iren che gestisce la distribuzione di energia elettrica, gas e acqua. Dal 1° gennaio 2016 sono confluite in IRETI le attività prima di competenza delle società Iren Emilia, AEM Torino Distribuzione, Genova Reti Gas, Iren Acqua Gas, Acquedotto di Savona, Eniatel e Aga. | |
Inrete Distribuzione Energia S.p.A. gestisce l’attività di distribuzione del gas naturale e dell’energia elettrica in Emilia Romagna in 137 comuni e in parte nella regione Toscana. | |
Deval Spa si occupa della distribuzione dell'energia elettrica in 69 comuni della Valle d'Aosta. | |