PUN e PSV gas del 30 luglio 2024: PUN in calo e PSV in aumento
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 28/04/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 28/04/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

I prezzi dell'energia continuano a fluttuare. Il 30 luglio, il PUN è leggermente diminuito a 0,108 €/kWh, mentre il PSV è salito a 0,379 €/Smc. Queste variazioni possono influenzare le tue bollette. Scopriamo insieme cosa significa per te.
Per maggiori dettagli sui valori del 31 luglio 2024, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato: PUN e PSV gas del 31 luglio 2024: importanti aumenti.
Le fluttuazioni del PUN a 0,108 €/kWh e del PSV a 0,379 €/Smc hanno un impatto diretto sulle nostre bollette. In particolare, l'aumento del PSV può far lievitare i costi dell'energia. Costa sta succedendo in questo periodo? Confrontiamo i dati di ieri e oggi.
Indicatore | 29 luglio 2024 | 30 luglio 2024 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN 💡 | 0,125 €/kWh | 0,108 €/kWh | 📉 In calo |
PSV 🔥 | / | 0,379 €/Smc | 📈 In aumento |
Fonti: Dati sulle variazioni del PUN forniti da GME (Gestore dei Mercati Energetici); Dati sulle variazioni del PSV da eex.com (aggiornati al 30 luglio 2024).
Anche se oggi i prezzi sono aumentati, non dobbiamo subito allarmarci. Per capire se c'è davvero un problema, dobbiamo guardare oltre il singolo giorno e analizzare l'andamento medio della settimana.
Nella tabella puoi guardare tu stesso cosa sta succedendo questa settimana:
Data | PUN | PSV |
---|---|---|
29 luglio 2024 | 0,125 €/kWh | / |
28 luglio 2024 | 0,110 €/kWh | / |
27 luglio 2024 | 0,106 €/kWh | 0,364 €/Smc |
26 luglio 2024 | 0,119 €/kWh | 0,355 €/Smc |
25 luglio 2024 | 0,115 €/kWh | 0,362 €/Smc |
24 luglio 2024 | 0,109 €/kWh | 0,348 €/Smc |
23 luglio 2024 | 0,114 €/kWh | 0,349 €/Smc |
Osservando i dati della tabella, notiamo una certa stabilità nei prezzi. Questo ci ricorda che un'analisi approfondita, che va oltre le singole giornate, è fondamentale per comprendere l'andamento generale del mercato. Anche se oggi abbiamo registrato un leggero aumento, se l'andamento medio settimanale e mensile rimane contenuto, l'impatto sulle nostre bollette potrebbe essere limitato.
Ma cosa possiamo fare concretamente per affrontare le fluttuazioni dei prezzi e risparmiare sulla bolletta? Ecco alcuni consigli utili:
- Ottimizza i consumi: ridurre gli sprechi energetici è un modo efficace per risparmiare sulla bolletta, indipendentemente dalle fluttuazioni dei prezzi.
- Segui l'evoluzione dei prezzi PUN e PSV: tenere d'occhio l'evoluzione del PUN e del PSV ci permette di capire meglio le dinamiche del mercato.
- Confronta le offerte disponibili con Selectra: non tutte le offerte sono uguali. Confrontare le proposte dei diversi fornitori può aiutarci a trovare quella più adatta alle nostre esigenze e al nostro budget.
Vuoi approfondire l'argomento? Scopri di più sui nostri articoli dedicati al PUN, al PSV e a come risparmiare sull'energia.
A domani per il prossimo aggiornamento su PUN e PSV!