Caldaia: 3 trucchi semplici per risparmiare fino a 100 € l'anno
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 13/11/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 13/11/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Per risparmiare sulle bollette del gas non servono lavori costosi: bastano pochi minuti per regolare correttamente la caldaia. Ecco tre trucchi veloci (e a costo zero) per ridurre i consumi senza rinunciare al comfort.
Molte famiglie potrebbero risparmiare cifre notevoli ogni anno sulla bolletta del gas semplicemente regolando meglio la caldaia di casa. Un documento della Commissione Europea spiega infatti che un’impostazione corretta può ridurre le spese annuali di circa 100 €, senza rinunciare al comfort e senza interventi costosi.
La caldaia è spesso percepita come un dispositivo "intoccabile" e un po' misterioso: la accendiamo, sistemiamo la pressione quando si abbassa troppo e poi la lasciamo così, con le impostazioni iniziali che potrebbero non essere adatte alla nostra casa.
In realtà, proprio quei parametri sono la chiave del risparmio: la temperatura dell'acqua di riscaldamento, quella dell'acqua sanitaria e la programmazione del termostato, sono le leve più efficaci per ridurre i consumi. Ecco tre trucchi da mettere in pratica subito per iniziare a risparmiare:
Trucco n. 1: abbassare la temperatura dell'acqua dei termosifoni
Il primo intervento, e probabilmente il più efficace, consiste nell'abbassare la temperatura dell'acqua che circola nei termosifoni. Molti tendono a impostarla al massimo pensando di scaldare la casa più in fretta, ma in realtà ottengono solo un aumento dei consumi (e delle spese).
Nelle caldaie a condensazione, la temperatura ottimale è tra i 55 e i 60 °C. Superare questa soglia significa sprecare energia senza ottenere comfort aggiuntivo.
L'ENEA evidenzia che ogni grado aggiuntivo comporta circa 2,5% in più di consumo energetico. Questo significa che anche una riduzione moderata della temperatura può tradursi in un risparmio tangibile sui consumi di riscaldamento.
Regolare questo parametro richiede pochi secondi e fa risparmiare per tutto l'inverno: una temperatura di mandata più bassa permette infatti alla caldaia di lavorare in condizioni più efficienti, con consumi più contenuti.
Restiamo in contatto!
Seguici sui nostri canali social oppure iscriviti alla newsletter!
Iscriviti alla Newsletter Raggiungici su Whatsapp Seguici su Telegram
Trucco n. 2: regolare l'acqua calda sanitaria
La seconda regolazione è quella dell'acqua calda sanitaria, cioè quella che usi per doccia e rubinetti. Nella maggior parte dei casi, le caldaie hanno impostato valori di default molto alti, anche di 70 °C. Si tratta di uno spreco energetico evidente, visto che con quelle temperature si finisce spesso per miscelare l'acqua calda con quella fredda al rubinetto.
Impostare la temperatura tra i 50 e i 60 °C è più che sufficiente per avere comfort e sicurezza. In inverno puoi restare vicino alla soglia più alta, in estate a quella più bassa, visto che la richiesta di acqua calda diminuisce.
Questa semplice regolazione, da impostare usando la manopola con il simbolo del rubinetto, riduce gli sprechi e aiuta ad alleggerire le bollette per tutto l'anno.
Non abbassare troppo la temperatura!
Non scendere mai sotto i 50 °C, soprattutto se hai boiler o sistemi con accumulo: una temperatura troppo bassa può favorire la proliferazione di batteri.
Trucco n. 3: programmare il termostato
Il termostato è uno strumento fondamentale per regolare i consumi, ma spesso viene ignorato, lasciando la stessa temperatura per il giorno e per la notte.
In realtà, una programmazione intelligente aiuta a risparmiare senza accorgersene. Di notte puoi abbassare la temperatura di uno o due gradi, e puoi fare lo stesso per le ore in cui non sei in casa. L'importante è impostare la riaccensione poco prima del tuo rientro (o del risveglio), così da avere la casa calda al momento giusto.
Piccole modifiche nella programmazione quotidiana riducono gli sprechi e migliorano l'efficienza di tutto l'impianto.
Qual è la temperatura giusta per non spendere troppo?
Le linee guida indicano una temperatura interna ideale di 19-20 °C durante il giorno. Ridurre di 1 °C può portare a un risparmio stimato tra il 5 % e il 10 % sui consumi di riscaldamento. Di notte o quando non sei in casa, puoi abbassare a 17-18 °C per risparmiare ancora di più senza rinunciare al comfort.
Non dimenticare la manutenzione
L'ultimo passo, spesso trascurato, è la manutenzione annuale della caldaia. Anche se comporta un piccolo costo iniziale, è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e consumi sotto controllo. Una caldaia non pulita o mal regolata si usura prima, può andare incontro a guasti e soprattutto tende a consumare più gas per produrre lo stesso calore.
Oltre alla chiamata annuale del tecnico, ricorda che puoi sempre cambiare la tua tariffa del gas per ridurre i costi delle bollette. Per trovare le migliori sul mercato, contatta gli esperti energia di Selectra, ti assisteranno gratuitamente: chiamando il numero 02 9475 5339!chiama il numero 02 9475 5339!prendi un appuntamento! prendi un appuntamento!