Black Friday: 7 acquisti intelligenti per risparmiare subito in bolletta

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/11/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/11/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

black-friday-risparmio-energetico
Scopri come sfruttare il Black Friday per il risparmio energetico!

Il Black Friday è un'ottima occasione per acquistare dispositivi che migliorano l'efficienza energetica della casa e aiutano a ridurre sprechi e consumi. Ecco quali oggetti conviene tenere d'occhio per risparmiare davvero su luce e gas.

Quando inizia il Black Friday?

Il Black Friday cade tradizionalmente l’ultimo venerdì di novembre e nel 2025 sarà il 28 novembre. Da qualche anno, però, le offerte iniziano con largo anticipo: molti negozi propongono promozioni già dal lunedì precedente, dando vita alla cosiddetta Settimana del Black Friday.

Subito dopo arriva anche il Cyber Monday, la giornata dedicata alle offerte tech e online. Alcuni shop anticipano ulteriormente le promo con iniziative dedicate nei giorni precedenti.

Ecco le date da tenere a mente:

  1. Black Friday: venerdì 28 novembre 2025;
  2. Settimana del Black Friday: da lunedì 24 a venerdì 28 novembre 2025, con possibili anticipi nei giorni precedenti;
  3. Cyber Monday: lunedì 1 dicembre 2025.

Perché conviene acquistare durante il Black Friday

Il Black Friday è uno dei periodi migliori per acquistare prodotti per la casa: molti articoli dedicati all'efficienza energetica ricevono sconti consistenti perché appartengono a categorie molto richieste in inverno. Unendo offerte e risparmio energetico, si guadagna due volte.

Paraspifferi e tende termiche per bloccare l'aria fredda

Paraspifferi e tende termiche sono tra gli acquisti più semplici ed economici per migliorare l'isolamento della casa. Se porte e finestre lasciano entrare aria fredda, i paraspifferi aiutano a ridurre la dispersione di calore e a far lavorare meno il riscaldamento.

Ne esistono di diverse tipologie. Ecco le più comuni:

  • Adesivi: sottili e facili da installare, si applicano direttamente sul bordo di porte e finestre. Si trovano spesso a meno di 10 euro;
  • In silicone o gomma: più resistenti e isolanti, ideali in presenza di fessure irregolari;
  • A rullo: i classici cilindri imbottiti da posizionare alla base degli infissi, utili per le case con pavimenti freddi. In offerta possono costare circa 15 euro.

Sono soluzioni economiche ma molto efficaci per aumentare il comfort domestico nei mesi invernali.

Anche le tende oscuranti o termiche offrono un valido aiuto: aggiungono uno strato isolante che trattiene il calore in inverno e migliora il fresco in estate. Durante il periodo del Black Friday si trovano spesso a 15-30 euro, anche in versione magnetica e facile da montare.

Come capire se in casa ci sono spifferi?

Ci sono vari "test" a costo zero che possono aiutarti: passa una mano vicino agli infissi e cerca di sentire l'aria fredda; controlla se le tende si muovono anche senza correnti; verifica la presenza di macchie d'umidità. Se noti questi segnali, paraspifferi e tende potrebbero aiutarti.

Le lampadine a LED per tagliare la bolletta della luce

Un altro acquisto economico che può fare la differenza: le lampadine a LED consumano molto di meno rispetto a quelle a incandescenza o alle alogene, e durano fino a decine di migliaia di ore. Secondo l'ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, consumano fino all'85% in meno rispetto alle lampadine "tradizionali".

Se hai deciso di approfittare degli sconti del Black Friday, il consiglio è di partire dalle lampadine che tieni accese più a lungo, come quelle di cucina e soggiorno. 

Il costo varia a seconda della classe energetica. Le più efficienti, in classe A, durante il periodo del Black Friday si trovano spesso intorno ai 15 euro per confezioni da 5 o 6 lampadine. I modelli meno performanti costano qualcosa in meno, ma anche gli sconti sono generalmente più contenuti.

Gli altri consigli di ENEA

Oltre alle lampadine a risparmio energetico, ENEA dà molti altri consigli per risparmiare sulle bollette, dall'isolamento degli infissi alla manutenzione degli impianti. Puoi leggerli tutti sul sito ufficiale dell'agenzia.

Elettrodomestici più efficienti per ridurre i consumi

Se hai un elettrodomestico vecchio di anni, il Black Friday è uno dei momenti migliori dell'anno per valutare una sostituzione. Frigoriferi, lavatrici, asciugatrici e forni moderni con una classe energetica elevata consumano molto meno rispetto alle generazioni precedenti e cambiarli può fare la differenza.

Secondo l'ENEA, il 58% dei consumi di casa sono riconducibili agli elettrodomestici, e sostituire una lavatrice di 20 anni fa con una in classe A si può risparmiare fino al 35% di energia elettrica in meno. Con un frigorifero si può arrivare anche al 40%.

Un termostato intelligente per controllare la temperatura

Programmare l'accensione del riscaldamento e regolare la temperatura sono due strumenti eccezionali per contenere i consumi e ridurre gli sprechi. Un termostato intelligente è un acquisto strategico da fare durante il Black Friday, perché ti permette di:

  • Programmare accensione e spegnimento del riscaldamento;
  • Gestire la temperatura, anche a distanza;
  • Analizzare i consumi e ottimizzarli sulla base dei suggerimenti dell'app.

Di solito il prezzo varia tra i 100 e i 200 euro, ma durante il Black Friday sono tra i prodotti che beneficiano più spesso di ribassi molto consistenti. Se stai pensando di rendere più efficiente il tuo impianto, questo è il momento migliore per farlo.

Restiamo in contatto!

Seguici sui nostri canali social oppure iscriviti alla newsletter! 

Iscriviti alla Newsletter Raggiungici su Whatsapp Seguici su Telegram

Sensori di presenza e prese smart per evitare sprechi

Tra i dispositivi più utili (e spesso molto scontati) durante il Black Friday ci sono anche i piccoli prodotti smart pensati per eliminare gli sprechi "invisibili".

I sensori di presenza accendono automaticamente luci o piccoli sistemi di riscaldamento solo quando rilevano movimento. Sono ideali per corridoi, bagni, garage o stanze di passaggio, dove le luci rimangono accese facilmente senza che ce ne accorgiamo. Durante il Black Friday si trovano spesso a meno di 20 euro.

Le prese smart, invece, consentono di controllare gli elettrodomestici da remoto, programmare orari e monitorare i consumi in tempo reale. Sono perfette per eliminare gli sprechi causati dallo standby e per gestire in modo più intelligente dispositivi come stufette, deumidificatori o lampade. Il costo rimane generalmente contenuto, spesso intorno ai 10 euro l'una nel periodo delle offerte.

Usati insieme, sensori e prese intelligenti aiutano a ridurre i consumi senza cambiare le abitudini quotidiane.

I consigli per risparmiare durante l'inverno

Oltre all'acquisto di dispositivi smart, puoi ridurre ancora gli sprechi adottando seguendo questi consigli:

  1. Sfrutta la luce solare ☀️: apri tende e persiane durante le ore più calde della giornata, chiudile quando tramonta e proteggi gli infissi con tende e paraspifferi, la casa si scalderà naturalmente e avrai meno bisogno del riscaldamento;
  2. Non sprecare acqua ed elettricità 💡: fai la doccia invece del bagno, non tenere l'acqua aperta inutilmente ed evita lo standby di dispositivi che non ti servono, sono piccoli consumi che con il tempo gonfiano le tue bollette;
  3. Fai regolare manutenzione degli impianti 🔧: è fondamentale per ragioni di risparmio ma soprattutto di sicurezza, un impianto tenuto bene consuma e inquina di meno;
  4. Non esagerare con la temperatura 🌡️: abbassare il termostato di un grado può farti risparmiare fino al 7%; per stare caldo non serve impostare la temperatura a 22 °C, ne bastano 19;
  5. Sbrina regolarmente frigo e congelatore ❄️: con una sbrinatura regolare questi elettrodomestici saranno più efficienti e consumeranno di meno;
  6. Non mettere ostacoli davanti ai termosifoni 🔥: è fondamentale per lasciare che l'aria calda si distribuisca velocemente in tutta la stanza;
  7. Passa a un'offerta luce e gas più conveniente 💶: se hai una vecchia tariffa, è possibile che sul mercato di oggi ce ne siano di più adatte alle tue esigenze; trovi le migliori nel nostro comparatore energia.

Le ultime News dal mondo Luce e Gas