Voltura Acea: Costi, Tempi e Cosa serve per richiederla


Devi fare una Voltura?
Servizio di Informazione e Orientamento gratuito e senza impegno. Chiama ora.


Devi fare una Voltura?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.

In alcuni casi, come durante un trasloco ad esempio, è necessario richiedere una voltura per avere l’intestazione del contratto di luce e gas della propria abitazione. Anche con Acea questa procedura è possibile! In questa guida trovi tutte le informazioni da sapere prima di presentare la domanda di voltura della propria utenza.
- In breve
- La voltura Acea permette di cambiare l'intestatario del contratto di fornitura d'energia per utenza domestica e commerciale;
- La voltura Acea prevede dei tempi standard di massimo 15 giorni e un costo che varia in base al tipo di contratto (se in mercato a maggior tutela o mercato libero);
- Se desideri cambiare contratto per la tua nuova utenza, chiama lo 02 947 553 39 oppure fatti richiamare e scopri le migliori offerte luce e gas per attivare la più conveniente.
Come per tutte le maggiori compagnie di fornitura di servizi energetici luce e gas, anche Acea prevede la possibilità di richiedere la voltura della propria utenza. Ecco quindi come presentare la domanda e quali sono tempi e costi della pratica di voltura.
Cos’è una voltura Luce e Gas Acea
Effettuare la voltura luce e gas con Acea significa attivare una procedura che consente di variare l’intestazione del contratto relativo alla fornitura energetica del proprio immobile, sia esso a uso residenziale o commerciale.
Questa pratica si applica nei casi in cui vi siano presenti sia il contratto che il contatore, e quindi il nuovo intestatario si sostituisce semplicemente a quello vecchio, mantenendo le stesse condizioni di offerta. Si tratta di una pratica molto diffusa quando durante l'acquisto di un immobile si sta per traslocare nella casa nuova.
LEGGI ANCHE "Voltura, Allaccio, Subentro, Prima Attivazione: facciamo chiarezza".
Se desideri cambiare offerta Se non ti convince il fornitore del vecchio proprietario, lo ritieni ad esempio troppo costoso o stringente per le tue esigenze e abitudini, puoi cambiarlo chiamando lo 02 947 553 39 oppure sfruttando il servizio di richiamata. Un operatore ti confrontarerà, gratuitamente e senza impegno, le migliori offerte luce e gas del mercato.
Ricorda che se invece il contatore, della casa presso la quale di stai trasferendo, risultasse staccato dovrai procedere alla richiesta di subentro.
Come fare una voltura Acea
Per eseguire una voltura dell’utenza luce e gas con Acea si possono scegliere tre diverse possibilità che consentono di presentare la richiesta:
- Tramite l’apposita area MyAcea Energia presente sul sito ufficiale del fornitore: grazie all’accesso all’area clienti Acea si potranno compilare i form attraverso una procedura guidata e sarà inoltre possibile monitorare il progresso della pratica.
- Attraverso il numero verde Acea 800 130 133: una linea attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14. Qui si potrà chiedere aiuto al servizio clienti Acea e tramite la guida di un operatore si potrà inoltrare la richiesta di voltura.
- Recandosi in uno degli sportelli Acea, cercando tra quelli segnalati nell’apposita mappa presente sul sito.
- Occhio allo sportello giusto!
- Quando ci si reca allo sportello Acea si deve fare attenzione a scegliere quello giusto per il proprio contratto: infatti in base al tipo di contratto i punti Acea sono differenti.
- Sportello Acea Energia - Utenze Elettriche ed Utenze Gas nel mercato libero è presente a Roma all'indirizzo Piazzale Ostiense, 2 (zona Piramide) ed è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 16:00;
- Sportello Acea Energia - Servizio di maggior tutela Via Rutilio Namaziano, 24 presente a Ostia con orario dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16; oppure presso Piazzale Ostiense, 2 (zona Piramide) che riceve nei seguenti orari da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 16:00
Cosa serve per richiedere la voltura Acea?
Ora che abbiamo visto come poter effettuare la richiesta di voltura Acea, è utile sapere quelli che sono i documenti e i dati necessari per inoltrare la nostra richiesta. Per istruire una pratica di voltura, Acea richiede nello specifico:
- Indirizzo di residenza e fatturazione del nuovo intestatario.
- Documento d’identità e dati anagrafici completi del nuovo intestatario.
- Dati anagrafici dell’intestatario precedente.
- Indirizzo e codice POD del contatore (in caso di contratto luce)
- Indirizzo e codice PDR del contatore (in caso di contratto gas)
- Ultima lettura del contatore
- Potenza impegnata in caso di contratto luce (solitamente nei residenziali è di 3kW)
Cosa sono i codici POD e PDR POD e PDR sono codici alfanumerici di 14 cifre assolutamente univoci, che identificano il punto fisico di consegna al cliente dell’energia elettrica (POD) e del gas (PDR). Sono sempre visibili sulla prima pagina della bolletta, tra i dati del contratto sottoscritto.
Quando si avranno a disposizione tutti i dati e documenti necessari sarà cura del nuovo intestatario farsi carico di presentare la richiesta.

Voltura Acea luce e gas: i costi da sostenere
Come per molte delle pratiche effettuate dai vari fornitori, anche la voltura luce e gas di Acea vi sono dei costi da sostenere per vedere soddisfatta la propria richiesta. In caso di contratto relativo al mercato di maggior tutela questi sono i costi stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente:
- 16,00€ di imposta di bollo;
- 27,52€ di oneri amministrativi;
- 23,00€ di contributo fisso;
Ad esclusione dell'imposta di bollo, tutti gli altri oneri devono inoltre essere calcolati aggiungendo l'IVA al 22% portando il totale del costo della voltura luce e gas Acea a circa 80,00€.
Per quello che riguarda il contributo per una voltura di un contratto sottoscritto con il mercato libero, i costi sono decisi direttamente dal fornitore del servizio, che lo comunicherà direttamente all'utente tramite il proprio servizio clienti, al momento della presentazione della richiesta.
Mercato a Maggior Tutela Vs Mercato Libero Al momento della voltura luce e gas è possibile decidere di variare il proprio contratto, cambiando tipologia di mercato di riferimento, passando da quello a maggior tutela al mercato libero. In questo caso è consigliabile confrontare le migliori offerte disponibili per scegliere quella più adatta, e per farlo puoi chiamare il numero 02 947 553 39 oppure chiedere di essere richiamato senza impegno.
Oltre ai costi appena descritti, è possibile che Acea richieda un ulteriore contributo nel caso il pagamento del servizio fosse tramite bollettino postale e non con addebito diretto in conto corrente o su carta di credito. In questa eventualità sarà richiesto un deposito cauzionale in base alla potenza disponibile o ai consumi precedenti. Altro motivo che può portare ad un aggravio di costi sulla procedura è quello di una richiesta di aumento di potenza contestualmente alla voltura.
Voltura per decesso Viene previsto un caso in cui la voltura non presenta alcun costo verso l'utente finale, e precisamente quando questa si rende necessaria a seguito del decesso dell'intestatario del contratto. In questo caso la voltura è gratuita, a patto che il nuovo titolare del contratto sia un parente o coniuge e che fosse residente presso l'indirizzo dell'utenza in questione al momento della morte del proprio caro.
Tutti i costi di voltura luce e gas Acea saranno addebitati all'utente sulla prima bolletta utile dopo l'avvenuta risoluzione della pratica.
Voltura luce e gas Acea: i tempi necessari
Per la corretta risoluzione della pratica di voltura luce e gas, Acea prevede tempi abbastanza ristretti, che vanno dai 7 ai 15 giorni massimo. Il consiglio per non allungare i tempi di esecuzione di questa richiesta è quello di presentare in maniera completa tutta la documentazione necessaria, per non doverla integrare in un secondo momento facendo dilatare inevitabilmente i tempi.
In caso di trasloco...In caso di trasloco è bene presentare la richiesta con almeno 3 settimane di anticipo, per avere le utenze già attive al momento dell'insediamento nella nuova abitazione.
Se desideri conoscere subito se la tua richiesta è andata a buon fine sfrutta il servizio gratuito di verifica voltura messo a disposizione da Selectra. In alternativa portai sempre seguire lo stato di avanzamento della pratica sul sito Acea, all'interno della propria area clienti dove saranno mostrati tutti gli aggiornamenti in merito.