Trasloco dall'estero: come attivare le utenze di luce e gas?


Devi fare un Allaccio?
Servizio di informazione e orientamento, gratuito e senza impegno. Chiama ora.


Devi fare un Allaccio?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.
Con l'acquisto di un nuovo immobile è fondamentale, per ogni faccenda burocratica, anticipare i tempi in modo tale da non ritrovarsi in situazioni scomode. In particolare la gestione delle utenze di luce e gas è tra le principali operazioni da evadere il prima possibile.
Se hai la residenza all'estero e ti stai traslocando in Italia o hai semplicemente acquistato una seconda casa per le vacanze, in questa guida c'è tutto quello che c'è da sapere per attivare le utenze dall'estero.
Quali sono le tempistiche di attivazione?
Intanto è necessario tenere a mente qual è la tempistica massima per l'attivazione dei contatori di luce e gas. Per l'energia elettrica è di 7 giorni lavorativi, mentre per il gas è di 12 giorni lavorativi. In entrambi casi non esiste una tempistica minima, dipende sempre dal lavoro svolto dal distributore locale di zona. Per l'energia elettrica nella maggior parte dei casi non è previsto l'intervento di un tecnico per l'attivazione del contatore in quanto avviene a distanza da remoto; al contrario, per il gas metano, dopo la richiesta di attivazione, viene fissato un appuntamento con un tecnico incaricato ad attivare l'utenza e a rimuovere il sigillo di piombo del contatore.
Se durante la richiesta delle attivazioni, il cliente si trova ancora all'estero per l'energia elettrica non si presenta alcun problema, in quanto, l'attivazione del contatore viene fatto a distanza. In questo caso l'utente, dovrà semplicemente alzare la levetta del contatore per poter alimentare l'impianto. Per il gas metano, invece, dato che è previsto l'intervento di un tecnico, è indispensabile che qualcuno sia presente all'interno dell'immobile durante l'attivazione. Tuttavia, l'utente può sempre delegare una persona affinché sia presente nell'immobile durante l'appuntamento con il tecnico.
Tempistiche attivazione utenze!Quindi il consiglio è di considerare sempre questa tempistica massima: 7 giorni lavorativi luce e 12 giorni lavorativi gas prima di inoltrare una richiesta di attivazione.
Come sottoscrivere un contratto dall'estero?
Quindi è possibile fare un contratto di attivazione luce e gas anche se si è all'estero? La risposta è Sì! Infatti molti fornitori del libero mercato, nel corso degli ultimi anni, hanno aperto diversi canali di acquisizione per i clienti residenti all'estero. In particolare con l'ausilio di numeri verdi chiamabili al di fuori dai confini nazionali come ad esempio: Enel Energia: 0664511012; Eni Gas e Luce: 02.89.67.41.81; A2A: 02.36.60.91.
In generale, in qualsiasi momento, è possibile fare una richiesta di attivazione in modalità telematica con l'ausilio dell'area clienti del fornitore scelto e di conseguenza non è necessario recarsi fisicamente in un punto vendita sul territorio. Per stipulare un contratto di fornitura anche in maniera telematica sono sufficienti i seguenti dati:
- dati anagrafici;
- documento di identità (carta di identità, patente, passaporto);
- indirizzo email;
- codice POD (luce) e/o codice PDR (gas);
- codice Iban per un eventuale domiciliazione bancaria.
Ovviamente un indirizzo email è indispensabile per questa tipologia contrattuale e soprattutto i codici delle forniture. Se non abbiamo modo di accedere ai codici presenti sulla bolletta del precedente inquilino, il richiedente può ad esempio farsi inviare una foto dei contatori dall'Italia e leggere i codici necessari all'attivazione direttamente sui contatori. Inoltre il libero mercato da la facoltà di sottoscrivere un contratto con un conto corrente estero purché rientri all'interno dell'unione europea. In basso le migliori offerte luce e gas per i clienti domestici attivabili anche con un conto corrente estero.
💡🔥Le migliori offerte luce e gas di maggio 2025

Next Energy 24 Luce e Gas

Gas: 21,4 €/mese
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 50€ + altri 100€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 50€ + altri 100€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,12 €/kWh
- Prezzo gas: 0,47 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,6 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 20,5 € | Gas 13,5 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,3 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Next Energy Sunlight Luce e Gas

Gas: 19,9 €/mese
Sconto di 80€ + altri 70€ se aggiungi anche la fibra.
Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS
Sconto di 80€ + altri 70€ se aggiungi anche la fibra.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 6,7 €/mese,
Gas 7,1 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,3 € | Gas 13,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,3 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Fissa 12M Luce e Gas

Gas: 19,9 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,129 €/kWh
- Prezzo gas: 0,42 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7 €/mese,
Gas 7 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,7 € | Gas 12,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,2 €
Sconto totale: -4,2 €
Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile | Gas Operazione non disponibile
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Residenza all'estero: qual è la tipologia contrattuale?
Il cliente può sottoscrivere un contratto di fornitura luce e/o gas anche se ha ancora la residenza all'estero. Infatti se l'intenzione del cliente è quella di trasferire la propria residenza in Italia, può comunque stipulare un contratto di energia elettrica in qualità di domestico residente. Se, al contrario, l'immobile acquisito è semplicemente una seconda casa, la tipologia contrattuale è da domestico non residente. Tuttavia, nonostante la residenza sia all'estero, il pagamento del Canone Rai è previsto in bolletta in quanto la tassazione riguarda il possesso della televisione.
Anche per il pagamento delle bollette non si presenta alcun tipo di difficoltà. Attraverso la domiciliazione bancaria con un conto corrente estero, il pagamento delle bollette avviene in modalità automatica e senza alcun tipo di intervento. Ciò nonostante, anche con il semplice bollettino postale ricevuto via email è possibile pagare le proprie bollette a distanza. Con l'area clienti del proprio istituto bancario o semplicemente con l'App dedicata, si può effettuare il pagamento del bollettino postale a distanza. E' sufficiente indicare:
- numero C/CN. (indica il destinatario del bollettino);
- l'importo in €;
- tipologia bollettino (generalmente 896 o 674);
- codice a 18 (leggibile in basso a sinistra del bollettino).
Contratto luce e gas dall'esteroPer sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura dall'estero puoi contattare Selectra allo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente.