PUN luce e PSV gas 15 maggio 2025: doppia discesa sui mercati
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il PUN oggi quota 0,100 €/kWh, in calo del -2,0% rispetto a ieri, mentre il PSV cala a 0,405 €/Smc (-1,2%). Con l'arrivo del caldo, entrambi gli indicatori mostrano una correzione che potrebbe rappresentare un'opportunità per chi deve scegliere nuove tariffe energetiche.
Il clima influenza i prezzi dell'energia
Mentre le temperature si alzano in tutta Italia, i mercati energetici mostrano un rallentamento che potrebbe essere solo temporaneo. La flessione simultanea di entrambi gli indicatori principali offre uno spiraglio interessante per i consumatori, ma il contesto generale rimane caratterizzato da un'instabilità che richiede attenzione, soprattutto in vista dei crescenti consumi estivi per la climatizzazione.
Confronto PUN e PSV 14 e 15 maggio 2025
Indicatore | 14 maggio 2025 | 15 maggio 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,102 €/kWh | 0,100 €/kWh | 🔽 -2,0% |
PSV 🔥 | 0,410 €/Smc | 0,405 €/Smc | 🔽 -1,2% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 15 maggio 2025.
Il PUN mostra una leggera flessione, stabilizzandosi a 0,10 €/kWh, con una diminuzione del 2,0% rispetto al giorno precedente. Sebbene in calo, la quotazione di oggi resta comunque significativamente più alta rispetto ai valori registrati a inizio settimana, segno che la volatilità dei mercati elettrici è ancora un fattore da considerare nelle scelte energetiche.
Sul versante del gas naturale, il prezzo del PSV interrompe la sua corsa rialzista, calando a 0,405 €/Smc con una riduzione dell'1,2% rispetto al prezzo di ieri. Questa correzione rappresenta una break che però ha visto il prezzo del gas crescere in modo sostanziale negli ultimi giorni, probabilmente influenzato dalle attività di riempimento degli stoccaggi in preparazione alla stagione invernale.
Analisi settimanale: volatilità persistente
L'andamento degli ultimi sette giorni evidenzia un quadro di mercato caratterizzato da continui alti e bassi, con una tendenza complessiva che resta orientata al rialzo nonostante le correzioni giornaliere. I dati mostrano un'oscillazione significativa che richiede attenzione nella scelta delle offerte energetiche.
Prezzi del PUN e PSV dal 9 al 15 maggio 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
15 maggio 2025 | 0,100 €/kWh 🔽 | 0,405 €/Smc 🔽 | |
14 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔽 | 0,410 €/Smc 🔼 | |
13 maggio 2025 | 0,113 €/kWh 🔼 | 0,407 €/Smc 🔼 | |
12 maggio 2025 | 0,102 €/kWh 🔼 | / ⏸️ | |
11 maggio 2025 | 0,078 €/kWh 🔽 | / ⏸️ | |
10 maggio 2025 | 0,086 €/kWh 🔽 | 0,398 €/Smc 🔽 | |
9 maggio 2025 | 0,104 €/kWh 🔼 | 0,405 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 15 maggio 2025.
La settimana ha mostrato un andamento "a montagne russe" per il PUN, che dopo il picco di 0,113 €/kWh registrato il 13 maggio, torna oggi a valori simili a quelli di inizio periodo. Il confronto con il valore di 0,104 €/kWh del 9 maggio mostra comunque una diminuzione complessiva del 3,8%, che potrebbe segnalare un temporaneo rallentamento nelle pressioni al rialzo.
Per quanto riguarda il PSV, dopo l'impennata che aveva portato il valore a 0,410 €/Smc, oggi assistiamo a un ritorno esatto ai livelli del 9 maggio (0,405 €/Smc). È interessante notare come il mercato del gas stia mostrando un comportamento ciclico, con oscillazioni che sembrano stabilizzarsi attorno a questa soglia, in attesa di nuovi elementi che possano modificare strutturalmente l'equilibrio di mercato.
🔎 Frenata dei prezzi: è il momento migliore per bloccare i prezzi!
Chiamaci ora per un'analisi gratuita! 📞02 9475 5339📞 Chiamaci ora per un'analisi gratuita! 📞02 9475 5339📞
Strategie intelligenti per scegliere l'offerta giusta oggi
In un mercato caratterizzato da questa alternanza di segnali, è fondamentale adottare un approccio strategico per massimizzare il risparmio sulle bollette. Ecco tre consigli pratici per orientarsi tra le varie proposte disponibili:
- 🌡️ Valuta l'impatto della climatizzazione
Con l'arrivo del caldo, i consumi per climatizzazione sono destinati ad aumentare sensibilmente. Utilizza il comparatore energia Selectra per identificare offerte che prevedano condizioni vantaggiose nelle fasce orarie di maggior utilizzo dei climatizzatori. Per appartamenti esposti al sole nelle ore più calde, le tariffe biorarie potrebbero offrire un vantaggio significativo rispetto a quelle monorarie. - 🏄♂️ Considera la tua situazione abitativa
Le offerte a prezzo fisso di maggio 2025 possono rappresentare una scelta ideale, offrendo prevedibilità per una maggiore pianificazione, ma sono adatte anche a chi pensa di lasciare casa entro breve tempo: non esistono vincoli di permanenza. - 📊 Analizza il trend multisettimanale
Non farti ingannare dalle oscillazioni giornaliere. L'analisi delle ultime settimane mostra una tendenza di fondo all'aumento che potrebbe intensificarsi con l'arrivo dei mesi più caldi. Confronta diverse tariffe luce e gas valutando non solo il prezzo attuale, ma anche la struttura complessiva dell'offerta, inclusi eventuali servizi aggiuntivi come monitoraggio consumi e assistenza.
Doppia discesa sui mercati: è il momento giusto per cambiare?
Ti stai chiedendo se questa discesa simultanea di PUN e PSV sia l'occasione giusta per bloccare una nuova tariffa? La risposta è un cauto sì! La correzione odierna rappresenta un'opportunità tattica in un contesto che resta strutturalmente orientato al rialzo. Gli esperti di settore prevedono che, con l'intensificarsi delle temperature estive, i consumi per climatizzazione cresceranno significativamente, portando a nuove tensioni sui prezzi già nelle prossime settimane.
👉 Non sai quale offerta scegliere? Chiama subito lo 📞02 9475 5339📞
Consulenza gratuita: trova l'offerta ideale per te!
Inoltre, questo calo potrebbe essere solo temporaneo: i dati storici mostrano che le correzioni di breve termine vengono spesso seguite da rialzi ancora più pronunciati. Un'analisi approfondita della tua situazione specifica è essenziale per trovare il giusto equilibrio tra protezione dal rischio e opportunità di risparmio. Per ricevere una valutazione personalizzata delle migliori offerte attualmente disponibili contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Per restare sempre aggiornato sulle ultime tendenze dei mercati energetici e ricevere consigli personalizzati, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.