Come richiedere l’allaccio luce con il distributore Edyna?


Devi fare un Allaccio?
Servizio di informazione e orientamento, gratuito e senza impegno. Chiama ora.


Devi fare un Allaccio?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.

Grazie una rete elettrica di distribuzione di circa 8.705 km sia in bassa che media-alta tensione e con 98 comuni serviti altoatesini, Edyna è il principale distributore di energia elettrica dell’Alto Adige nonché il terzo distributore di energia per numero di comuni forniti dopo E-distribuzione Spa e SET Distribuzione Spa.
Facente parte del gruppo Alperia, Edyna nasce il 1° Luglio 2016 dalla fusione delle due società di distribuzione altoatesine: Azienda Energetica Reti e SELNET. Con la fusione delle due società, oltre alla gestione della rete elettrica, anche la distribuzione del gas metano del comune di Merano è passato dall’Azienda Energetica Reti a Edyna. Vediamo nel dettaglio quali sono i costi, i tempi e le modalità per richiedere un nuovo allacciamento luce nel territorio altoatesino con Edyna.
Allaccio Luce | Info | ||
---|---|---|---|
COSTI |
A preventivo |
||
TEMPI | 50 giorni lavorativi | ||
CONTATTI |
Lungo Isarco Sinistro, 45a, 39100, Bolzano, Italia Tel: 0471 986 432 email: info(at)edyna.net - edyna(at)pec.edyna.net |
||
MODALITA' |
Tramite email o PEC a: [email protected] oppure fax a: 0471-987200 |
||
Quali sono i costi per l’allaccio con Edyna
Il costo dell’allacciamento per l’energia elettrica per i clienti domestici, quindi generalmente per un contatore da 3kW in bassa tensione, viene definito in base al preventivo stilato da un tecnico incaricato di Edyna al momento in cui effettua il sopralluogo. A dispetto di ciò, l’ammontare finale, dipende esclusivamente dal tipo di lavoro richiesto e dalla strumentazione necessaria. Tuttavia, a seguito dell’invio della richiesta di allacciamento al distributore, il cliente dovrà versare un corrispettivo per l’ottenimento del preventivo. Il corrispettivo varia sulla base dei kW richiesti per il proprio contatore luce:
Corrispettivo | Potenza Richiesta |
---|---|
30€ | fino a 6kW; |
50€ | superiore a 6kW e fino a 10kW; |
100€ | superiore a 10kW e fino a 50kW; |
200€ | superiore a 50kW e fino a 100kW. |
Il corrispettivo richiesto è necessario per poter inviare la richiesta di allacciamento con il distributore. A prescindere che il cliente decida di accettare o meno il preventivo per l’esecuzione dei lavori, in ogni caso è previsto il pagamento di un corrispettivo.
Qual è la modalità di pagamento del corrispettivo?
Il corrispettivo per la richiesta del preventivo va saldato dal richiedente a mezzo versamento su conto corrente postale o a mezzo di bonifico bancario. Gli estremi per effettuare il pagamento (numero di conto, istituto bancario, coordinate bancarie ecc.) saranno comunicate da Edyna all’utente subito dopo l’invio della richiesta. In caso di rinuncia all’esecuzione dei lavori, il corrispettivo versato non è soggetto a un eventuale restituzione al cliente.
Quali sono i tempi per l’allaccio Edyna?
A seguito dell’invio della richiesta, Edyna verifica che la documentazione ricevuta sia correttamente compilata dal richiedente. Se la documentazione risulta correttamente compilata, Edyna invierà direttamente il preventivo al cliente entro una tempistica di 20 giorni lavorativi.
Le tempistiche, come descritto, saranno valide soltanto dal ricevimento della domanda di connessione completa di tutti i dati utili, inclusa l’attestazione di avvenuto pagamento del corrispettivo per l’emissione del preventivo. Con l’accettazione del preventivo, il distributore Edyna fisserà un appuntamento con il richiedente per avviare i lavori destinati all’allaccio dell’impianto.
Tipo di prestazione | Tempo di realizzazione |
---|---|
Lavori semplici | 30 giorni lavorativi; |
Lavori complessi | 90 giorni lavorativi. |
Come inviare la richiesta?
Modulo PDF Allacciamento Edyna Il modulo PDF per l’allacciamento del contatore dell’energia elettrica è finalizzato soltanto alla posa del contatore senza l’attivazione.
Il modulo per la richiesta dell’allacciamento, per una singola o più utenze, è predisposto, quindi, soltanto per la posa del contatore. Infatti per l’attivazione della fornitura, l’utente dovrà rivolgersi a un fornitore del mercato e procedere con una richiesta di prima attivazione luce. Durante la richiesta di prima attivazione, sarà indispensabile, oltre ai dati anagrafici, i dati della fornitura tra cui il codice POD assegnato al contatore. Soltanto per l’allacciamento del contatore, il cliente dovrà riportare i seguenti dati all’interno del modulo:
- dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale);
- dati di recapito e di residenza;
- indirizzo di fornitura;
- potenza e destinazione d’uso del contatore;
- firma luogo e data.
Lo stesso modulo è valido anche per i clienti business, in generale per i soggetti giuridici e le pubbliche amministrazioni. In caso di attività commerciale, è indispensabile il numero della partita Iva e della ragione sociale; per le pubbliche amministrazioni, invece, l’ufficio di riferimento e l’indirizzo PEC.
Cosa si intende per destinazione d’uso del contatore?
All’interno della parte tecnica del modulo, l’utente dovrà inserire la potenza contrattuale richiesta, il tipo di tensione (230V o 400V), destinazione d’uso (uso domestico, altri usi, stazione di ricarica per veicoli elettrici), tipologia di fornitura (permanente o da cantiere). Per un cliente domestico, generalmente la richiesta di un nuovo contatore è di 3kW in bassa tensione 230. La destinazione per altri usi è valida per tutte quei locali non adibiti ad un uso domestico come cantine, garage, rustici, vano scale, illuminazioni esterne. Quindi un cliente domestico, residente o non residente, dovrà semplicemente indicare uso domestico e una tipologia di fornitura di tipo permanente. Tutto ciò che riguarda la richiesta di un contatore da cantiere non dovrà essere compilato.

Quali sono gli altri allegati e dove inviarli?
Insieme al modulo compilato e firmato, il richiedente dovrà allegare un documento di identità in corso di validazione, il numero di concessione edilizia e la planimetria dell’edificio. La concessione edilizia, o anche la dichiarazione sostitutiva, indica il permesso di costruire rilasciato dall’ente pubblico a favore del richiedente. Per questo motivo è indispensabile per poter avviare una richiesta di allacciamento. Infine la planimetria dell’edificio, restituisce la rappresentazione grafica degli spazi interni ed esterni di una proprietà immobiliare ed è utile per l’esecuzione dei lavori.
La seguente documentazione, insieme al modulo indicato, dovranno essere inviati tramite e-mail o PEC a [email protected] oppure via fax a 0471-987200.
Quali sono le altre modalità per richiedere un nuovo allacciamento

Il mercato libero offre diverse soluzioni per il cliente in fase di allacciamento e attivazione del contatore dell'energia elettrica. Per avviare un nuovo allaccio, contatta Selectra e verifica quali operatori sono disponibili nella tua zona: 02 947 553 3902 947 553 39

Il mercato libero offre diverse soluzioni per il cliente in fase di allacciamento e attivazione del contatore dell'energia elettrica. Per avviare un nuovo allaccio, contatta Selectra e verifica quali operatori sono disponibili nella tua zona: prendi un appuntamento prendi un appuntamento. Servizio gratuito e senza impegno.
Per richiedere l’allacciamento del contatore e contestualmente l’attivazione della fornitura, il cliente potrà rivolgersi a qualsiasi fornitore del mercato e valutare il prezzo dell’energia e il servizio più in linea con le proprie esigenze. In questo modo non dovrà procedere con una prima attivazione in quanto allacciamento e attivazione avviene con un’unica richiesta. Anche se la richiesta viene gestita con una società di vendita, sarà sempre un tecnico incaricato di Edyna a rilasciare il preventivo e a eseguire i lavori per l’allaccio.