Kena 5G: Quando è Arrivato, Copertura, Offerte e Recensioni

Aggiornato in data
min di lettura

Passa a Kena Mobile! 🤩

Offerte 5G, minuti illimitati e attivazione online.

Passa a Kena Mobile! 🤩

Offerte 5G, minuti illimitati e attivazione online.

Il 16 luglio 2025 Kena ha rilasciato il 5G, su rete TIM, con velocità fino a 250 Mbps in download e fino a 75 Mbps in upload.

Kena e il 5G: l'attesa è finita!

Secondo brand del fornitore TIM, Kena Mobile è attivo nel mercato italiano della telefonia dal 2017, con l'obiettivo di offrire delle tariffe per cellulari semplici e convenienti.

Tra i primi operatori virtuali a imporsi nel nostro Paese e dopo tanta attesa da parte degli utenti, oggi finalmente supporta la rete 5G, anche se tarda ancora ad introdurre la eSIM Kena.

Passa a Kena Mobile con il 5G
Kena Mobile annuncia il suo 5G sul sito ufficiale

Si tratta di una scelta che lo distingue da altri provider, come ho. Mobile (su infrastruttura Vodafone) e Very Mobile (su rete WindTre), i quali, invece, hanno già integrato entrambe le tecnologie fra i propri servizi.

Naturalmente, con Kena è tuttora possibile navigare in 4G LTE sempre sulla rete di TIM, a cui si appoggia, con una velocità massima teorica di 60 Mbps in download e di 30 Mbps in upload.

Si tratta di prestazioni più che sufficienti per l'uso quotidiano, come lo streaming video, la navigazione sui social, l'invio di email e le videochiamate.

Se però hai bisogno di effettuare delle operazioni più avanzate (ad esempio, il download di file di grandi dimensioni o l'uso di programmi online professionali), queste velocità potrebbero essere limitanti e ti converrà scegliere una delle nuovissime offerte 5G.

Perché Kena è rimasta indietro su 5G ed eSIM?

Trattandosi di un brand low cost appartenente al gruppo TIM, Kena puntava tutto sulla semplicità e sul risparmio, anche a costo di rinunciare temporaneamente alle tecnologie più avanzate.

Mantenere i servizi essenziali consentiva infatti all'operatore di contenere i costi, offrendo dei piani tariffari competitivi a partire da meno di 5 euro al mese.

C'è, però, anche un altro aspetto da prendere in considerazione: TIM preservava alcune caratteristiche premium, come il 5G o la compatibilità con le eSIM, solamente per il proprio brand principale.

In questo modo, poteva differenziare in modo chiaro le due linee di servizi: da un lato Kena per chi cercava il massimo della convenienza, dall'altro TIM per chi voleva delle prestazioni di un livello superiore.

Come abbiamo già accennato, grazie al suo operatore d'appoggio, Kena garantisce una copertura ampia e già ben distribuita sul territorio nazionale. Un vantaggio non da poco, considerando che la rete 5G di TIM è una delle più estese in Italia.

kena-mobile-5g

Il problema è che, con l'evoluzione del mercato, questa scelta ha iniziato a farsi sentire. Kena era infatti l'unico operatore semivirtuale in Italia a non offrire ancora la rete mobile 5G né le eSIM, mentre la concorrenza aveva già fatto questo passo da tempo.

Una situazione che, alla lunga, avrebbe messo il provider in netto svantaggio, soprattutto per chi è alla ricerca di soluzioni tecnologicamente più complete senza rinunciare al risparmio.

Kena 5G: quando è arrivato davvero?

Negli ultimi mesi, Kena aveva già avviato una migrazione verso una nuova piattaforma tecnologica, un passaggio importante che ha segnato l'inizio di una nuova fase per l'operatore.

Tra le novità già introdotte, le Half SIM Green, realizzate in plastica riciclata e con un formato più compatto. Queste schede hanno rappresentato non solo una scelta ecologica, ma anche un segnale di un'apertura del provider verso nuove tecnologie.

La data ufficiale da scrivere sul calendario per il lancio del 5G Kena Mobile è il 16 luglio 2025.

Come attivare il 5G Kena?

Se sei già cliente e la tua offerta Kena è compatibile con il nuovo servizio, ti basterà attivare il 5G dall'area clienti MyKena – come già accade per molte altre funzioni messe a disposizione dall'operatore – oppure tramite App. In alternativa, puoi richiedere il cambio offerta.

In caso contrario, puoi scegliere una delle nuovissime offerte Kena 5G:

Le offerte in 5G di Kena Mobile | 18/07/2025
NomeCaratteristicheCosto
Kena 5G 200 Giga200 Giga, minuti illimitati, 200 SMS5,99 €/mese
Kena 5G 250 Giga250 Giga, minuti illimitati, 200 SMS7,99 €/mese
Kena 5G 330 Giga
330 Giga, minuti illimitati, 200 SMS9,99 €/mese
Kena 5G 300 Giga
300 Giga, minuti illimitati, 200 SMS*11,99 €/mese
Kena 5G 600 Giga600 Giga, minuti illimitati, 200 SMS11,99 €/mese

*solo per clienti Vodafone, WindTre, Very e Tim

Tutti i dispositivi supportano il 5G?

No, per utilizzare questa tecnologia di navigazione con le migliori offerte mobile serve uno smartphone di ultima generazione. Ad esempio, tutti gli iPhone a partire dal 12 in poi, i Samsung Galaxy della serie S20 e successive, oppure i Google Pixel 5 e modelli più recenti.

Le altre offerte Kena attivabili oggi

Se non sei interessato alle offerte Kena 5G, puoi comunque optare per una delle tariffe attualmente disponibili (su rete 4G). Potrai richiedere successivamente l'aggiunta del servizio, una volta che verrà rilasciato.

Di seguito una panoramica di tutte le promozioni oggi sottoscrivibili con il fornitore:

Migliori offerte mobile di Kena Mobile | luglio 2025
Offerta Caratteristiche
Kena Mobile
DomoKena 1 GB
2,99 €/mese
1 Giga di internet in 4G, 200 minuti + 20 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile Solo Voce
4,99 €/mese
1 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile 200 GB
5,99 €/mese
200 Giga di internet in 4G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile 200 GB 5G
5,99 €/mese
200 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile 350 GB 5G
7,99 €/mese
350 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile 450 GB 5G
9,99 €/mese
450 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile 300 GB 5G
11,99 €/mese
300 Giga di internet in 5G, Chiamate illimitate + 200 SMS, SIM gratuita
Kena Mobile
Kena Mobile Solo Dati
11,99 €/mese
600 Giga di internet in 5G, minuti +  SMS, SIM gratuita
kena-5g

Le offerte Kena Mobile continuano a distinguersi per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo.

Nonostante l'assenza delle nuove tecnologie, infatti, i canoni mensili restano tra i più competitivi sul mercato. Questo rende il provider una delle alternative preferite da chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità della copertura TIM.

Tra le opzioni più interessanti troviamo dei piani voce + dati completi, ma anche delle offerte solo internet perfette per tablet o router portatili. Vi è, inoltre, la tariffa Domokena pensata appositamente per i dispositivi smart domestici.

Recensioni Kena: cosa ne pensano gli utenti?

Ti stai chiedendo se le tariffe Kena siano realmente affidabili? In questo caso, le opinioni dei già clienti possono aiutarti a comprendere se i piani proposti dall'operatore possano fare effettivamente al caso tuo.

3.1

8 recensioni

24%
38%
0%
0%
38%

Le opinioni degli utenti sono in generale molto positive, soprattutto per quanto riguarda il prezzo conveniente delle offerte e la qualità della rete TIM. 

Diversi clienti, però, lamentavano la mancanza del 5G. Questo aspetto rende, infatti, la velocità di navigazione lenta per lo svolgimento di determinate attività più onerose in termini di prestazioni.

Quali operatori supportano già il 5G?

Scopri con chi puoi già attivare delle tariffe che includono l'accesso alla rete 5G, leggendo le nostre guide dedicate sull'argomento:

Ti potrebbe interessare anche