Meglio Iliad o Wind Tre? Confronto Offerte, Copertura, Costi | luglio 2025

Iliad e Windtre sono tra i principali operatori internet italiani. Entrambi sono attivi nel settore della telefonia mobile e in quello della rete fissa, con offerte in 5G e in fibra ottica. I loro servizi si assomigliano, sebbene ci siano differenze nella copertura a favore di WindTre; in compenso Iliad attiva soltanto offerte internet casa in fibra ottica pura, non in FTTC o ADSL.

Per comprendere chi sia il migliore tra Iliad e WindTre analizziamo di seguito due proposte dei provider, così che tu possa trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Meglio Iliad o Wind Tre: confronto offerte mobile

Iliad Flash 150 GB WindTre 150 GB 5G
Iliad WindTre
150 GB 150 GB
Chiamate illimitate Chiamate illimitate
SMS illimitati 50 SMS
4G+ 5G
Costo SIM: 9,99 € Costo SIM: €
Dati in Roaming: 11 GB Dati in Roaming: 12,6 GB
Velocità in download: 587.4 Mbps Velocità in download: 2000 Mbps
Velocità in upload: 50 Mbps Velocità in upload: 200 Mbps
Portabilità o nuovo numero Portabilità o nuovo numero
7,99 €/mese 9,99 €/mese

Iniziamo l'analisi dalla proposta del provider francese. Iliad è arrivato in Italia nel 2018, rappresentando una vera e propria rivoluzione per il mercato telefonico del nostro Paese. Ancora oggi cerca di mantenere questo spirito nelle sue offerte, caratterizzate da condizioni semplici e chiare.

Le offerte Iliad mobile sono pensate per rispondere a diverse esigenze di prezzo e di quantitativo di Giga, ma anche per soddisfare i diversi tipi di copertura tra 4G e 5G.

Le proposte del catalogo di Iliad non presentano vincoli: sei libero di disdirle quando vuoi senza pagare penali o altre spese. Inoltre, possono essere attivate sia in portabilità da tutti gli operatori italiani, che richiedendo un nuovo numero di telefono.

Confronto costi di attivazione

Iliad prevede sempre un contributo di attivazione di 9,99 euro, mentre WindTre azzera questo costo.

Proseguiamo analizzando l'offerta di WindTre. Sebbene siano simili come proposte commerciali, non hanno le stesse caratteristiche tecniche. Una delle prime differenze tra Windtre e Iliad è la politica delle attivazioni delle promozioni.

Molte offerte WindTre mobile sono attivabili solo in portabilità da alcuni operatori specifici, per questo motivo è sempre importante leggere con cura le condizioni contrattuali.

Questo confronto mostra però bene come siano molti gli elementi in comune dei due operatori, tra i quali possiamo menzionare:

  • la possibilità di attivare le offerte con eSIM virtuale;
  • l'utilizzo delle reti 4G e 5G senza limitazioni, che potranno dunque mostrare il bollino 5G di AGCOM;
  • attivazione veloce online.

In definitiva, il confronto mobile è molto equo e la scelta tra chi sia il migliore tra Iliad e Windtre può dipendere solo dalle tue esigenze specifiche.

Il panorama delle offerte per cellulare di WindTre è molto più ampio rispetto a Iliad, che propone solamente pochi piani. WindTre, infatti, mette a disposizione anche delle promozioni pensate per alcune specifiche fasce d'età: i giovani Under 30, Under 16, Under 14 e per gli anziani Over 60.

Queste particolari tipologie di offerte, in molti casi, prevedono costi più bassi rispetto al piano che abbiamo analizzato per il confronto tra i due operatori.

Confronto offerte fibra WindTre e Iliad: quale operatore scegliere per la casa?

Oltre alla parte mobile, WindTre e Iliad propongono offerte internet casa, che costituiscono una parte importante nel ventaglio delle tariffe dei due operatori.

Se però nel settore della telefonia mobile il lavoro dei due provider è, in parte, equiparabile, qui escono alcune importanti diversità. Nello specifico, la principale differenza riguarda la tecnologia di attivazione:

  • WindTre attiva offerte internet casa su rete FTTH, FTTC e FWA.
  • Iliad invece attiva solo offerte internet su rete FTTH (fibra fino a casa).

Per capire meglio queste e altre differenze, vediamo di seguito due offerte di rete fissa di Windtre e Iliad.

IliadBox già clienti WindTre Super Fibra già clienti
Iliad WindTre
Tecnologia: FTTH Tecnologia: FTTH
Velocità in download: 5 Gbps Velocità in download: 2.5 Gbps
Velocità in upload: 700 Mbps Velocità in upload: 500 Mbps
Modem incluso Modem incluso
Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili
Prezzo bloccato per tutti i mesi Prezzo bloccato per 12 mesi
21,99 €/mese 22,99 €/mese
Attiva Online Attiva Online

Le offerte Windtre internet fisso possono essere attivate da tutti, selezionando la tecnologia più adatta alla zona in cui vivi, anche mantenendo il tuo numero di telefono. Inoltre le proposte Wind di rete fissa includono spesso servizi aggiuntivi che variano a seconda del periodo, come l'abbonamento ad Amazon Prime per 12 mesi.

Le offerte Iliad fibra sono attivabili solo da chi è raggiunto dalla fibra ottica pura, contraddistinta nei documenti commerciali dal bollino verde e dalla sigla FTTH. Se non sei raggiunto da questa tecnologia, nella scelta tra Iliad e WindTre potrebbe essere più conveniente optare per quest'ultima o considerare altri operatori.

Anche in questo caso esistono però vari elementi in comune:

  • il modem con tecnologia Wi-Fi 7 incluso nel prezzo;
  • la migliore velocità possibile dalla fibra ottica;
  • chiamate illimitate;
  • possibili sconti per chi è già cliente mobile.

Iliad o WindTre: qual è la miglior copertura?

Selectra ti aiuta a trovare la tariffa giusta!

La copertura è uno degli elementi fondamentali da valutare nel momento in cui si deve scegliere il provider con cui sottoscrivere un piano. Di seguito analizziamo i dati dei due operatori, sia per quanto riguarda la rete mobile, sia per quella fissa.

Copertura di rete mobile: Windtre vs Iliad

Sia WindTre, sia Iliad sono entrambi operatori proprietari di rete mobile (MNO - Mobile Network Operator). Sebbene Iliad abbia sviluppato una sua rete mobile, però, in alcune zone d'Italia è ancora in ran sharing su quella WindTre.

Ciò significa che nei luoghi in cui non arriva la rete proprietaria Iliad, gli utenti che hanno attivato una delle offerte di questo operatore utilizzano la rete WindTre.

Attualmente la copertura WindTre raggiunge il 99,7% della popolazione in 4G e il 97% in 5G.

La copertura Iliad 4G, invece, è disponibile per il 99% della popolazione mentre la rete 5G di questo operatore è presente solo in alcune città tra cui: Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza.

Per poter navigare sulla rete 5G di entrambi gli operatori, tuttavia, non occorre soltanto essere raggiunti dalla relativa copertura di rete ma bisogna possedere anche uno smartphone abilitato.

Copertura di rete fissa migliore tra Iliad e Windtre

Una delle più grandi differenze tra i due provider, che fornisce un ulteriore risposta negativa a chi sostiene che "Iliad e Wind sono la stessa cosa", riguarda la copertura di rete fissa.

La copertura Iliad sulla rete internet per la tua casa è molto più limitata rispetto a quella di Windtre. L'operatore, anche per scelte commerciali, ha preferito attivare offerte solo su rete FTTH. Ciò dunque esclude tutto il mercato delle FTTC, che seppure sia in calo, rappresenta ancora una grande fetta del totale delle linee italiane, come testimoniato dall'Osservatorio sulle Comunicazioni 1/2025 dell'AGCOM.

WindTre invece non ha imposto questo limite alle proprie offerte e la sua copertura raggiunge praticamente tutto il suolo nazionale.

WindTre o Iliad: qual è la rete più veloce?

Prendendo in analisi la velocità, invece, WindTre si è dimostrato più veloce di Iliad sulla rete mobile, ma entrambe sono indietro rispetto ad altre aziende.

Questo è quanto testimoniano i risultati degli ultimi SpeeTest Awards di Ookla, che hanno riportato la seguente classifica degli operatori mobile più veloci:

  1. Fastweb
  2. Vodafone
  3. WindTre
  4. TIM
  5. Iliad

Per quanto riguarda la velocità di linea fissa a vincere è invece Iliad. Secondo i dati riportati nell'indagine di nPerf per il 2024, Iliad è risultato il migliore operatore per velocità di download, upload e latenza su rete FTTH.

Meglio Iliad o Windtre? Ricapitoliamo i punti di forza

Dopo aver analizzato nel dettaglio ciò che offrono i due fornitori, proviamo a trarre le conclusioni: qual è dunque l'opzione migliore tra Iliad e WindTre? La scelta non è semplice, in quanto entrambi presentano sia aspetti positivi che negativi.

In questa tabella ricapitoliamo per te gli aspetti positivi dei due provider, così che tu possa arrivare a una risposta.

Conviene Iliad o Wind3? Il confronto
IliadWindtre
Tariffe più convenienti (può dipendere dalla singola offerta)Migliore copertura di rete fissa e mobile
Migliore velocità su rete fissaMigliore velocità su rete mobile
Zero vincoli o penaliPiù servizi extra da abbinare alla tua offerta
Prezzi bloccati per semprePossibile integrazione con offerte energia e assicurazioni

In breve, possiamo dire che passare a Iliad può essere la scelta migliore per chi vuole un'offerta stabile nel tempo, con poche opzioni extra, e per chi cerca il massimo della velocità con la fibra ottica.

Passare a WindTre è invece la soluzione migliore per chi vuole integrare in una sola bolletta più servizi differenti e, nel caso di rete fissa, per chi non è raggiunto dalla fibra ottica pura ma da altre tecnologie.

Recensioni Iliad e Windtre: cosa dicono gli utenti?

Se non hai ancora deciso verso quale operatore effettuare il passaggio, puoi leggere le opinioni su Iliad e Windtre. Queste recensioni raccolte possono fornirti un ulteriore metro di paragone per la tua ricerca.

Iliad

3.5

48 recensioni

WindTre

2.3

3 recensioni

Recensione positiva

5/5
Mauro
Data di pubblicazione: 30/05/2025
Data dell'esperienza: 30/05/2025

Ottenuta assistenza de visu presso Unieuro Legnago: definirla un'esperienza positiva è poco; ragazza veramente gentile e preparata e disponibile nonostante la notevole mole di lavoro. Grazie di cuore Mauro.

Mostra tutto Nascondi

Recensione positiva

3/5
Alberto
Data di pubblicazione: 29/05/2025
Data dell'esperienza: 14/01/2025

L'attivazione della fibra è avvenuta in tempi molto rapidi, ma l'obbligo di attivare con la fibra alcuni servizi extra (gratuiti per un tot, poi a pagamento) mi ha veramente infastidito: come sempre, in questi casi, finisci per dimenticare di avere la promo netflix o prime, o il pacchetto google drive, e lo paghi per sano a scadenza ultimata.
Ad oggi è IMPOSSIBILE attivare solo ed esclusivamente il servizio di fibra per cui contatti il fornitore.

Mostra tutto Nascondi

Recensione negativa

1/5
Martino
Data di pubblicazione: 07/05/2023
Data dell'esperienza: 07/05/2023

È da 4 giorni che alla mia ragazza non funziona più le chiamate e non puo ricevere, domani cambia compagnia

Mostra tutto Nascondi

Recensione negativa

1/5
massimo
Data di pubblicazione: 25/06/2025
Data dell'esperienza: 11/11/2024

dopo ripetuti controlli telefonici ci hanno messo una settimana per capire che eravamo senza internet perchè erqa caduto un albero sui cavi, poi finalmente hanno riparato. dovete garantire il servizio che i clienti pagano!

Mostra tutto Nascondi

Come passare da WindTre a Iliad?

Hai deciso di passare a Iliad? Non preoccuparti, l'operazione è molto semplice e veloce. Per effettuare la portabilità a Iliad del tuo numero telefonico, ti basta avere a disposizione il codice seriale della tua SIM e recarti presso uno dei negozi fisici oppure effettuare la procedura direttamente dal sito web dell'operatore.

I passaggi richiesti sono davvero pochi:

  1. effettua la registrazione sul sito di Iliad.
  2. indica i tuoi dati personali (oltre al numero seriale della vecchia SIM).
  3. pocedi ad una veloce verifica della tua identità.
  4. provvedi al pagamento di un mese anticipato dell'offerta scelta e del contributo una tantum per la nuova scheda SIM pari a 9,99 euro.
Selectra ti aiuta a trovare l'offerta giusta!

Se attivi il nuovo piano in negozio, ti verrà subito consegna la scheda telefonica, altrimenti ti sarà consegnata a casa via posta. Se invece scegli l'eSIM Iliad questa ti arriverà entro pochi minuti sull'indirizzo di posta elettronica indicato.

Come passare da Iliad a WindTre?

Hai in mente di effettuare la portabilità del tuo numero da Iliad a Wind3? Per passare a WindTre dovrai effettuare la richiesta o presso uno dei negozi fisici oppure direttamente online. Analogamente, la portabilità del tuo vecchio numero avverrà in circa 2 giorni lavorativi dall'attivazione.

In caso di sottoscrizione online, la spedizione a casa della SIM è gratuita e non vi è alcun costo di attivazione, a condizione di non recedere dal contratto prima di 24 mesi.

In caso contrario, si dovrà corrispondere l'importo proporzionale ai mesi di permanenza rispetto al valore totale del canone di attivazione pari a 49,99 euro.

Se decidi di attivare l'offerta in store, invece, puoi pagare direttamente l'intera quota di 49,99 euro oppure corrispondere solo 6,99 euro. In questo secondo caso, i costi rimanenti non verranno addebitati se rimarrai con WindTre almeno 24 mesi.

Ti potrebbe interessare anche