Offerte Luce e Gas per Clienti Vulnerabili: Prezzi e Vantaggi

Aggiornato in data
3 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Nel mercato energetico italiano esistono offerte per i clienti vulnerabili ovvero persone in condizioni economiche, sociali o di salute che richiedono una protezione maggiore per accedere all'energia a prezzi equi. Queste offerte, regolate dall'ARERA, garantiscono tariffe agevolate e condizioni contrattuali trasparenti.

Come funzionano le offerte luce e gas per i clienti vulnerabili?

Le offerte luce e gas per clienti vulnerabili hanno in comune alcune caratteristiche:

  • sono regolate da ARERA: i fornitori non stabiliscono autonomamente le tariffe ma queste vengono definite dall'Autorità;
  • hanno tariffe aggiornate trimestralmente: le tariffe vengono adeguate ogni tre mesi in base all'andamento dei mercati. Se i prezzi dell'energia salgono anche le tariffe aumentano, ma in modo controllato e trasparente. Se i prezzi scendono, le tariffe vengono ridotte, garantendo che i clienti vulnerabili possano beneficiare dei ribassi. In questo modo, si evita l'esposizione a oscillazioni improvvise;
  • sono standardizzate: nessun costo nascosto o penale di alcun tipo;
  • sono pensate per semplificare: le bollette sono più leggibili e le condizioni contrattuali sono chiare.

Come funzionano i prezzi e le tariffe delle offerte per i clienti vulnerabili?

Le tariffe di energia elettrica e gas per i clienti vulnerabili sono composte da diverse voci, tutte regolate dall’ARERA:

  • Prezzo dell'energia o del gas: è il costo effettivo della materia prima, cioè dell’energia elettrica o del gas consumati. Questo valore è aggiornato trimestralmente e varia in base alle condizioni di mercato.
  • Costi di trasporto e gestione del contatore: coprono le spese per portare l’energia fino alla tua abitazione e per la manutenzione della rete. Sono fissati da ARERA e uguali per tutti, indipendentemente dal fornitore.
  • Oneri generali di sistema: sono costi destinati a finanziare attività di interesse generale per il sistema energetico nazionale, come gli incentivi alle rinnovabili o la messa in sicurezza del sistema. Anche questi sono stabiliti da ARERA.

Tutte queste componenti sono integrate in un prezzo finale complessivo che resta sotto controllo grazie alla regolazione pubblica. Gli importi possono variare in base alla zona geografica, ai consumi effettivi e alla fascia oraria (per l’elettricità), ma sono sempre calcolati secondo criteri chiari e trasparenti.

Chi può accedere a queste offerte?

Le offerte per clienti vulnerabili sono riservate a chi rientra in almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • ha compiuto 75 anni.
  • ha diritto a ricevere il bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o il bonus per gravi condizioni di salute (tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica);
  • è un soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92.
  • vive in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi
  • vive in un’isola minore non interconnessa.

Come si attivano le offerte di energia elettrica e gas per i vulnerabili?

Per attivare una delle offerte per clienti vulnerabili contatta il tuo fornitore di energia e verifica di rientrare in almeno una delle categorie previste. Presenta, quindi, la documentazione richiesta (ISEE, certificati sanitari, ecc.) e in circa 30 giorni verrai spostato nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità.

Se eri già nel mercato tutelato e riconosciuto come vulnerabile, il passaggio al Servizio di Tutela della Vulnerabilità dovrebbe essere avvenuto automaticamente: per verificarlo, puoi controllare la tua bolletta o metterti in contatto con il servizio clienti del tuo fornitore energia.

Tieni a mente che i clienti vulnerabili hanno anche la possibilità di scegliere un’offerta luce e gas del mercato libero in qualsiasi momento, senza penali o interruzioni del servizio. In questo modo possono beneficiare di tariffe a prezzo bloccato e maggiormente personalizzabili con l'inclusione di ulteriori servizi come, per esempio, internet. 

Allo stesso modo, se si trovano già nel mercato libero, possono richiedere di essere forniti alle condizioni della tutela della vulnerabilità facendone richiesta al proprio fornitore.

Le news aggiornate del mercato energia: