PUN luce e PSV gas 19 marzo 2025: Doppio rialzo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Oggi, sia PUN che PSV registrano aumenti significativi. Gli analisti parlano di "effetto rimbalzo" dopo i recenti cali. Quanto durerà questa fase rialzista e quali implicazioni avrà sulle bollette? Scopriamolo analizzando i dati più recenti per orientarsi in questo scenario volatile.
Mercato energetico: inversione di tendenza con rialzi generalizzati
Il PUN oggi segna un valore di 0,124 €/kWh, con un aumento del +6,9% rispetto al dato di ieri, interrompendo la fase di ribasso e segnando un'inversione di tendenza. Sul fronte gas, il PSV si attesta a 0,444 €/Smc, registrando un incremento del +3,5% rispetto al dato del 18 marzo. Questo doppio rialzo rappresenta un segnale da monitorare attentamente per i consumatori, specialmente per chi utilizza ancora il riscaldamento nelle ultime settimane prima della stagione calda.
Indicatore | 18 marzo 2025 | 19 marzo 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,116 €/kWh | 0,124 €/kWh | 🔼 +6,9% |
PSV 🔥 | 0,429 €/Smc | 0,444 €/Smc | 🔼 +3,5% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 19 marzo 2025.
Panoramica settimanale: volatilità crescente sia per elettricità che per gas
L'analisi settimanale mostra un mercato energetico particolarmente instabile, con il PUN che continua ad oscillare significativamente tra valori alti e bassi. Questa instabilità riflette un periodo di transizione stagionale in cui la domanda energetica risulta meno prevedibile. Anche il PSV, dopo i cali dei giorni scorsi, ha invertito la rotta registrando oggi un incremento che interrompe il trend ribassista delle ultime giornate.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
19 marzo 2025 | 0,124 €/kWh 🔼 | 0,444 €/Smc 🔼 | |
18 marzo 2025 | 0,116 €/kWh 🔽 | 0,429 €/Smc 🔽 | |
17 marzo 2025 | 0,121 €/kWh 🔼 | / | |
16 marzo 2025 | 0,086 €/kWh 🔽 | / | |
15 marzo 2025 | 0,117 €/kWh 🔽 | 0,458 €/Smc 🔽 | |
14 marzo 2025 | 0,121 €/kWh 🔼 | 0,468 €/Smc 🔼 | |
13 marzo 2025 | 0,118 €/kWh 🔽 | 0,456 €/Smc 🔽 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 19 marzo 2025.
Come scegliere l'offerta migliore in un mercato in rialzo
Il contesto attuale di mercato, con entrambi gli indicatori energetici in rialzo, richiede strategie mirate. Ecco tre consigli pratici per orientarsi in questo scenario complesso:
- Analizza i tuoi consumi stagionali
Prima di scegliere un'offerta, esamina come variano i tuoi consumi tra inverno e primavera-estate. Se in primavera-estate il tuo consumo elettrico aumenta significativamente (ad esempio per l'uso di condizionatori), le tariffe multiorarie potrebbero offrirti vantaggi notevoli, con risparmi fino al 15% spostando i consumi nelle ore serali o nei weekend. - Valuta il momento giusto per il prezzo fisso
In un contesto di rialzo come quello attuale, potrebbe essere prudente attendere qualche settimana prima di bloccare un prezzo fisso sia per luce che per gas. I dati storici mostrano che verso aprile-maggio i prezzi tendono a stabilizzarsi su valori più contenuti, creando finestre di opportunità per contratti vantaggiosi a lungo termine con risparmi potenziali del 10-12% rispetto alle offerte attuali. - Considera soluzioni ibride
Una strategia particolarmente efficace in questa fase di mercato potrebbe essere l'adozione di soluzioni ibride: contratto indicizzato per l'elettricità, per sfruttare i momenti di ribasso in primavera-estate, e prezzo fisso per il gas da valutare nelle prossime settimane quando il mercato potrebbe offrire condizioni più favorevoli. Questo approccio differenziato può ottimizzare il risparmio complessivo annuo fino all'8-10%.
Navigare l'incertezza del mercato: strategie per risparmiare
Il doppio rialzo dei prezzi energetici registrato oggi rappresenta un promemoria dell'importanza di un monitoraggio costante del mercato. In questa fase di transizione stagionale, la volatilità è la norma piuttosto che l'eccezione, e adottare una strategia flessibile può fare la differenza tra subire passivamente gli aumenti o trasformarli in opportunità.
Restare informati sull'evoluzione quotidiana dei prezzi diventa quindi fondamentale: per aggiornamenti giornalieri sui mercati energetici, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato all'energia. Se invece preferisci un supporto personalizzato per identificare l'offerta più adatta alle tue specifiche esigenze di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 18 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 20 marzo 2025